Martini,Pdl: non vado il 13 perchè sono donna e non mi faccio strumentalizzare. W l'Italia!
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 15:58
Morena Martini, Assessore Provinciale Pdl - Il 13 febbraio NON andrò alla manifestazione promossa per difendere la "dignità delle donne" perché SONO UNA DONNA e non mi faccio e lascio STRUMENTALIZZARE da altre donne che, mascherate, usano una sacrosanta crociata di presenza femminile e di genere come lotta politica bieca contro il governo. Rispetto chi, in opposizione e da oppositore, vuole che questo governo si dimetta.
Continua a leggere
Annozero a Vicenza: un'altra Presa diretta?
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 01:49
Martedì' a Vicenza c'era la Rai, per l'esattezza quella di Annozero, per occuparsi di nuovo di 'cose vicentine', dopo l'alluvione e, soprattutto, dopo i servizi di Presa diretta a settembre 2010. "Devastanti" per la visibilità data a livello nazionale allo scandalo dell'evasione del settore della concia di Arzignano, da tempo al centro di una mega inchiesta della Guardia di Finanza e della procura vicentine, e ad alcuni legami col mondo politico leghista locale.
Continua a leggereBerlato: il Pdl è con Meridio per l'Ipab. Chi lo volesse denunciare deve denunciare il partito!
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 23:35
L'onorevole Sergio Berlato, coordinatore vicario provinciale del Pdl, conferma che l'azione di controllo del consigliere comunale Gerado Meridio sulle attività dell'Ipab è concordata col partito : "Se qualcuno ritenesse di denunciare il nostro consigliere per la sua attività ipsettiva dovrà denunciare tutto il partito!" (guarda qui la video intervista). Alcune repliche qui.
Continua a leggereSorrentino, PdL, a Marcegaglia, Confindustria: l'Unità d'Italia è un valore da festeggiare
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 19:57
Valerio Sorrentino, consigliere comunale del Pdl, stigmatizza la volontà di Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, che vorrebbe far lavorare gli italiani il 17 marzo, giorno delle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia."Non si può far appello a una perdità di produttivà - afferma l'ex vice sindaco - perchè quest'anno le due festività classiche e previste del 25 aprile e del 1° maggio cadono già in giorni festivi" (guarda qui la video intervista). Continua a leggere
Rucco (Pdl) e Barbieri (Lega Nord) sulle anomalie dei Servizi sociali per i senza casa
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 19:47
Oggi presso la sala Collese di Palazzo Trissino i consiglieri comunali Rucco (Pdl) e Barbieri (Lega Nord) hanno affrontato in una conferenza stampa il tema della assegnazione delle case da parte dei Servizi Sociali del Comune di Vicenza (guarda qui la video intervista).
Continua a leggere
Abalti, Pdl: memoria corta sul tricolore dei giovani Pd, patrioti solo dopo Leone della Lega
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 00:05
Arrigo Abalti, Consigliere provinciale Pdl - Troppo facile rispondere alla permalosità dei giovani del PD (nella foto da sx Abalti e Possamai) un partito che scopre il valore del tricolore e della patria dopo che per cinquant'anni la sua componente marxista riconosceva come unica nazione l'Unione Sovietica. Ai ragazzi con la memoria corta consiglio una ripasso di qualche buon manuale di storia del 900.
Continua a leggerePossamai, GD: Martini a parte, dov'è finito il PDL? Abalti riscopre solo ora il tricolore
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 12:55
Giacomo Possamai, Giovani Democratici - Fa quasi sorridere constatare che, a due giorni dalla pagliacciata venetista messa in atto dalla Lega durante il Consiglio Provinciale di martedì, il consigliere provinciale del PDL Abalti riscopra improvvisamente l'uso della parola. Egli sostiene, sul GDV di oggi, che la difesa del tricolore è da sempre patrimonio anche della destra italiana. Bene, giusto, è indubbiamente vero, visto che il Tricolore è e deve essere patrimonio di tutti. Siamo felici che se ne sia ricordato, anche se con un po' di ritardo.
Continua a leggere
Spille vs Serenissima, la minoranza compatta con Quero (Pd), Dallara e Dal Monte (Udc)
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:52
Per chiudere il giro di reazioni alla polemica spille tricolori e bandiere a lutto della Serenissima abbiamo intervistato, dopo Giacomo Possamai ed esponenti della maggioranza, anche la minoranza (clicca qui): Matteo Quero (consigliere Pd), Stefano Dallara (coordinatore provinciale dell'Udc e consigliere) e Mario Dal Monte (consigliere dell'Udc). Sentimento unico: disapprovazione dell'iniziativa leghista senza se e senza ma.
Altre informazioni qui
Continua a leggere
Spille vs Serenissima, parla la maggioranza 'divisa': Martini, Zerbo, Mondardo
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:38
Dopo aver riferito del caso "spille tricolori vs bandiera della Serenissima a lutto", prima con la nostra cronaca da Palazzo Nievo, poi con l'intervista a Giacomo Possamai, segretario provinciale dei Giovani Democratici, che con il loro 'dono' della spilla agli amminsitratori provinciali avevano scatenato la reazione della Lega Nord, che per poco non è sfociata in rissa, lasciamo la parola e il video (clicca qui) a tre componenti della maggioranza: Morena Martini, assessore del Pdl, Massimo Zerbo, capogruppo della Lega Nord,e Antonio Mondardo, ex vice presidente e ora assessore, anche lui leghista.
Continua a leggerePer le spille tricolori dei Giovani democratici bagarre in Provincia: video servizi "parlanti"
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 19:16
Dopo la riuscita dell'iniziativa di mercoledì scorso fuori dal Consiglio Comunale di Vicenza, oggi i Giovani Democratici col loro segretario provinciale Giacomo Possamai si sono presentati di nuovo fuori Palazzo Nievo per consegnare le spillette tricolore, stavolta ai consiglieri e agli assessori provinciali. Se nella "performance" per il Consiglio Comunale il dissenso leghista si era tranquillamente espresso con l'accettazione della spilla da parte dei consiglieri Borò e Barbieri e con l'affermazione, con dei distinguo, che non l'avrebbero indossata, in Provincia è stata bagarre al limite dell'inverosimile (a seguire i nostri servizio in video con Giacomo Possamai, poi col 'gruppo' di maggioranza Morena Martini - Pdl, Massimo Zerbo e Antonio Mondardo - Lega Nord e, infine, col gruppo di minoranza Matteo Quero - Pd), Stefano Dallara e Mario Dal Monte - Udc).
Continua a leggere

