Archivio per tag: Prefettura
	
	
Affitto sicuro in tempo di crisi con la rete di "Affitti Sociali" tra Caritas, Comuni e sindacati
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 11:14
				
			
			
			L'iniziativa “Affitti Sociali†lanciata nel luglio scorso dalla Prefettura di Vicenza e dalla Caritas Diocesana, un protocollo d’intesa sull’emergenza abitativa finalizzato a prevenire lo sfratto attraverso l’affitto sociale, è già stata sottoscritta da 17 Comuni e Unioni di Comuni e conta ora anche sull’appoggio dei sindacati confederali. "Vogliamo promuovere l'informazione di questo progetto - ha spiegato Giovanni Sandonà, Direttore Caritas Vicentina - perchè solo così può risultare utile, in rete con i sindacati che in tempo reale conoscono le difficoltà dei cittadini".
			
			Continua a leggere
			Lotta alla contraffazione, Soldà e gli altri Prefetti in Regione per protocollo d'intesa
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 12:35
				
			
			
			  Il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà (nella foto a destra), insieme ai suoi colleghi delle Prefetture del Veneto, è stato invitato dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan nella sede della Giunta regionale a Palazzo Balbi per un esame della bozza di protocollo d’intesa sulla "Lotta alla contraffazione e alla pericolosità dei prodotti, a tutela della concorrenza leale e della sicurezza e salute dei consumatoriâ€. Di seguito i dettagli sul protocollo e le spiegazioni di Donazzan.			
			Continua a leggere
			"Jobs Act" e vertice UE, presidio CUB davanti alla Prefettura di Vicenza
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 14:33
				
			
			
			CUB Vicenza - Nell'ambito           delle iniziative           messe in campo a livello nazionale dalla CUB contro           l'approvazione dello           "Jobs Act", nel giorno in cui a Milano si svolge il vertice           dei capi           di stato dell'Unione Europea sull'occupazione, la CUB             di Vicenza organizza un             presidio davanti alla Prefettura di Vicenza Mercoledì 8             ottobre alle ore 17.00 per manifestare le           ragioni del no a           questa manovra, che ha come unico scopo quello di smantellare           i principi           fondamentali dello statuto dei lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Erika Stefani, LN - "Ho letto  con sgomento e indignazione quanto costano l'accoglienza dei  clandestini nella sola provincia di Vicenza. Finora la prefettura di Vicenza ha ricevuto dal ministero dell'Interno e ha  distribuito quasi 230.000 euro a cooperative sociali, alberghi e altre strutture. Se  queste somme fossero devolute ai giovani, alle nostre aziende, ai servizi  sociali dei Comuni riusciremmo ad uscire dalla crisi stagnante che sta attanagliando  i veneti e a offrire servizi adeguati visto carico indecente di tassazione  al quale sono sottoposti i veneti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Immigrazione, Stefani: a Vicenza 230 mila euro a clandestini, è follia
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 15:25
				
			
			
			Erika Stefani, LN - "Ho letto  con sgomento e indignazione quanto costano l'accoglienza dei  clandestini nella sola provincia di Vicenza. Finora la prefettura di Vicenza ha ricevuto dal ministero dell'Interno e ha  distribuito quasi 230.000 euro a cooperative sociali, alberghi e altre strutture. Se  queste somme fossero devolute ai giovani, alle nostre aziende, ai servizi  sociali dei Comuni riusciremmo ad uscire dalla crisi stagnante che sta attanagliando  i veneti e a offrire servizi adeguati visto carico indecente di tassazione  al quale sono sottoposti i veneti.			
			Continua a leggere
			Profughi, Variati: per Vicenza rimane la non disponibilità a partecipare all'accoglienza
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 15:34
				
			
			
			  Continuano incessanti gli sbarchi di immigrati sulle coste italiane durante il periodo estivo. Un problema di difficile soluzione che da decenni vede impegnate la politica e le istituzioni, tra proteste e polemiche. Questa mattina, venerdì 18 luglio 2014, in Prefettura a Vicenza si è svolto un incontro sul tema degli sbarchi al quale ha preso parte anche il sindaco di Vicenza Achille Variati che ha ribadito la posizione del Comune in merito. Di seguito la sua dichiarazione rilasciata al termine dell’incontro.   			
			Continua a leggere
			Prefettura Vicenza, Usb: carenza di personale, disagi allo sportello front-office
Giovedi 17 Luglio 2014 alle 11:20
				
			
			
			  Federico Martelletto, Usb   - Mancano circa una trentina di dipendenti dalla pianta organica prevista presso la Prefettura di Vicenza. In questi giorni è stato emanato  un ordine di servizio che costringe tre dipendenti ogni giorno ad abbandonare per un’ora, le loro funzioni lavorative, alcuni di essi assegnati agli sportelli con il pubblico, per sostituire il personale in  ferie che svolge il servizio di accoglienza alla cittadinanza.			
			Continua a leggere
			"Dov'e' la riforma della pubblica amministrazione?", i sindacati in Prefettura
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 18:10
				
			
			
			CGIL-FP, CISL FP, UIL FP * - Questa mattina il Vice Prefetto dott. Massimo Marchesiello ha incontrato su richiesta delle OOSS una delegazione di FP-CGIL CISL-FP UIL-FPL di Vicenza. L’incontro si è svolto nel quadro nelle iniziative promosse in tutto il Paese dalle Segreterie Nazionali con l’obbiettivo di sfidare il governo e le amministrazioni locali ad avviare un vero piano di riprogettazione dei servizi e delle autonomie locali.			
			Continua a leggere
			Emergenza abitativa, presidio sotto la Prefettura di Vicenza
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 16:30
				
			
			
			ASC Vicenza, CS Bocciodromo - “Casa, reddito e dignità per tuttiâ€: l'abbiamo scritto sullo striscione  calato lunedì scorso dall'appartamento di via Baracca 61, e continuiamo a  ribadirlo, come Assemblea Sociale per la Casa (ASC) di Vicenza, per  difendere i diritti di chi si trova nell'impossibilità di avere  un'abitazione e un guadagno dignitosi. 			
			Continua a leggere
			Ipab Vicenza, l'esito dell'incontro di oggi in Prefettura per la gestione di Ipark
Mercoledi 26 Marzo 2014 alle 15:37
				
			
			
			    Federico Martelletto, Usb  - Oggi 26 marzo 2014 si è tenuto presso la Prefettura di Vicenza il previsto tentativo di conciliazione fra Usb e Ipab Vicenza per trovare una soluzione sulla volontà Ipab di attribuire alla gestione Ipark srl i due reparti Giardini 1 e Reparto 2, siti nelle due sedi vicentine. Per la direzione Ipab erano presenti il Commissario Straordinario Zantedeschi e il Direttore Ruscigno.			
			Continua a leggere
			Profughi, Bonomo: ultimi due anni senza problemi di convivenza o di ordine pubblico
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 18:26
				
			
			
			    L’arrivo anche quest’anno dei profughi di guerra in Italia sta di nuovo generando una serie di proteste politiche che hanno coinvolto anche la Confartigianato di Vicenza la quale nel 2011 ha stipulato una convenzione con la Prefettura di Vicenza per gestire queste situazioni di emergenza, trovando sistemazione ad alcune persone in strutture della provincia.  			
			Continua a leggere
			
