Teatro Olimpico, slitta il progetto della Scuola Holden
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 08:41
La rivoluzione andrà in scena lo stesso, solo si dovrà aspettare qualche mese in più. Colpa, pare, di procedure burocratiche diventate ancora più lunghe e pure di qualche modifica al progetto che si è resa necessaria «vista l’importanza dell’iniziativa». Ma il risultato è questo: la rivoluzione del modo di visitare il teatro Olimpico slitta all’estate. Il progetto, per dirla con l’assessore comunale alla Crescita Jacopo Bulgarini d’Elci, «è uno dei più importanti in questo settore dell’intero mandato amministrativo, al pari dell’apertura della terrazza in Basilica palladiana».
Continua a leggere
Palazzo Chiericati, venerdì 17 febbraio al via le aperture serali dalle 20 alle 24
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 17:53
Dopo il successo dell'ingresso gratuito la prima domenica del mese, Palazzo Chiericati si prepara a una nuova importante iniziativa: l'apertura ai visitatori anche in orario serale. La proposta, offerta dall'assessorato alla crescita, riguarda l'accesso alla Pinacoteca cittadina ogni terzo venerdì del mese, dalle 20 alle 24. Lungo il percorso i visitatori saranno accolti da alcune sorprese: momenti di animazione teatrale e musicale ispirati alle collezioni e alle opere esposte allieteranno infatti l'insolita serata al museo. "Una nuova opportunità legata alla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico vicentino è quella che inaugureremo venerdì 17 febbraio - sottolinea il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -.
Continua a leggere
Musei aperti e gratis di domenica, il vicesindaco fa da guida ai visitatori
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 10:54Mostre a Vicenza, Basilica palladiana e Chiericati protagonisti di grandi eventi
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:04
Un calendario fittissimo di esposizioni, ricco di ben una decina di appuntamenti, è quello che segnerà il prossimo anno e mezzo a Vicenza. Il programma è stato presentato stamani nel salone della Basilica Palladiana dal vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, e dal referente scientifico di Palazzo Chiericati, Giovanni Carlo Federico Villa. Quelle presentate, come è evidente, sono le mostre nate nel territorio e quelle pensate esplicitamente per raccontare e promuovere il territorio vicentino. La programmazione si completerà con l'attesa indicazione di un'ulteriore importante esposizione che sarà proposta a partire dall'autunno insieme ad altrettanto prestigiosi eventi collaterali.
Continua a leggere
Domenica 5 febbraio ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:39
Domenica 5 febbraio, si legge in un comunicato del Comune di Vicenza, sarà possibile entrare gratuitamente, per l'intera giornata, nelle sedi di Palazzo Chiericati e del Museo Naturalistico Archeologico oltre che al Museo del Risorgimento e della Resistenza: a quest'ultimo, dal 2 gennaio, si può accedere gratuitamente in tutte le giornate di apertura. L'opportunità si ripeterà anche per le successive domeniche a ingresso gratuito: 5 marzo, 2 aprile, 7 maggio, 4 giugno, 2 luglio, 6 agosto, 3 settembre, 1 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre.Nel corso della prima domenica di apertura gratuita i visitatori avranno l'opportunità di avere una guida d'eccezione al nuovo allestimento: il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che il 5 febbraio sarà a palazzo Chiericati dalle 10 alle 12.
Continua a leggere"Obiettivi di Fuoco": tre proiezioni accompagnano la mostra sulla Grande Guerra
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 17:05Â
Questa mattina a Palazzo Chiericati è stata presentata la rassegna cinematografica dedicata al Centenario della Grande Guerra "Obiettivi di Guerra" che si terrà per tre lunedì, il 30 gennaio, il 6 e il 13 febbraio, alle 20.45, al Cinema Odeon, in corso Palladio 176.
Il progetto, che vedrà la proiezione di 3 pellicole storiche mute - "Maciste alpino", "La guerra e il sogno di Momi" e "Guerra nostra" - con accompagnamento musicale dal vivo, è a cura di Denis Lotti dell'Università degli Studi di Padova e costituisce un evento collaterale alla mostra "Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra", aperta a Palazzo Chiericati fino a domenica 26 febbraio.
Gioiello di Vicenza, esposizione prolungata fino a fine febbraio
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 16:11
Il "Gioiello di Vicenza" rimarrà esposto nella sala dei lunettoni dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati fino alla fine di febbraio. Il Museo diocesano, che ha gentilmente concesso il prestito lo scorso ottobre in occasione della riapertura del Chiericati rinnovato, ha deciso di prolungare la permanenza dell'opera, che doveva essere esposta fino a metà dicembre 2016, fino alla fine di febbraio anche grazie alla collaborazione esistente tra i due musei. "Ringrazio il Museo diocesano, nostro partner strutturale nel circuito dei musei cittadini, per questa importante collaborazione - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - oltre che per la sensibilità dimostrata con il prestito del prezioso Gioiello e soprattutto con il suo prolungamento".
Continua a leggere
Vicenza, in centro storico l'appartamento va di lusso
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 11:31
Un appartamento di lusso in centro storico a Vicenza? Il Comune incoraggia i sogni dei benestanti dicendo che forse sarà possibile. Il progetto in bozza, presentato oggi sul GdV, prevede la riqualificazione di nove appartamenti situati tra il Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati per un costo complessivo di 2,2 milioni di euro. Nel mirino degli investitori gli uffici del Palazzo del Territorio sede dell'Assessorato alla Cultura di Vicenza. Il prezzo di vendita degli immobili una volta resi abitabili, secondo le stime dei professionisti di Investire, si aggirerebbe attorno ai 3400 euro a metro quadro per un totale di 6,5 milioni di valore complessivo.
Continua a leggere
Palazzo Chiericati, Jacopo Bulgarini d'Elci: "una storia di successo e una scommessa vinta"
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 15:19
Dall'apertura dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati, avvenuta il 7 ottobre scorso, il palazzo palladiano che si affaccia su piazza Matteotti ha registrato un aumento di visitatori del 323,31% rispetto allo stesso periodo di tempo, poco meno di due mesi e mezzo, dell'anno scorso. Il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, durante la conferenza stampa indetta stamane 16 dicembre nel salone d'onore di Palazzo Chiericati, ha parlato di "incremento spettacolare, che sfiora il raddoppio considerando tutti i musei civici". Sommando gli accesi a tutto il polo museale cittadino, senza contare le mostre temporanee, l'aumento di visitatori calcolato è dell'80% per i mesi di ottobre e novembre, mentre il dato parziale di dicembre si aggira sul 43% in più rispetto al 2015.
Continua a leggere
Baby park culturale al Chiericati, nel centro (commerciale) storico di Vicenza. Stefano Soprana: "non sarà un 'parcheggio' per bambini"
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 13:27

