Pd e caso Cis: chiarezza sui pagamenti agli operai degli scavi di Archeidos
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 19:57
Gruppo consiliare Partito democratico provinciale - "Nel caso Cis sono molte le cose su cui fare chiarezza. Il caso degli arretrati accumulati dai dipendenti di Archeidos non è nuovo, ma ormai non è più accettabile l'attesa. Se ci sono conti in sospeso tra il Cis e le società coinvolte nei lavori, non possono essere i lavoratori a pagarne il prezzo". Pietro Maria Collareda, a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico della Provincia, commentano così la denuncia fatta dal segretario di Fillea Antonio Toniolo sulla situazione dei lavoratori di Archeidos.
Continua a leggere
Finanza in provincia per Ptcp e minoranze dal prefetto per illiceità sul "subemendamento"
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 21:14
Questo pomeriggio, dopo la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio provinciale, a cui la maggioranza non ha ammesso la presenza dei giornalisti chiesta dalle minoranze, Pietro Maria Collareda, a nome del gruppo consiliare del PD, Mario Dal Monte per l'Udc, Bortolino Sartore per Liga Veneto Regione Autonoma e Francesco Gattolin di Veneto per il Ppe (con il consenso di Emilio Franzina, assente) hanno comunicato alla stampa l'intenzione di chiedere, se non avranno le informazioni richieste circa 30 giorni su una serie di atti connessi col Ptcp, un incontro urgente col Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica.
Continua a leggere
Provincia, calamità e dialogo: VicenzaPiù 203
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:54
Le piogge continue hanno messo a nudo le difficoltà dei piccoli comuni. Centrodestra e Pd fanno fronte comune su Regione e governo, ma la FdS sferza i due poli Nella provincia berica i cascami dell'alluvione di fine ottobre stanno creando disagi notevoli ai piccoli comuni della fascia montana, ma anche di quella collinare. I quotidiani e i tg locali abbondano di lamentele. Seppur tra tante difficoltà la macchina burocratica per i rimborsi ai cittadini e alle imprese si è messa in moto. La Regione Veneto sta cercando di far sentire la sua presenza tanto da avere diffuso tramite le edicole un dettagliato vademecum con i consigli pratici per gli indennizzi.
Continua a leggereFoto leghisti usciti dopo "il gettone", Schneck attacca Quero: Collareda lo difende, Gattolin no
Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 19:38
Oggi in Provincia durante la seduta della Seconda Commissione (patrimonio, bilancio etc.) intervento fuori programma da parte di attilio Schneck contro Matteo Quero, consigliere del Pd, reo di aver denunciato con tanto di foto il "prendi (... il gettone di presenza) e fuggi" di consiglieri leghisti membri delle commissioni.
Continua a leggere
Zerbo a Forte:molla la carega!Intervento di Collareda
Domenica 20 Giugno 2010 alle 20:09
Pietro Maria Collareda, capogruppo Provinciale PD - Commento alla domanda di attualità : Mai come in queste giornate sale forte il richiamo che perviene alla politica da parte di tutti (Cittadini, Categorie economiche, Istituzioni) per "cambiare pelle" ma a Vicenza le preoccupazioni sembrano essere altre, non certo quelle che un Ente come la Provincia dovrebbe avere di questi tempi e con le emergenze che si manifestano sia nell'economia che nella legalità , solo per far due esempi.
Continua a leggereCollareda:Zerbo-LN sfiducia via stampa Forte-PdL Domanda d'attualità e proposta riduzione assessori
Domenica 20 Giugno 2010 alle 19:25
Pietro Maria Collareda, Capogruppo provinciale Pd - Al Signor Presidente della Provincia, Al Signor Presidente Consiglio ProvincialeOggetto: Domanda d'attualità sulla sfiducia all'Assessore provinciale Giovanni Forte che il Gruppo Consigliare di maggioranza LEGA NORD L.V.P. in Consiglio provinciale ha presentato oggi con apposita lettera al Direttore del GIORNALE DI VICENZA.
Egregio Signor Presidente,
ai sensi dell'art. 70 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale, a nome del Gruppo Consiliare formulo la seguente DOMANDA DI ATTUALITA'
Premesso:
CHE sempre più spesso, nel corso di lavori di Commissione e in altre situazioni assolutamente formali, Consiglieri della Sua maggioranza invitano alcuni Suoi Assessori alle dimissioni, manifestando con ciò una sfiducia nell'operato di chi li ha scelti, cioè Lei; Continua a leggere
Provincia e finanziamenti per integrazione
Sabato 9 Gennaio 2010 alle 05:58
La Provincia snobba i finanziamenti regionali per l'integrazione
«Buttate centinaia di migliaia di euro. I cittadini italiani sono le prime vittime della mancata integrazione»
«Oltre 200mila euro buttati nel 2009, altri 135mila rischiano di fare la stessa fine nel 2010. Delle due, l'una: o alla Provincia di Vicenza non interessa l'integrazione dei cittadini stranieri, oppure è totalmente incapace di accedere a finanziamenti già stanziati dalla Regione Veneto. In entrambi i casi, a rimetterci sono soprattutto gli italiani, perché la mancata integrazione crea problemi soprattutto a loro».
Così il gruppo consiliare del Partito Democratico in Provincia commenta il mancato accesso ai finanziamenti regionali da parte di Palazzo Nievo. La Provincia, infatti, non ha proposto nessun progetto per l'integrazione dei cittadini stranieri per cui era possibile ottenere finanziamenti da Venezia nel 2009, e non ha ancora presentato nessun progetto per il 2010.
«Che l'integrazione dei cittadini stranieri nella vita sociale, economica e culturale del nostro Paese sia un obiettivo primario ed imprescindibile per ogni amministrazione pubblica è un fatto su cui c'è poco da discutere. Questo non è un argomento di destra o di sinistra, è solo questione di buon senso. Perché, piacciano o non piacciano, gli stranieri ci sono, ed è dovere di amministratori virtuosi favorire la miglior convivenza possibile con gli italiani - afferma il gruppo provinciale del Pd, che attraverso il consigliere Matteo Quero ha presentato un'interrogazione in Provincia per chiedere spiegazioni dell'accaduto -. In questo senso, è lodevole l'iniziativa della Regione che mette a disposizione ogni anno centinaia di migliaia di euro. Ma la Provincia di Vicenza dimostra nei fatti di non volere, o non essere in grado di ottenere quei finanziamenti».
«I Comuni vicentini fanno a gara per proporre buone pratiche per l'integrazione, con mediatori culturali, corsi di italiano per studenti e adulti, incontri e altre iniziative che colmano il gap culturale che spesso rende difficile il rispetto delle regole da parte di chi è straniero - proseguono i democratici -. Al contrario, la Provincia che avrebbe il compito di coordinare gli sforzi delle amministrazioni comunali, non fa nulla per l'integrazione degli stranieri. Probabilmente perché l'agenda politica della Provincia la scrive la Lega Nord, per cui l'integrazione degli stranieri è fumo negli occhi. Chiediamo quindi al presidente Schneck: si rende conto che ad essere danneggiati sono soprattutto gli italiani, perché sono loro a subire le conseguenze di una mancata integrazione? Esiste qualche progetto di integrazione o l'argomento è stato depennato totalmente dall'agenda della Provincia? Come intende giustificare di fronte ai cittadini il fatto che centinaia di migliaia di euro già finanziati dalla Regione non sono stati incassati? Che senso ha parlare di federalismo, quando non si riesce nemmeno ad accedere a finanziamenti già stanziati da un ente superiore?»
Dopo le critiche, il Pd provinciale offre il proprio contributo: «Ipotizzando che si sia trattato di una svista, e non di un atto premeditato, di chi dirige le operazioni in Provincia - concludono i democratici - come gruppo consiliare del Pd proponiamo di aprire un confronto su questo tema ed elaborare un progetto condiviso per l'integrazione degli stranieri e per accedere ai finanziamenti regionali necessari per realizzare il progetto. A guadagnarci saranno soprattutto gli italiani, leghisti compresi».
Matteo Quero
Pietro Maria Collareda
Mauro Beraldin
Luigi Manza
Armido Besco
Ugo Retis
