Sorrentino: solidarietà a Curia e Associazione 11 settembre per "il convegno probito"
Sabato 5 Maggio 2012 alle 16:05
Valerio Sorrentino, consigliere comunale Pdl - Non ci si può meravigliare se Vicenza ancora una volta si scopre ostaggio della Sinistra antagonista. Coloro che hanno minacciato la Curia sono gli stessi che durante la passata Amministrazione paralizzavano la città e le sedute del Consiglio comunale. Sono gli stessi che hanno occupato la Prefettura e la Basilica. Sono gli stessi che solidarizzano con i facinorosi del movimento No Tav. Sono coloro alla testa dei quali marciava il nostro Sindaco Variati.
Continua a leggere
L'amministratore di condominio ...: Ilaria Brunelli scrive e Pd, Udc e Lega rispondono
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 14:29
Ilaria Brunelli, Consigliere di Bassano del Grappa Lista Bassano Congiunta - Favoletta allegorica sul travaso fiscale strutturale italiano... Fa parte della lettera a Zaia e a tutti i rappresentanti regionali (qui la lettera integrale) che ho spedito ieri sera per invitarli a mettere da parte le divisioni di partito e a lavorare per il Veneto. Ben accette, dicevo, le risposte, purché non contengano le solite "sì ma noi / sì ma loro" etc eccetera ... Vediamo le reazioni!
Continua a leggereBasta litigi tra partiti: lavorate per i Veneti
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 09:50
Riceviamo da Ilaria Brunelli, Consigliere di Bassano del Grappa (lista Bassano Congiunta, ndr), e pubblichiamo.Gentile Luca Zaia e rappresentanti politici veneti di PDL, LEGA, PD, UDC, IDV, PRC, Unione Nord Est, una breve storiella per farvi riflettere sulla responsabilità del vostro atteggiamento in Regione. In un condominio ci sono 20 appartamenti. Per mantenerlo decoroso l'amministratore dello stabile distribuisce le spese mensili in questa maniera: 6 appartamenti pagano per tutti, di cui 3 in maniera consistente, 14 appartamenti vengono spesati completamente e, tra questi ultimi, 5 ricevono addirittura dei soldi extra. Continua a leggere
Via libera al bilancio di previsione: Meridio rompe col Pdl, Variati in cagnesco con Cicero
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 00:29
Un astenuto, nove voti contrari e 27 favorevoli. Tra i quali, però, c'è anche il voto del consigliere del Pdl Gerardo Meridio, che in dissenso col proprio gruppo consiliare appoggia il bilancio di previsione approdato ieri in Consiglio comunale. E così segna una nuova spaccatura all'interno del Pdl, dopo la sostituzione, il mese scorso, dell'ex capogruppo Maurizio Franzina, passato a capo del gruppo misto (foto d'archivio).
Continua a leggere
Bilancio, Variati: profonda rabbia per tasse dallo Stato, da Pdl proposte dilettantesche
Martedi 24 Aprile 2012 alle 16:20
Comune di Vicenza - Lo Stato ha stravolto l'Imu, le tasse ervono solo a garantire i servizi essenziali.
A poche ore dal voto in consiglio comunale sul bilancio di previsione e all'indomani dell'approvazione delle delibere sull'Imu e sull'Irpef, il sindaco Achille Variati risponde alle critiche sulla pressione fiscale avanzate dalla minoranza consiliare: "Provo una grande rabbia. Lo Stato ha stravolto l'imposta municipale unica che doveva sostituire i diversi balzelli e restare nelle casse dei Comuni.
Continua a leggereCioni: il Pdl guarda al mondo del lavoro puntando sul mutuo soccorso
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 10:19
Alex Cioni, Pdl - "Il lavoro è la prima preoccupazione per gli italiani, perciò ritengo indispensabile agire subito concretamente ripensando anche il ruolo del partito che in questo senso può recitare un ruolo di primo piano - spiega Alex Cioni dirigente provinciale del Pdl. Partendo dal dato oggettivo che un partito come il Pdl può vantare al suo interno una mole di professionisti che spaziano dall'imprenditore, all'artigiano, piuttosto che al commerciante, ritengo utile attivare un censimento interno per creare una rete di solidarietà attiva finalizzata a mettere in contatto le persone in difficoltà lavorativa e gli eventuali profili professionali aperti.
Continua a leggere
Parcheggi per dipendenti comunali e Questura: la proposta di Meridio
Sabato 21 Aprile 2012 alle 21:08
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Ordine del GiornoConsiderato che AIM consente ai propri dipendenti di sostare in alcuni parcheggi del Comune di Vicenza a tariffe agevolate. Visto che analoga possibilità invece non è concessa ai dipendenti del Comune di Vicenza, peraltro proprietario dei parcheggi affidati in gestione ad AIM. Pare che la stessa Provincia, per i propri dipendenti abbia stipulato delle convenzioni e contribuisca all'abbattimento delle tariffe per la sosta.
Continua a leggereOrdine del giorno del Pdl al bilancio su ludoteca S. Francesco
Sabato 21 Aprile 2012 alle 13:02
Francesco Rucco, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Lucio Zoppello, Consiglieri comunale Pdl - Ordine del giorno Il Consiglio Comunale,
premesso che:
1) vi è un impegno di questa Amministrazione per realizzare una tensostruttura per dare una risposta alle richieste di spazi per l'attività fisico-sportiva alla vicina scuola ed ai residenti del Quartiere San Francesco; Continua a leggere
Il Centro di Ascolto di S. Faustino per il Pdl è fonte di allarme sociale
Sabato 21 Aprile 2012 alle 11:31
Francesco Rucco, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Lucio Zoppello, Consiglieri comunale Pdl - InterrogazioneCon la presente siamo a rappresentare la seguente situazione, fonte di allarme sociale, e possibile causa di rischio per l'incolumità dei cittadini. Come noto in Contrà Oratorio dei Servi è attivo il Centro di Ascolto S. Faustino. Tale realtà , pur nobile nelle finalità , sta creando particolare allarme nei cittadini residenti nella zona ed anche solo in essa transitanti. Continua a leggere
Berlato: garantire le adozioni di minori orfani e o abbandonati in modo trasparente
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 23:55
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - I Carabinieri di Mondragone (Caserta) hanno arrestato una coppia di bulgari e un italiano con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'alterazione dello stato civile di due neonati. Mentre i due bulgari avvicinavano in patria giovani ragazze incinta e in condizioni economiche disagiate, convincendole a recarsi in Italia per partorire e consegnare il bimbo a coppie italiane, il complice si occupava di reperire coppie sterili desiderose di avere figli e di assisterle nelle pratiche legali per il riconoscimento del neonato.
Continua a leggere

