Immobiliare Stampa vada ai soci della ex BPVi con i suoi 204,3 milioni di euro di patrimonio. E basta con le ipocrisie dei 'ristori al pubblico' dei denari persi dai risparmiatori privati!
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 10:53
Pubblicato il 15 agosto alle 13.41, aggiornato il 16 alle 10.53. Qualche tempo fa il Giornale di Vicenza ha informato che, dei 300.000 metri quadrati di immobili di BPVi, Banca Intesa Sanpaolo ne aveva "ritirato" solo 25.000 metri quadri, senza peraltro fornire alcuna indicazione. Al momento, quindi, si può solo immaginare che quali immobili passino a Banca Intesa e quali restino in Banca Popolare di Vicenza in Liquidazione Coatta Amministrativa sia ancora oggetto di trattativa. Se così fosse e se Immobiliare Stampa Scpa, l'immobiliare controllata al 100% dalla ex BPVi, rimanesse nel "perimetro" della LCA ci sarebbero 203 milioni circa, per lo meno a bilancio, su cui contare "anche" per i soci truffati della ex Popolare al di là dei fantasmagorici, e forse solo virtuali, numeri dei denari recuperabili dai crediti in sofferenza, la cui monetizzazione appare a dir poco problematica visti i criteri con cui sono stati elargiti, magari anche in cambio di "baciate", durante la gestione di Gianni Zonin.Â
Continua a leggere
Palazzo Thiene ex BPV, D'Incà (M5S): "diventi museo pubblico e non passino nel patrimonio altrui anche storia e opere d'arte del Veneto"
Sabato 5 Agosto 2017 alle 13:38"Ho depositato a mia prima firma un'interrogazione, sottoscritta anche da altri deputati veneti del M5S, al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e al Ministro dell'economia e delle finanze in merito alla questione di Palazzo Thiene" annuncia il deputato M5S Federico D'Incà che aggiunge: "Non possiamo perdere un pezzo così importante della storia del Veneto: palazzo Thiene con le sue opere deve diventare museo nazionale con sede proprio a Vicenza. Dal momento in cui sono svaniti nel nulla i risparmi degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e ancora nessuno sta pagando con il carcere questo danno gravissimo, diventa ancora più inaudito accettare in silenzio che la storia del Veneto, con le opere d'arte di palazzo Thiene, passino alla bad bank e che possano dunque - in un futuro vicino o lontano che sia - allontanarsi per sempre dal Veneto".
Continua a leggereRebus "palazzi storici" per Intesa SanPaolo e... Comune di Vicenza: che fare con il "tesoro" della Banca Popolare di Vicenza tra cui Palazzo Thiene e Palazzo Repeta?
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 19:27
Banca Popolare di Vicenza apre gratuitamente la sede storica di Palazzo Thiene
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 10:48
Banca Popolare di Vicenza comunica che aderisce anche quest’anno alla giornata promossa dall’Associazione Bancaria Italiana “Invito a Palazzoâ€. Giunta alla quindicesima edizione, l’iniziativa coinvolge le banche italiane che, per una giornata, apriranno al pubblico i loro palazzi. Per l’occasione, sabato 1 ottobre Banca Popolare di Vicenza apre gratuitamente al pubblico la sede storica di Palazzo Thiene, in contrà San Gaetano Thiene a Vicenza: dalle 10.00 alle 19.00 i visitatori potranno avere accesso libero alle sale del palazzo ed avranno, inoltre, l’opportunità di seguire una visita guidata gratuita alla Pinacoteca, alle Sale Monumentali e ai Sotterranei Palladiani dalle 10.30 alle 18.30, ogni ora.
Continua a leggere
Bpvi partecipa al "Festival della cultura creativa 2015" promosso dall'Abi
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 15:03
Banca Popolare di Vicenza parteciperà dal 16 al 22 marzo al Festival della Cultura Creativa, promosso dall’Associazione bancaria Italiana (ABI). L’iniziativa, che a livello locale è stata organizzata dall’Associazione Culturale Ardea, si terrà a Palazzo Thiene a Vicenza e coinvolgerà circa 300 bambini tra cui una decina di classi delle scuole elementari di Vicenza.
Continua a leggere
Vicenza il 5 maggio tra i vincitori degli Europa Nostra Awards
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 17:58
Il 5 maggio il sindaco di Vicenza Achille Variati sarà presente alla premiazione degli Europa Nostra Awards a Vienna (qui l'annuncio del premio e le interviste) assieme al presidente della Banca Popolare di Vicenza Giovanni Zonin. La Basilica Palladiana è tra i vincitori della categoria "Conservazione". Vicenza è assieme, nella categoria, solo ad altri due rappresentanti italiani: il Teatro Sociale di Bergamo e Casa Walser ad Alagna Valsesia.
Continua a leggere
Premio alla Basilica Palladiana: le interviste di VicenzaPiùTV a Variati, Biasi e Zonin
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 22:13
Come già riferito la Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles. Qui le interviste di VicenzaPiùTv.
Continua a leggereVicenza premiata in Europa per il restauro della Basilica Palladiana
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 13:47
La Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles.
Continua a leggere
Palazzo Thiene: prorogata la mostra "Una dinastia di Pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega"
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 15:36
Banca Popolare di Vicenza - Grande successo per la mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega†con oltre 12.000 visitatori: proroga fino al 4 maggio. Domenica 2 febbraio ultima conferenza della domenica con Giuliana Ericani sul tema “Francesco e Leandro Bassano: l'eredità paternaâ€. Banca Popolare di Vicenza, in considerazione del grande successo di pubblico – oltre 12.000 visitatori –, annuncia la proroga della mostra “Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega†fino al 4 maggio 2014.
Continua a leggere
Crocifisso di Bellini a Vicenza ma Prato non ci sta: boicottiamo la Banca Popolare di Vicenza
Domenica 21 Luglio 2013 alle 23:24
Una città in rivolta. Tutto è partito da una interpellanza di un consigliere provinciale di Prato, Giovanni Bambagioni, che porta all’attenzione il caso del “Crocifisso di Belliniâ€, l'opera forse più prestigiosa della Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato, un quadro trasferito a Palazzo Thiene a Vicenza, sede storica della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
