Nessun dispotismo, fosse anche illuminato! Autodafè di un pentastellato di Vicenza. Nello sfondo l'inimicizia tra Ferrarin e Zaltron
Domenica 13 Maggio 2018 alle 22:51
Non è restato che il raccapriccio, la faccia di una militante contratta in una smorfia di dolore. Nessuno sa niente, non si fanno nemmeno congetture. Da Milano non arriva niente. Le lettere spedite all'indirizzo liste civiche del Movimento 5 Stelle saranno state centinaia, inviate da Vicenza e da tutta la provincia. Persino da fuori provincia: siamo tutti sotto il cielo, tutti a rischio esclusione. Ciò che ormai ogni vicentino sa è che la lista del M5S locale, che doveva concorrere alle amministrative comunali di giugno, non ha avuto la certificazione dallo staff.
Continua a leggere
M5S nazionale evita il confronto elettorale locale e a Castelgomberto Sergio Grigoletto si adegua ma esprime solidarietà a Vicenza
Sabato 12 Maggio 2018 alle 19:21
Sergio Grigoletto, candidato Sindaco a Castelgomberto per il Movimento 5 Stelle, e i delegati di lista Antonino Casale e Luciana Pinna, dopo la negazione del simbolo al M5S di Vicenza, prendono una posizione di forte critica e nella nota che pubblichiamo comunicano che a seguito delle decisioni nazionali non hanno presentato la documentazione per poter essere inseriti nella prossima competizione elettorale.
Continua a leggere
Simbolo negato a M5S Vicenza, Francesco Di Bartolo: mancanza di rispetto per movimento locale, spero in ripensamenti fino a lunedì
Sabato 12 Maggio 2018 alle 15:15Nella prima parte dell'intervista a Francesco Di Bartolo (a seguire conferenza stampa integrale), che si era candidato sindaco per il M5S di Vicenza per poi essere bloccato insieme alla lista dalla mancata concessione, almeno per ora, dell'uso del simbolo da parte del summit politico, Luigi Di Maio, presumibilmente, e tecnico, Davide Casaleggio, altrettanto... presumibilmente, l'avvocato vicentino si è soffermato sul "mancato rispetto riservato" a sottoscrittori e candidati della lsita oltre che ai militanti del Movimento 5 Stelle.
Continua a leggereCandidatura a Vicenza di Roberto Ciambetti, Francesco Di Bartolo (M5S): è ineleggibile, atto di pirateria politica
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 10:07
I media locali, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, danno notizia della candidatura alle elezioni amministrative di Roberto Ciambetti per la Lega nord di Vicenza nonostante ricopra la carica di Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza con rammarico evidenzia come una classe politica ormai accecata dal proprio potere usi le Istituzioni per interessi di parte.
Continua a leggere
Ultimo consiglio comunale di Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): ringrazio tutti per l'esperienza al servizio dei cittadini, anche i giornalisti...
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 09:36
Il 24 aprile 2018 sera è stato è stato il mio ultimo Consiglio Comunale, cinque anni trascorsi nei banchi di Palazzo Trissino. I Cittadini vicentini nel 2013 mi hanno dato la possibilità di ricoprire questo ruolo civico, ruolo per me di grande responsabilità . Sono stati cinque anni belli e intensi, che mi hanno fatto crescere sia a livello politico che personale. Essere stato portavoce consigliere comunale mi ha permesso di ascoltare e di capire la mia città da un'altra prospettiva.
Continua a leggere
“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28
"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.
Continua a leggere"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.
Continua a leggere
