Archivio per tag: Parco della Pace

Parco della pace: Lega Nord, "Ladroni a casa nostra!"

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:42
ArticleImage

Presidio Permanente NoDalMolin  -  Manuela Dal Lago e la Lega Nord vorrebbero essere di lotta e di governo; sono servili a Roma e ciarlatani a Vicenza. Si riempiono la bocca di federalismo e autonomia delle comunità locali, e poi corrono a Roma per gettarsi ai piedi di Gianni Letta e scongiurarlo di impedire la realizzazione del Parco della Pace e della volontà popolare.

Continua a leggere

Vicenza copia Berlino «L'aeroporto si fa parco e aprirlo costerà poco»

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 11:26
 Da Il Giornale di Vicenza.it: IL DAL MOLIN. L'architetto tedesco Kipar in visita con il sindaco sul lato est dell'ex aeroporto. Il paesaggista che ha riprogettato l'ex scalo di Hitler: «È un'area che non va riempita ma vissuta Un'occasione unica per la città
Vicenza come Berlino. Il lato est del Dal Molin come Tempelhof, l'aeroporto di Hitler nel cuore della capitale tedesca. Sulla vasta area dove un tempo atterravano gli aerei, migliaia di persone a godere di uno spazio reso pubblico, aperto ai bambini sui pattini, ai nonni in bicicletta, alle coppie a braccetto. Da zona off-limits a parco della pace.

Continua a leggere

Le "compensazioni" per la base statunitense al Dal Molin. Il Bel Paese? Giorgio Langella 2

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:41
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  La tangenziale nordest verrà pagata aumentando il pedaggio autostradale. Si parla di una "beffa". Penso che, invece, fosse una cosa prevedibile. Prima ci tolgono il territorio per regalarlo all'esercito statunitense, poi ci dicono che questo "sacrificio" sarà compensato da un "parco della Pace" (del quale si sa ben poco) e da una striscia d'asfalto che collegherà le due basi USA (Ederle e Dal Molin).

Continua a leggere

Rui, FdS: cosa vogliono i vicentini al Dal Molin

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:58
ArticleImage Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra  -  Si è acceso da giorni un forte dibattito tra l'area politica governativa e quella dei cittadini vicentini sul destino dell'area ad est dell'ex aeroporto Dal Molin.
Un dibattito che interroga la città di Vicenza, utile da un lato e inutile dall'altro. Utile perché è giusto che i cittadini pensino come costruire i loro spazi, inutile poiché quell'area non è ancora proprietà del Comune di Vicenza.

Continua a leggere

No Dal Molin: escamotage polo protezione civile per altro cemento e raddoppio base Usa

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:50
ArticleImage

L'area del Dal Molin torna a far parlare di se. Dopo gli scontri anti base e l'allagamento dovuto all'esondazione del fiume, ecco un nuovo ritorno di fiamma della grande disputa inerente alla destinazione degli oltre 150'000 mq di terreno verde di cui si costituisce la stessa.

Continua a leggere
Categorie: Motorismo

No Dal Molin: lunedì consegna firme consiglio comunale su tema Parco della Pace

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 22:13
ArticleImage No Dal Molin  -  Lunedì 21 febbraio verrà illustrato in conferenza stampa l'esito della raccolta firme a sostegno di una petizione che chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul tema del Parco della Pace. Al termine della conferenza saranno consegnate le firme raccolte.

Presidio Permanente NoDalMolin, Lista Vicenza Libera NoDalMolin

Continua a leggere

Parco della pace,Variati col paesaggista Kipar

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Parco della pace: se n'è parlato oggi a palazzo Trissino in un incontro coordinato dal sindaco Achille Variati, assieme all'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, a cui ha partecipato Andreas Kipar, noto architetto e paesaggista tedesco con studio a Milano, autore di numerosi piani del verde di città italiane e straniere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Protezione civile al Dal Molin, Parolin d'accordo

Sabato 22 Gennaio 2011 alle 14:46
ArticleImage

Riceviamo dal Prof. Luciano Parolin (Pd e presidente o membro di varie associazoni tra cui gli Amici di Viale Trento) e pubblichiamo, ricordando che (chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni personali a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie)

Egregio Direttore di VicenzaPiù, ho preso visione della proposta avanzata dall'associazione "patto per Vicenza" e ripresa da altre personalità politiche e professionali di varie parti politiche, con il progetto di utilizzare parte dell'area della vecchia pista di volo del Dal Molin (foto agli inizi del cantiere), per costruire una grande sede per la Protezione Civile che, potrebbe essere al servizio della città, della Provincia e della Regione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Lago, Lega Nord: Base Protezione Civile sull'area Dal Molin

Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 11:05
ArticleImage

Manuela Dal Lago, Capogruppo Lega Nord Liga Veneta al Comune di Vicenza  -  Con la presente sottopongo alla Vostra attenzione, anche a nome del segretario provinciale Paolo Franco e del segretario cittadino Carlo Rigon della Lega Nord Liga Veneta, l'allegata "Proposta per costruire una grande Base di Protezione Civile sull'area ad est del vecchio aeroporto Dal Molin.", riguardo alla quale ho richiesto alle Istituzioni politiche, economiche e sindacali vicentine, di aprire un tavolo unitario, al fine di meglio mettere a punto il progetto e di sostenerlo insieme presso il Governo nazionale. 

Di seguito il testo della proposta.
 

Continua a leggere

Fiaccolata: più di mille per verità su falda dal Molin e territorio. Solidarietà alla Fiom per 28

Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:19
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui altre notizie sulla fiaccolata e pubblichiamo (chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...).

Alla fiaccolata promossa dal "Presidio Permanente" per conoscere la verità su cosa sta accadendo al territorio e alla falda dopo la posa di oltre 3500 pali al Dal Molin e se l'area ad est sarà consegnata alla città, visto che ad oggi gennaio 2011, non c'è nessun fatto concreto, hanno manifestato più di un migliaio di persone (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook, n.d.r.).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network