Pdl: no a Giuliari che ha proposto di far pagare rette a disabili in base anche a loro patrimonio
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 19:57
Pdl - Questa sera il Consiglio Comunale ha affrontato il regolamento per la compartecipazione dei disabili al pagamento delle rette in strutture residenziali. L'Assessore Giuliari ha proposto di far pagare le rette ai disabili tenendo conto anche del loro patrimonio, fatto da conti correnti, abitazioni, usufrutti ecc. Addirittura tenendo conto degli eventuali beni donati o ceduti nei cinque anni precedenti. Abbiamo espresso tutta la nostra contrarietà a questo regolamento, e condiviso quanto alcune associazioni di disabili hanno annunciato.
Continua a leggere
Piano casa valido ed efficace: lo ha detto Zaia, lo ha annunciato Variati, ha sorriso Cangini
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 13:51
Oggi gran sospiro di sollievo del sindaco Achille Variati, dell'assessore Cangini, della Giunta, del Consiglio comunale tutto (Lega nord inclusa?) nell'annunciare che l'interpretazione fornita dall'avvocatura della regione attivata dal governatore Luca Zaia (anche lui Lega Nord, ndr) su richiesta del Comune di Vicenza ha stabilito che per il Piano casa approvato nella ben nota e combattuta seduta del Consiglio comunale del 30 novembre è "comunque valida la delibera votata dopo la mezzanotte" (qui i documenti relativi)
Continua a leggereManovra, Cioni: legittime e sacrosante le opinioni della Giovane Italia
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 15:06
Alex Cioni, membro comitato provinciale Pdl - "Ritengo legittime e sacrosante le opinioni della Giovane Italia espresse dal presidente regionale Silvio Giovine e dal presidente vicentino Alessandro Benigno - afferma Alex Cioni del comitato provinciale del Pdl. - Se il Governo Berlusconi si fosse permesso di fare una manovra così punitiva per i pensionati, i lavoratori e gli enti locali, il mondo della sinistra con tutti i suoi apparati avrebbe paralizzato il Governo e l'Italia ".
Continua a leggere
I giovani del Pdl volano a Bruxelles e crescono con il Ppe
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 18:17
Nicola Ceretta, vice segretario nazionale Gippe, consigliere provinciale Pdl - Un'altra grande esperienza per i giovani del Popolo della Liberta' del Veneto che, grazie all'opportunita' offerta dall'europarlamentare Amalia Sartori, si sono trasferiti per 3 giorni a Bruxelles per partecipare al classico seminario di dicembre del GIPPE (giovani italiani del PPE). La delegazione dell'on. Sartori, guidata da Nicola Ceretta e forte della presenza di 17 vicentini, 12 veronesi, 6 veneziani, 4 padovani, 3 bellunesi e 2 trevigiani, era in assoluto la piu' numerosa.
Continua a leggere
Conte, Fli: Galan, bene le sue dichiarazioni su Governo, Pdl e Lega ma non su Berlusconi
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 15:52
On. Giorgio Conte, Fli - "Sono molte di più le cose che mi uniscono al pensiero di Galan, letto oggi sul GdV, rispetto a quelle che mi dividono. Mi unisce il giudizio sul governo, sul PDL e soprattutto sul rapporto con la Lega volgare e populista che non potrà mai essere autentica forza di governo. Ci divide invece il giudizio su Berlusconi al quale, si evince, Galan è legato più da un sentimento di riconoscenza che da un rapporto politico, oramai logoro.
Continua a leggere
Pdl: Vicenza maglia nera polveri sottili, Dalla Pozza chieda sommessamente scusa
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 12:23
Valerio Sorrentino, coordinatore vicario Pdl - E così , finalmente, Vicenza si aggiudica per la prima volta la palma di città più inquinata del Veneto per le polveri sottili. Un primato che naturalmente non susciterà alcuna preoccupazione nei partigiani difensori dell'ambientalismo a senso unico , come Legambiente, silente persino sul taglio degli alberi a Santa Libera. Peraltro, anche da parte nostra non si intende colpevolizzare la politica ambientalista del Comune, ben consapevoli che, nella pianura Padana, ben poco si può fare per contrastare il fenomeno del PM 10. Chiediamo però alcune cose all'ass. all'Ambiente .
Continua a leggere
Lovat a VicenzaPiù: resistere ad oltranza in nome della libertà e della democrazia
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 18:46
Un contributo di Davide Lovat, Progetto Veneto.
Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà , perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.
Continua a leggereSono Indignato con questo governo. E se il Pdl non si oppone resta la disobbedienza civile
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 09:33
Riceviamo da Gerado Meridio, consigliere comunale del Pdl, e pubblichiamo.
Sono Indignato con questo governo con la g minuscola. Questo governo ha saputo solo imporre tasse e sacrifici. Questo governo, con lacrime da coccodrillo, succhia il poco sangue rimasto agli italiani e lo dona alle banche sotto forma di conti correnti obbligatori; garanzie dello Stato su tutte le obbligazioni ed emissioni bancarie; contante limitato a 1000 euro, e obbligo al di sopra di utilizzo di pagamenti elettronici o bancari. Monti parla di equità e costringe una pensionata a 500 euro al mese ad aprirsi un conto corrente bancario, sarà equo?
Continua a leggerePdl chiede intervento contro comportamento molesto dei nullafacenti di viale Roma
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 15:18
Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Consiglieri Pdl - InterrogazionePREMESSO
q che alcuni cittadini gli hanno segnalato il comportamento gravemente molesto tenuto da alcuni nullafacenti stabilmente piazzati e bivaccanti sui gradini del supermercato “PAM†e sulle panchine limitrofe in prossimità della fermata degli autobus all’inizio di Viale Roma;
Continua a leggereLa scena del villaggio
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 09:17
Io non metto in dubbio che i carabinieri coinvolti nell'affaire Dueville siano persone per bene. Non metto in dubbio che, nello specifico della vicenda degli arresti contestati, se sono stati commessi errori, questi non vadano imputati alla ricerca di un interesse personale o peggio economico. Ma anche i carabinieri, come tutti i servitori dello Stato, sono soggetti alla legge. Ora in qualche maniera si posso intuire le intemerate contro il pm Luigi Salvadori, che li ha inquisiti, da parte dei sindacalisti i quali essendo comunque appartenenti alle forze dell'ordine di qualche ripassino del codice penale avrebbero un disperato bisogno.
Continua a leggere

