Polizia Locale, troppi vigili over 50 per strada: arrivano le richieste al Comune e un'indiscrezione... Rotondi “comanda” troppo
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 16:30
Le chiamano "questioni ordinarie" ma in realtà sono di vitale importanza per la gestione della Polizia Locale. Le criticità emerse oggi nell'assemblea sindacale dei vigili che si è tenuta a Soccorso Soccorsetto ha infatti fatto emergere una serie di problematiche che perdurano da tempo. Dalla carenza di personale all'età un po' troppo avanzata di chi fa pattuglia, dai turni da rivedere fino - a quanto si dice - a un eccesso di zelo dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi.
Continua a leggere
Traffico in tilt in centro storico e bus Aim bloccati: i vigili non si vedono
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 18:26
La kermesse Cioccolando e le altre iniziative in centro storico a Vicenza hanno mandato in tilt il traffico come, ad esempio, nella zona di contrà San Biagio, dove si trova anche il parcheggio Fogazzaro che ha esaurito i posti auto in questo sabato 24 ottobre 2015. Si è creato un blocco con lunghe code nelle quali sono rimasti bloccati, oltre a numerose auto, anche tre autobus Aim (foto). Durante la lunga attesa, non si è notato alcun intervento della polizia municipale.
Continua a leggere
Park Rocchetta: la commissione disciplinare "assolve" gli agenti
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 18:47
Quattro archiviazioni, due richiami verbali e un richiamo scritto. Sembra sia questo il verdetto della Commissione Disciplina sulla vicenda di Park Rocchetta che questo giornale ha videodocumentato in più puntate. Nessuna sorpresa, come avevamo già scritto e nessuna punizione "esemplare" che, è giusto sottolinearlo, questo giornale non auspicava, come magari può lasciar intendere qualche addetto alla propaganda.
Continua a leggere
Sciopero Vigili: "Non siamo carne da macello". Turetta (CUB): "Bene, ma ricordiamoci altre categorie"
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 09:40
S.U.L.P.L. sul piede di guerra. Il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale ha indetto, a livello nazionale, uno sciopero in tutta Italia. I Vigili, anche a Vicenza, incroceranno le braccia tutta la giornata di domani, 12 settembre, garantendo comunque i servizi essenziali. "Vogliamo che il nostro status sia parificato a quello delle Polizie Statali", comunica il sindacato di Polizia. "Bene lo sciopero - commenta Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza - ma allarghiamo la vertenza a tutto il pubblico impiego".Â
Continua a leggereCarabinieri e vigili a "caccia" per strada dei ladri... con foglio di via
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:04
Cinque persone di nazionalità rumena senza fissa dimora, già conosciute dalle forze dell'ordine per diversi diversi altri furti tanto che per alcuni di loro erano già stati emessi i fogli di via obbligatorio di allontanamento dall'Italia, sono stati fermati nella giornata del 3 settembre da Polizia Locale e Carabinieri che hanno recuperato vestiti appena rubati all'Ovs e centinaia di bustine dell'integratore Polase (foto).Â
Continua a leggere
Criminalità a Campo Marzo: ripristinato il divieto di vendita alcool a tre esercizi. Variati: "E a breve andrò da Alfano".
Venerdi 14 Agosto 2015 alle 14:08
Il Comune di Vicenza, in "appoggio" alle operazioni di polizia contro la criminalità diffusa nella zona di Campo Marzo, ha deciso di rinnovare il divieto di vendita delle bevande alcoliche per tre esercizi dell'aerea. "C'è una guerra tra bande in corso", ha sottolineato il sindaco Achille Variati, annunciando di avere anche contattato il ministro dell'interno Angelino Alfano. "Sto aspettando una conferma per un incontro a quattrocchi - ha aggiunto - per parlare di criminalità e immigrazione".
Continua a leggereParcheggi, il paradosso di Viale Torino: si paga ma si è irregolari lo stesso
Martedi 11 Agosto 2015 alle 11:17
I zelanti tutori della regolarità dei parcheggi si troveranno sicuramente di fronte a un dilemma passando per Via Torino, luogo in cui le strisce, anche se cancellate, ci sono ma non c'è spazio per un automobile di piccole/medie dimensioni. Le aiuole, che contengono piante anche rigogliose, sono infatti delimitate da un cordolo che strasborda e che impedisce il corretto posizionamento della macchina. Suggerimenti al Comune? Noi ne abbiamo un paio.Â
Continua a leggerePalladio 9 e Palladio 12, Mexico trasgressivo al bar Basilica e a Piazzetta (Plateatico) Palladio. Lecito? Accessibile ai mezzi di emergenza?
Martedi 11 Agosto 2015 alle 01:38
Venerdì 7 agosto su questo mezzo c'era un titolo, di cui non possono certo vantarsi nè il gestore del bar della terrazza della prestigiosa Basilica Palladiana nè i vertici della città intera che ci ha fatto una figura da "ladra" di diritti musicali proprio mentre, grazie alle scelte strategiche della giunta del sindaco Achille Variati e alle frequenti dichiarazioni verbali del vicesindaco e assessore alla crescita, cerca di guadagnarsi uno spazio di visibilità internazionale grazie a cultura e monumenti.
Continua a leggere
Vigili, CUB: età agenti è elevata, stop turno alle 24. E non sono poliziotti
Sabato 8 Agosto 2015 alle 15:11
Nota di Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza e Veronica Dalla Pria, CUB Pubblico Impiego
La CUB ha inviato in questi giorni una nota al Sindaco, in cui si denuncia che la disponibilità fino ad oggi dimostrata dai lavoratori della Polizia Locale di Vicenza è stata premiata con nulla, anzi: molti lavoratori sono stati privati di alcuni emolumenti che in parte compensavano gli sforamenti orari e le chiamate di ordine pubblico. Tra l'altro la Polizia Locale è spesso paragonata alle forze di Polizia statale, senza però avere alcuna tutela contrattuale e previdenziale. Continua a leggereUn "tarocco detector" a disposizione della Polizia Locale di Vicenza
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 19:15Intervista a Dario Rotondi, assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza e a Maurizio Montemagno, dell'Agenzia delle Dogane, sul protocollo di intesa tra la Dogana e la Polizia Locale di Vicenza. Quest'ultima avrà a disposizione un "tarocco dector", cioè un dispositivo per individuare sostanze pericolose nei vestiti, nei giocattoli e in tutti quei prodotti contraffatti e non sicuri immessi nel mercato. Per approfondire clicca quiÂ
Continua a leggere
