Impresa e credito: cosa ne pensano le Pmi vicentine
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 15:52
				
			
			
			  Confartigianato Vicenza - Difficoltà di accesso al credito, sostegno inadeguato, spese alte, poca fiducia reciproca. Sono queste, in estrema sintesi, le opinioni delle piccole imprese venete circa il loro rapporto con il mondo del Credito. Lo testimoniano i dati che emergono da un’indagine condotta - in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università di Verona - da Artigianfidi Vicenza e Apiveneto Fidi.
Continua a leggereParte dalla Provincia la sfida digitale delle piccole e medie imprese
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 15:47
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Il       pretesto è stata la riunione per la presentazione dell'Aua,         l'Autorizzazione Unica Ambientale che semplifica i       procedimenti       ambientali facilitando la vita a migliaia di piccoli e medi       imprenditori vicentini. Nella       Sala Consiglio della Provincia si sono ritrovati questa mattina       tecnici provinciali       e regionali, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria,       i       Suap (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e i gestori del       Servizio Idrico Integrato (Acque del Chiampo, Acque Vicentine,       Alto       Trevigiano Servizi, Avs, Centro Veneto Servizi, Etra, Medio       Chiampo).Continua a leggere
Capannoni, tassazione insostenibile per le Pmi. Lorenzin: basta promesse a vuoto
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 17:04
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Anche l’imprenditore ha la sua prima casa: è il capannone in cui lavora, un fattore produttivo che non può essere tartassato. A lanciare il monito è Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria Vicenza, che a tre mesi dalle elezioni politiche non nasconde la sua delusione per le promesse annunciate in favore delle imprese, ma delle quali non si vede ancora la sostanza. 			
			Continua a leggere
			"Insieme per il territorio" l'innovazione tecnologica per le Pmi
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 16:03
				
			
			
			Microsoft Italia - In occasione di SMAU Business Padova, Microsoft Italia, Seat PG Italia e Banca Popolare di Vicenza presentano “Insieme per il territorioâ€, il progetto con cui intendono aiutare il Paese ad accelerare la ripresa economica che fa ora tappa in Veneto per promuovere l’innovazione tecnologica della regione puntando su PMI e giovani con l’obiettivo di innestare un circolo virtuoso di produttività e occupazione.			
			Continua a leggere
			127 mln di finanziamenti agevolati alle pmi venete
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 18:39
				
			
			
			Regione Veneto - E’ stata presentata oggi nella sede di Veneto Sviluppo la prima parte dell’accordo di portafoglio di finanziamenti destinati alle piccole e media imprese venete e agevolati, mediante lo strumento finanziario denominato “Tranched Cover†(ovvero “garanzie di portafoglioâ€), di cui la Regione del Veneto ha definito le modalità operative con DGR n. 789/2012.
Continua a leggereFondo Energia, quasi 40 mln per Pmi che investono nel contenimento dei consumi
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 12:28
				
			
			
			Regione Veneto  -  Per le piccole e medie imprese venete che  intendono investire nel contenimento dei consumi energetici, la Regione  tramite una convenzione stipulata con la propria finanziaria Veneto  Sviluppo ha attivato una nuova opportunità. Si tratta del Fondo Energia  che, con un apposito bando, mette a disposizione delle Pmi, con sede in  Veneto, 23,8 milioni di euro parte come finanziamento agevolato a tasso  zero (15 milioni) e parte come contributo in conto capitale (8,8  milioni).			
			Continua a leggere
			Cna lancia "Goexport!"
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:13
				
			
			
			CNA Vicenza  -  “Parlare di internazionalizzazione oggi è quasi un obbligo, anche e soprattutto per le PMI. E secondo tutte le statistiche e gli osservatori, oggi guardare ai mercati esteri, in un momento di difficoltà economica importante, è la strada che consente alle nostre imprese di superare la crisi.†A dirlo è il direttore provinciale di CNA Vicenza Paolo Monaco che precisa: “Andare oltre i propri confini, insomma, e allargare il proprio raggio d’azione e le proprie prospettive è l'obiettivo. Affrontare un percorso di internazionalizzazione per un’azienda però non è un passaggio semplice, da avviare con leggerezzaâ€.			
			Continua a leggere
			Cna e Confesercenti insieme per il riscatto delle piccole e medie imprese
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 14:23
				
			
			
			Cna Vicenza e Confesercenti Vicenza -  CNA Vicenza e Confesercenti Vicenza hanno aderito alla Giornata di Mobilitazione Nazionale indetta da Rete Imprese Italia per far sentire la voce delle PMI e trasmettere alla politica, impegnata in una aspra campagna elettorale, la propria "Agenda".Continua a leggere
Opportunità di business in Algeria: Apindustria organizza una tavola rotonda
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 16:05
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Si svolgerà martedì 29 gennaio a partire dalle ore 15.00 presso la sede di Apindustria Vicenza in Galleria Crispi 45 (VI) la Tavola Rotonda "Algeria: opportunità di business per le PMI in un'economia in crescita". L'incontro è organizzato da Apindustria in collaborazione con l'Ambasciata d'Algeria a Roma, Veneto Banca e Ecobuilding International, società italo-algerina di import-export, rappresentanza commerciali e assistenza negli investimenti con sede a Orano, Algeria.			
			Continua a leggere
			Go export, corso per piccole e medie aziende sull'internazionalizzazione
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 12:03
				
			
			
			Cna Vicenza - Parlare di internazionalizzazione oggi è quasi un obbligo, anche e soprattutto per le PMI. E secondo tutte le statistiche e gli osservatori, oggi guardare ai mercati esteri, in un momento di difficoltà economica importante, è la strada che consente alle nostre imprese di superare la crisi." A dirlo è il direttore provinciale di CNA Vicenza Paolo Monaco che precisa: "Andare oltre i propri confini, insomma, e allargare il proprio raggio d'azione e le proprie prospettive è l'obiettivo.			
			Continua a leggere
			
