Paolo Colla nominato amministratore unico Aim. I componenti del collegio sindacale
Martedi 22 Luglio 2014 alle 16:45 Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha nominato l’amministratore unico di Aim Vicenza Spa  e i nuovi componenti del collegio sindacale (leggi qui l'articolo su Aim del direttore di VicenzaPiù ndr). E’ stato designato amministratore unico di Aim Vicenza Spa Paolo Colla. Inoltre il sindaco ha designato i membri del collegio sindacale di Aim Vicenza Spa: Ezio Framarin, Arcangelo Boldrin, Giuliana Liotard, Anna Bonfiglio ed Enrico Guzzoni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha nominato l’amministratore unico di Aim Vicenza Spa  e i nuovi componenti del collegio sindacale (leggi qui l'articolo su Aim del direttore di VicenzaPiù ndr). E’ stato designato amministratore unico di Aim Vicenza Spa Paolo Colla. Inoltre il sindaco ha designato i membri del collegio sindacale di Aim Vicenza Spa: Ezio Framarin, Arcangelo Boldrin, Giuliana Liotard, Anna Bonfiglio ed Enrico Guzzoni.			
			Continua a leggere
			Bando cariche Ftv e Aim: Italo vs Shinkansen. Ma a S. Biagio spunta il bilancio flash
Martedi 22 Luglio 2014 alle 15:05 L'Italia è il Paese in cui la regola dei "due pesi e due misure" è dettato Costituzionale inamovibile: ad sempio per un signore qualunque col grado di "marito" che abbia una scappatella  extra matrimoniale, magari con attempate signore, scatta l'ignominia del traditore e del fedifrago, mentre per un ex presidente del Consiglio, che, durante l'assolvimento di un ruolo così delicato per la nazione, passa allegre serate con una Ruby qualunque, minorenne a sua insaputa, si grida al complotto di Stato per chi abbia osato dubitare della sua ingenuità, caratteristica che, al di là di superate opinioni etiche, non dovrebbe associarsi a un uomo di Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Italia è il Paese in cui la regola dei "due pesi e due misure" è dettato Costituzionale inamovibile: ad sempio per un signore qualunque col grado di "marito" che abbia una scappatella  extra matrimoniale, magari con attempate signore, scatta l'ignominia del traditore e del fedifrago, mentre per un ex presidente del Consiglio, che, durante l'assolvimento di un ruolo così delicato per la nazione, passa allegre serate con una Ruby qualunque, minorenne a sua insaputa, si grida al complotto di Stato per chi abbia osato dubitare della sua ingenuità, caratteristica che, al di là di superate opinioni etiche, non dovrebbe associarsi a un uomo di Stato.			
			Continua a leggere
			Complimenti dott.Colla! Lettera aperta di Giuliano Raimondo all'amministratore unico di Aim
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 17:12 Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione una lettera aperta, che volentieri pubblichiamo, indirizzata all'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, in cui Raimondo con la sua competenza e lucidità, tra l'altro ora extra partes, evidenzia lacune e disservizi accanto alla soddisfazione per i 45 milioni di euro del finanziamento della Bei alla utility locale, che l'ex sindacalista si augura indirizzati anche secondo le linee da lui prospettate (nella foto l'annuncio della nascita di 2V Energy, società partecipata AIM- AGSM).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione una lettera aperta, che volentieri pubblichiamo, indirizzata all'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, in cui Raimondo con la sua competenza e lucidità, tra l'altro ora extra partes, evidenzia lacune e disservizi accanto alla soddisfazione per i 45 milioni di euro del finanziamento della Bei alla utility locale, che l'ex sindacalista si augura indirizzati anche secondo le linee da lui prospettate (nella foto l'annuncio della nascita di 2V Energy, società partecipata AIM- AGSM).			
			Continua a leggere
			Rassegna stampa con liste Forza Italia, buche, Veneto Banca, No Dal Molin e metropolitana
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 11:23 Nelle edizioni di mercoledì 16 aprile 2014 dei quotidiani vicentini  vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,  Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, alle liste di Forza Italia, Variati e Colla dal giudice, cda di Veneto Banca, presidio No Dal Molin e Metropolitana. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nelle edizioni di mercoledì 16 aprile 2014 dei quotidiani vicentini  vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,  Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, alle liste di Forza Italia, Variati e Colla dal giudice, cda di Veneto Banca, presidio No Dal Molin e Metropolitana. 			
			Continua a leggere
			Le privatizzazioni del Governo influenzeranno anche gli investimenti di Aim?
Giovedi 10 Aprile 2014 alle 16:00 Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil in Aim - Tra le decisioni del Governo Renzi che si leggono nel Documento di Economia e Finanza (Def), al capitolo privatizzazioni sono previste entrate dai proventi dalla vendita di quote di società pubbliche come Eni, Grandi Stazioni, Fincantieri e altre ancora. Infatti, il piano del Governo riguarda anche le ex municipalizzate. Il ricavo dell’operazione, pari al 0,7% del Pil, andrà a diminuire il debito pubblico. Nella sostanza si vendono parti dell’oro di famiglia per concorrere a ridurre i debiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil in Aim - Tra le decisioni del Governo Renzi che si leggono nel Documento di Economia e Finanza (Def), al capitolo privatizzazioni sono previste entrate dai proventi dalla vendita di quote di società pubbliche come Eni, Grandi Stazioni, Fincantieri e altre ancora. Infatti, il piano del Governo riguarda anche le ex municipalizzate. Il ricavo dell’operazione, pari al 0,7% del Pil, andrà a diminuire il debito pubblico. Nella sostanza si vendono parti dell’oro di famiglia per concorrere a ridurre i debiti.			
			Continua a leggere
			Vicenza Jazz Festival 2014, Bulgarini, Colla e Brazzale presentano la loro "visione"
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 16:00 Bulgarini d'Elci, Colla, Trivellato e Brazzale, quattro uomini ed un solo programma: lanciare la diciannovesima edizione del Festival Jazz. Il teatro Comunale ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione del festival New Conversations – Vicenza Jazz che dal 9 a 17 maggio animerà la città e i luoghi della cultura. Un’occasione, questa, per parlare di musica, per ribadire l’idea di cultura del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci, e per ricordare quale sarà in tutto ciò il ruolo di Aim			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bulgarini d'Elci, Colla, Trivellato e Brazzale, quattro uomini ed un solo programma: lanciare la diciannovesima edizione del Festival Jazz. Il teatro Comunale ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione del festival New Conversations – Vicenza Jazz che dal 9 a 17 maggio animerà la città e i luoghi della cultura. Un’occasione, questa, per parlare di musica, per ribadire l’idea di cultura del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci, e per ricordare quale sarà in tutto ciò il ruolo di Aim			
			Continua a leggere
			Social Day di sabato 5 aprile, 20 studenti ripuliranno muri cittadini: richieste via mail
Sabato 29 Marzo 2014 alle 22:06 
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Per chiedere l’intervento basta inviare un’email
Venti studenti delle scuole superiori ripuliranno i muri della città grazie alla collaborazione tra Comune di Vicenza e promotori del Social Day. L'iniziativa è stata presentata questa mattina al liceo scientifico Quadri alla presenza del sindaco Achille Variati, accompagnato dal consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e dall'amministratore unico di Aim Spa Paolo Colla Continua a leggereTutta l'audizione Aim minuto per minuto: parlano tutti ma il grande assente è Hüllweck
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 12:06
Sono anni che si parla, si fanno indagini e supposizioni, si aprono e chiudono cause, si celebrano processi intorno al caso della piattaforma Aim a Marghera, un vero crocicchio di interessi privati (in primis quelli del gruppo Maltauro con la sua Ecoveneta e col faccendiere Carlo Valle di spalla), di malaffare pubblico (con presidenti, membri del Cda e consulenti sulla graticola giudiziaria e mediatica) e di pericolosi e costanti intrecci tra politica, quella di oggi per la verità , che è spesso se non solo gestione di affari (qui pubblichiamo grazie a VicenzaPiùTv la registrazione integrale dell'audizione di venerdì 25 gennaio suddivisa in tre parti, qui la cronaca sintetica di ieri, qui gli "high lighs", ndr).
Continua a leggereGli high lights dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello: goleador anche Cicero e Variati
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 00:58
Gradualmente monteremo e pubblicheremo i video completi dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello sul caso Aim - Ecoveneta per la piattaforma "tossica" di Marghera che tanti buchi ha creato e creerà all'azienda pubblica (qui la cronaca). Ma qui vogliamo anticipare alcuni high lights della serata visto che da quando ci occupiamo di tv e sport abbiamo preso l'abitudine di trasmettere le "azioni principali" delle partite di calcio delle tre big vicentine e dei loro gironi e visto che il loro successo è stato pari al grandissimo interesse.
Continua a leggerePiattaforma di Marghera, in commissione parlano Giglioli, Colla, Vianello e Variati
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 22:50 Con una seduta congiunta della seconda e quarta commissione consiliare si torna a parlare nelle stanze di palazzo Trissino del caso Aim-Ecoveneta. A poco più di una settimana dal consiglio delle minoranze, che ha visto come protagonista Gianni Giglioli, sono pronti a rispondere i rappresentanti di Aim, l’amministratore unico Paolo Colla e il direttore generale Dario Vianello, e il sindaco Achille Variati (a seguire i video completi a cura di VicenzaPiùTv, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con una seduta congiunta della seconda e quarta commissione consiliare si torna a parlare nelle stanze di palazzo Trissino del caso Aim-Ecoveneta. A poco più di una settimana dal consiglio delle minoranze, che ha visto come protagonista Gianni Giglioli, sono pronti a rispondere i rappresentanti di Aim, l’amministratore unico Paolo Colla e il direttore generale Dario Vianello, e il sindaco Achille Variati (a seguire i video completi a cura di VicenzaPiùTv, ndr).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    