Quotidiano | Categorie: Politica

M5S nazionale evita il confronto elettorale locale e a Castelgomberto Sergio Grigoletto si adegua ma esprime solidarietà a Vicenza

Di Note ufficiali Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:21 | 0 commenti

ArticleImage

Sergio Grigoletto, candidato Sindaco a Castelgomberto per il Movimento 5 Stelle, e i delegati di lista Antonino Casale e Luciana Pinna, dopo la negazione del simbolo al M5S di Vicenza, prendono una posizione di forte critica e nella nota che pubblichiamo comunicano che a seguito delle decisioni nazionali non hanno presentato la documentazione per poter essere inseriti nella prossima competizione elettorale.

Il gruppo che si è raccolto attorno a Sergio Grigoletto ha fatto tutto quello che era necessario per essere riconosciuto e sostenuto nell'iniziativa dai cittadini, dal M5S e dai suoi vertici decisionali attenendosi rigidamente alle regole richieste. La sottoscrizione raggiunta nel numero soddisfacente, sia sui nomi che sul programma amministrativo, è segno di una reale presenza nel paese di un bisogno concreto di cambiamento nel segno dei valori di cui il Movimento si fa interprete: legalità, trasparenza, partecipazione, onestà e buon senso nell'amministrazione della cosa pubblica.

Inoltre la società civile in movimento, quali il Comitato Volontario Trasparenza e il Comitato Veneto Pedemontana Alternativa, presenti nella lista, avrebbero potuto manifestare dentro il consiglio di un comune collocato nel cuore della Valle dell'Agno, le esigenze, le necessità e il controllo a seguito dello stravolgimento ambientale e sociale generato dalla costruzione della Pedemontana Veneta.
Il vertice del M5S, in questo momento di passaggio delicato, ha ritenuto di non partecipare a questo confronto elettorale e noi ci atteniamo a quanto sottoscritto prima di cominciare le attività di costituzione della lista, e cioè che avremmo accettato insindacabilmente la decisione finale di chi è alla guida del movimento.
Riteniamo comunque di essere in dovere di rappresentare quanti hanno sottoscritto sia la nostra lista, che il nostro programma, in modo fattivo e concreto. Continueremo la nostra azione sociale e di movimento a cui abbiamo aderito; intendiamo continuare a sviluppare positivamente i rapporti politici con il M5S a cui tutti i candidati hanno dato adesione.
Siamo solidali con i nostri amici di Vicenza che in questo momento stanno soffrendo il disagio dell'esclusione dalla competizione elettorale. Il gruppo di Vicenza del M5S ha una presenza ormai storica e riconosciuta anche con i consiglieri attivi nel Consiglio Comunale. Quanto stanno portando avanti da mesi in modo trasparente e pubblico ha qualificato la loro presenza in questo confronto amministrativo, come pure nel Movimento a tutti i livelli e in tutte le piazze della città. Ci auguriamo che, nelle decisioni superiori e qualora ci fosse ancora tempo, ci sia spazio per una valutazione diversa da quella a cui abbiamo assistito.

Il candidato Sindaco Sergio Grigoletto
I delegati di lista Antonino Casale e Luciana Pinna


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network