Pedemontana, CoVePA all'attacco degli imprenditori
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 18:20
Il Corriere del Veneto del 29 giugno 2018 - scrivono in una nota congiunta Matilde Cortese, Massimo Follesa, Elvio Gatto portavoce CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Altenativa - a pagina 13 pubblica le dichiarazioni di alcuni prenditori a difesa della Pedemontana Veneta, rimproverandoci di voler fermare il progresso. Sono sintetizzate dallo strillo di "Zoppas: «Le grandi opere? Non creano un vantaggio ma servono a eliminare un handicap»". Ormai è chiaro quale sia l'handicap a cui si riferisce: quello economico e finanziario delle aziende che rappresenta.Â
Continua a leggere
Luca Zaia di nuovo a Vicenza per Francesco Rucco tra immigrazione, soci BPVi truffati, Tav Tac e Pedemontana
Martedi 5 Giugno 2018 alle 20:51
Questa mattina, martedì 5 giugno, presso il Caffè Garibaldi di Piazza dei Signori, si è tenuta una conferenza organizzata dalla Lega per ribadire il proprio sostegno al candidato di centro destra Francesco Rucco. Presente anche l'atteso presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Già alla terza apparizione in poco tempo in terre vicentine, il governatore ha voluto essere presente anche quest'oggi per sostenere quello che secondo lui sarà il "sicuro prossimo sindaco". L'incontro, avvenuto sotto un solo che scaldava non poco la piazza, è stato condotto dal segretario di Lega Vicenza Matteo Celebron.
Continua a leggereTav e Pedemontana, M5S: "verranno ispezionate dal ministro e sottoposte a un’analisi costi/benefici"
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:12
Le grandi opere del Veneto - è scritto in una nota del Movimento 5 Stelle Veneto - verranno ispezionate dal ministro alle infrastrutture e ai trasporti, Danilo Toninelli, e quindi sottoposte a un’approfondita analisi costi/benefici: lo confermano i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che rispondono in questo modo alle polemiche sorte nei giorni scorsi sulle grandi opere in via di costruzione nella regione.
Continua a leggere
M5S nazionale evita il confronto elettorale locale e a Castelgomberto Sergio Grigoletto si adegua ma esprime solidarietà a Vicenza
Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:21
Sergio Grigoletto, candidato Sindaco a Castelgomberto per il Movimento 5 Stelle, e i delegati di lista Antonino Casale e Luciana Pinna, dopo la negazione del simbolo al M5S di Vicenza, prendono una posizione di forte critica e nella nota che pubblichiamo comunicano che a seguito delle decisioni nazionali non hanno presentato la documentazione per poter essere inseriti nella prossima competizione elettorale.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Andrea Zanoni (PD): "la relazione della Corte dei Conti mette a nudo tutti i problemi"
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 18:15
"Tra due settimane sapremo se la Regione si sbaglia, perché sembra proprio che tutti i problemi economici legati alla realizzazione della Pedemontana Veneta stiano venendo a galla. E al momento quella della magistratura contabile appare come una sonora bocciatura: il piano della Giunta di Luca Zaia non regge". È quanto dichiara Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, dopo l'allarme lanciato dalla relazione della Corte dei Conti alla vigilia dell'adunanza a Roma, in programma il prossimo 6 marzo.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Co.VE.P.A.: "la Corte dei Conti convoca le parti interessate per il 6 marzo 2018 in riunione pubblica per presentare la relazione finale, che boccia l'infrastruttura"
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 17:01
La Corte dei Conti è alla stretta finale sulla Pedemontana Veneta e convoca le parti interessate per il 6 marzo 2018 in riunione pubblica per presentare la relazione finale che anticipa nelle sue parti principali. Nelle 40 pagine che alleghiamo rimangono tutti i profili di criticità che il procuratore Antonio Mezzera aveva sottolineato nelle precedenti relazioni. Dopo due interventi pubblici e la cassazione del commissario straordinario è ora il turno di Luca Zaia, di Elisa De Berti, assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, e della macchinetta regionale a subire gli strali del massimo organo di controllo.
Continua a leggere
Pfas, Liberi e Uguali: "soddisfatti dell'accordo raggiunto tra Ministeri e Regione Veneto"
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 11:12
Liberi e Uguali ha accolto con soddisfazione la notizia della fine della guerra per bande fra Ministeri e Regione Veneto che ha finora caratterizzato la gestione della vicenda PFAS in Veneto. L'accordo che sarebbe stato raggiunto fra le parti sulla dichiarazione dello stato d'emergenza, sullo sblocco dei fondi necessari per la costruzione dei nuovi acquedotti e sulla nomina del commissario straordinario potrebbe effettivamente consentire di accelerare i tempi della costruzione delle infrastrutture necessarie per l'utilizzo di fonti alternative di acque potabili per le zone contaminate, come richiesto dall'Istituto Superiore di Sanità fin dall'estate 2013.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, CoVePA: 'ndrangheta a Trissino, interdittiva antimafia a un imprenditore del settore ristorazione
Domenica 17 Dicembre 2017 alle 10:44
Il CoVePA, come scrive nella nota che pubbichiamo, ha visto con lungimiranza la questione delle infiltrazioni mafiose affrontate con il Prof. Enzo Guidotto in un incontro proprio a Trissino il 6 ottobre scorso. Avevamo ragione a lanciare l'allarme sui contesti sociali e politici nel territorio della Pedemontana Veneta, dove le situazioni che emergono ora mettono in luce la permeabilità concreta del tessuto economico, sociale e politico. E' stato un incontro che inconsapevolmente ha anticipato i fatti emersi a Trissino sulla rete.Â
Continua a leggerePedemontana Veneta, Giovanna Negro (VdF): "depositata la richiesta di Consiglio regionale straordinario sul tema ‘Pedemontana Veneta, rilievi della delibera Anac'"
Mercoledi 13 Dicembre 2017 alle 17:58
Su proposta della Consigliera regionale Giovanna Negro (Veneto del Fare), sottoscritta dai Consiglieri Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Patrizia Bartelle e Simone Scarabel (Movimento 5 Stelle), Piero Ruzzante (Articolo 1 - MDP), Andrea Zanoni, Francesca Zottis e Alessandra Moretti (Partito Democratico), Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente) e Pietro Dalla Libera (Veneto Civico), è stata depositata la richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio regionale sul tema "Pedemontana Veneta, rilievi della Delibera Anac".
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Enrico Cappelletti (M5S): "il collocamento dei bond graverà per più di 13 miliardi sulle spalle dei veneti"
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 21:11
"Luca Zaia ha annunciato con soddisfazione la chiusura del collocamento dei bond da parte di JP Morgan per il finanziamento privato della Pedemontana Veneta. Ma c'è poco da essere soddisfatti se si pensa che a fronte di un investimento da parte del privato di un miliardo e mezzo di euro, graveranno sulle spalle dei cittadini, per 39 lunghi anni, più di 13 miliardi. Conti alla mano, il terzo atto convenzionale approvato dalla giunta regionale lo scorso maggio obbliga la Regione a garantire al concessionario un utile di 12,1 miliardi di euro. Dunque, il privato investe un miliardo e mezzo e ne guadagna otto volte tanto sulle spalle dei cittadini veneti."
Continua a leggere

