"Voci di Non Violenza" a Vicenza per l'Operazione Colomba in Palestina
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 15:43Comitato "Insieme a Tuwani" - Vicenza
Il comitato vicentino per At-Tuwani invita tutta la cittadinanza all'evento "Voci di Non Violenza", in data 11 dicembre p.v. alle ore 20.30, presso Villa Lattes (Via Thaon de Revel 44, Vicenza). L'iniziativa si inserisce all'interno della campagna nazionale di raccolta fondi "Insieme a Tuwani", a favore di Operazione Colomba, corpo non violento di pace dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, che opera nel paese palestinese di At-Tuwani (nel video alcuni volontari, ndr). Continua a leggereGideon Levy a confronto con i cittadini di Vicenza
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 16:29
Alla fine della conferenza di Gideon Levy martedì 1 dicembre sulla questione isreliana/palestinese si è aperto un dibattito che ha viste coinvolte molte persone. La maggior parte si è complimentata con Levy per il coraggio con cui espone le sue idee, senza avere paura, senza temere ripercussioni. Il giornalista israeliano ha confessato di avere avuto bisogno di una guardia del corpo per un periodo. Ma non per questo si è fermato o ha “abbassato il tono†della voce.
Continua a leggere
Gideon Levy, "finally justice won". In sala ma non per Israele e Palestina
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 22:28
"Finally justice won". Questo l'esordio di Gideon Levy, giornalista del quotidiano israeliano Haaretz, dopo che le oltre cento persone presenti alla serata "Israele/Palestina: quale pace per i due popoli?", organizzata dal Comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, sono riuscite ad entrare nei Chiostri di Santa Corona. Giustizia che, tende subito a precisare Gideon Levy, non ha ancora vinto in Medio Oriente.Â
Continua a leggere
Ribelli Palestinesi sul sito del Liceo Pigafetta: minacce islamiche o scherzo di Halloween?
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 18:32
Sulla home page del sito internet dello storico Liceo Pigafetta di Vicenza, ospitato sulla piattaforma web del governo italiano con l’estensione “gov.itâ€, oggi 31 ottobre è comparsa una schermata (nella foto lo screen shot) inneggiante alla Palestina con musica islamica in sottofondo, stemma e messaggi minacciosi: “Ditelo al vostro governo, continueremo ad hackerare siti in tutto il mondo per diffondere il messaggio della Palestina! Non accettiamo più l’uccisione di persone musulmane ovunque. Io sono mussulmano e sono orgoglioso di esserlo!â€. Bravata da “dolcetto o scherzo†per la notte di Halloween da parte di qualche studente, o minacce islamiche all’istruzione vicentina?
Continua a leggere
8 marzo 2015: Kobane insegna
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:44
Patrizia Cammarata, della Commissione Lavoro Donne del Partito di Alternativa Comunista, sezione italiana della Lit-Qi-Lega Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale, fa una riflessione sulla Festa delle donne Il fenomeno dell'oppressione femminile, della discriminazione e della disuguaglianza è ben radicato nella società capitalistica: le donne sono da sempre marginalizzate nel lavoro e nella vita sociale/politica/sindacale.
Continua a leggereAccordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Si spera
Martedi 26 Agosto 2014 alle 23:42
Le notizie che provengono da Gaza ci raccontano di una popolazione che, pur stremata e impaurita, è scesa in strada e sta festeggiando quello che sembra un accordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Dopo i primi annunci da parte di esponenti di ANP e Hamas, il Ministero degli Esteri egiziano ha confermato che, in base all'accordo raggiunto (che sarà approfondito nelle prossime settimane), verranno immediatamente aperti i valichi per Gaza.
Continua a leggere
Vorrei raccontare a mia nonna una società vicina ad Israele, la lettera di Edith Besozzi
Martedi 26 Agosto 2014 alle 17:27
Riceviamo una testimonianza che pubblichiamo come fatto con tutte le altre provenienti dal nostro territorio e che è firmata da Ariel Shmona Edith Besozzi, una donna di religione ebraica che si definisce "adottiva" di una località nel vicentino che ci ha chiesto di non rivelare per comprensibili motivi, figliastri di questa disumana guerra tra "uomini" che non vede la fine.
Ogni volta che vado a trovare mia nonna la cosa che mi colpisce è la sua bellezza. Ha 90 anni, non ha mai nascosto i segni del tempo, ha avuto una vita intensa, non particolarmente dura ma impegnativa. Ha cresciuto 5 figli, ha lavorato 40 anni è stata sposata due volte e per due volte ha dovuto affrontare la perdita, la solitudine.
Continua a leggereLa manipolazione informativa ovvero la disinformazione di massa
Sabato 16 Agosto 2014 alle 13:42
Riceviamo da Luc Thibault, delegato RSU/USB GRETA Alto Vicentino, e pubblichiamo un intervento con cui in buona parte concordiamo e su cui vale la pena di riflettereSu VicenzaPiù del 16 agosto, Giorgio Langella si ferma sull'abbattimento del volo MH17 in Ucraina. Questo "caso" è emblematico di come la stampa, disinforma quotidianamente, con un bombardamento mediatico, il cervello delle masse abbrutite. Ci vorrebbe un' articolo troppo lungo forse per dare un'idea dell'ampiezza di tale manipolazione. Continua a leggere
Thibault denuncia la "complicità italiana con i crimini di Israele a Gaza"
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 14:13
di Luc Thibault* Lo scempio compiuto dall’esercito israeliano a Gaza non può lasciare nessuno indifferente: per un mese intero, il popolo di gazawi è stato letteralmente martoriato da uno degli eserciti meglio armati e, alla prova dei fatti possiamo affermare, senza scrupoli.
Continua a leggereTra Langella e Fait è... tregua per Gaza
Martedi 5 Agosto 2014 alle 17:05
"Sembra che la tregua regga... una notizia positiva... speriamo continui". Giorgio Langella, sostenitore della causa palestinese, commenta così la situazione del conflitto in corso a Gaza. Di seguito, invece, pubblichiamo una riflessione di Deborah Fait, giornalista naturalizzata israeliana, in seguito alla nota del Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello nell'articolo intitolato Deborah Fait, VicenzaPiù, Gaza e gli "opposti" fanatismi.
Continua a leggere

