Controlli straordinari a campo Marzo, Rucco: "grazie alle nostre richieste"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 15:29
“Questa azione congiunta, di cui ringrazio prefetto, questore e forze dell'ordine, è la diretta conseguenza delle richieste dell'amministrazione comunale al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblicaâ€. Con queste parole il sindaco di Vicenza Francesco Rucco commenta l'operazione antispaccio che ha visto coinvolte tutte le forze dell'ordine a Campo Marzo (nella foto un momento ndr).
Continua a leggere
Campo Marzo, task force per due giorni delle Forze dell'Ordine: controllate 82 persone, per 15 stranieri avviate le pratiche di espulsione
Martedi 21 Agosto 2018 alle 22:23
Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio organizzato dalla Questura di Vicenza - annuncia un comunicato ufficiale - e finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina ed alla prevenzione della criminalità diffusa più in generale svoltosi nel pomeriggio e tuttora in corso, all’interno del parco cittadino “Campo Marzoâ€, con l’ausilio di due unità cinofile provenienti dalla Questura di Padova, di due equipaggi della Polizia Locale di Vicenza e di 3 pattuglie dell’Esercito Italiano, la Polizia di Stato ha proceduto al controllo di 82 persone, accompagnando 15 stranieri in Questura, a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per vagliarne la posizione ed avviare le pratiche di espulsione dal territorio nazionale.
Continua a leggere
Lotta di classe e Marx? Un ricordo per un futuro migliore
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 10:35
Ogni tanto si riaccende il discorso sulla lotta di classe, vedi l’articolo su Karl Marx pubblicato nei giorni scorsi e che lascia attoniti circa l’idea stessa di riprendere quella modalità di fare politica, che, a dire il vero, è connaturata alla sinistra comunista, cfr. L’ultimo capoverso de Il manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels. Sono ormai cinquant’anni che si continua a propagandare la lotta di classe, l’essere uguali e liberi, come volevano alla fine del Settecento François-Noël Babeuf e Filippo Buonarroti.Â
Continua a leggere
Polizia blocca di nuovo via Firenze: "Un semplice controllo"
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 15:32
Via Firenze è stata nuovamente oggetto di un blitz della Polizia di Stato. Due volanti hanno bloccato l'accesso della strada che affaccia su Viale Milano per una mezz'ora e un'altra auto al centro della via ha bloccato l'entrata e l'uscita dai palazzi. "Un semplice controllo di routine" hanno dichiarato gli agenti da noi interpellati. Controlli eclatanti criticati da alcuni residenti e negozianti della zona che lamentano il mancato introito per i timori dei clienti preoccupati dalla situazione.
Continua a leggereBlitz di via Firenze, un negoziante: messa in scena delle Forze dell'Ordine, forse per i "terribili" articoli del GdV...
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 22:00
In viale Milano clandestino spaccia hashish: aveva girato l'Italia ma non era stato espulso
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 13:20
Nella Vicenza dalle due facce "scontro" in viale Roma tra l'assessore Rotondi e un vigile
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 23:56
Su VicenzaPiùTv Achille Variati ringrazia la Polizia: "Gabrielli venga a Vicenza"
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 17:17VicenzaPiùTv propone il messaggio di ringraziamento del sindaco e presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati nella giornata dedicata alla Festa della Polizia di Stato di Vicenza: "Ringrazio il questore e gli agenti della Polizia di Stato di Vicenza - ha detto Variati - per il lavoro che prestano giorno e notte in tutta la provincia e per i risultati investigativi raggiunti lo scorso anno. Ringrazio, inoltre, le famiglie che sostengono i propri cari impegnati giorno per giorno in un lavoro a rischio ed infine i sindacati per ciò che fanno a sostegno dei lavoratori".
Continua a leggereIl bilancio della polizia vicentina: calano usura, contraffazione e furti. In aumento rapine, estorsioni e violenze sessuali
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 08:29
Calano i furti, soprattutto in casa e negli esercizi commerciali - reati che incidono maggiormente sulla percezione di insicurezza dei cittadini - ma resta il fatto che i predoni entrano in azione con una media di 41 volte al giorno. Aumentano rapine, estorsioni e violenze sessuali. Il bilancio dei delitti perpetrati in città e provincia tra il 30 aprile 2015 e il 30 aprile 2016 sono contraddistinti dal segno negativo: -7,3 (nel 2015 si era arrivati al -14%). Stando alle statistiche sviluppate dal Centro di Elaborazione Dati Interforze i delitti sono stati complessivamente 25.885 contro i 27.788 dell’anno precedente. Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo
Continua a leggere
Il bilancio della polizia vicentina: calano usura, contraffazione e furti. In aumento rapine, estorsioni e violenze sessuali
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 08:26
Calano i furti, soprattutto in casa e negli esercizi commerciali - reati che incidono maggiormente sulla percezione di insicurezza dei cittadini - ma resta il fatto che i predoni entrano in azione con una media di 41 volte al giorno. Aumentano rapine, estorsioni e violenze sessuali. Il bilancio dei delitti perpetrati in città e provincia tra il 30 aprile 2015 e il 30 aprile 2016 sono contraddistinti dal segno negativo: -7,3 (nel 2015 si era arrivati al -14%). Stando alle statistiche sviluppate dal Centro di Elaborazione Dati Interforze i delitti sono stati complessivamente 25.885 contro i 27.788 dell’anno precedente.
Continua a leggere

