Archivio per tag: Padova
Categorie: Ambiente
In Italia, tra le province di Vicenza, Padova e Verona sono 350-400mila le persone potenzialmente a rischio per l’inquinamento diffuso nell’ambiente e la conseguente contaminazione delle falde di acqua potabile dovuti alla produzione di composti chimici pericolosi, come i Pfc (composti poli e perfluorurati). Greenpeace ha pubblicato il rapporto ‘Come i Pfc entrano nel nostro corpo’ che identifica quattro aree del mondo, esaminandone il livello di inquinamento. Il dossier esamina i casi di Italia, Ohio-West Virginia (Usa), Olanda, Cina.
Continua a leggere
Il Fatto: "Greenpeace: 'Vicenza, Padova e Verona esposte a Pfas: falde a rischio contaminazione'"
Martedi 15 Novembre 2016 alle 09:50
Categorie: Ambiente, Sanità
Regione Veneto
“In conclusione, tutte le diverse tipologie di analisi effettuate non documentano una maggiore incidenza di tumori maligni nelle popolazioni considerate, rispetto ai valori medi regionaliâ€. Sono queste le indicazioni emerse oggi a Padova, dove il Responsabile del Registro Tumori del Veneto, il professor Massimo Rugge dell’Università di Padova, ha presentato i dati relativi ai casi di tumore diagnosticati nell’anno 2013 nella popolazione (126 mila persone) residente nei 21 Comuni delle Province di Verona, Vicenza e Padova che sono risultati maggiormente esposti all’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche, meglio note come Pfas. Continua a leggere
Pfas, Regione Veneto: nessun aumento di tumori nei Comuni inquinati
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 14:51
“In conclusione, tutte le diverse tipologie di analisi effettuate non documentano una maggiore incidenza di tumori maligni nelle popolazioni considerate, rispetto ai valori medi regionaliâ€. Sono queste le indicazioni emerse oggi a Padova, dove il Responsabile del Registro Tumori del Veneto, il professor Massimo Rugge dell’Università di Padova, ha presentato i dati relativi ai casi di tumore diagnosticati nell’anno 2013 nella popolazione (126 mila persone) residente nei 21 Comuni delle Province di Verona, Vicenza e Padova che sono risultati maggiormente esposti all’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche, meglio note come Pfas. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Silvia Benedetti deputata M5S e pubblichiamo
"Sono disponibile a celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso nella mia città ed ovunque si crei la necessità di colmare un eventuale vuoto dovuto a sindaci che, come Bitonci, si rifiutino di assolvere a tale funzione istituzionale." Sono le parole della deputata padovana Silvia Benedetti (M5S) appresa la notizia delle molte richieste presso il Comune di Padova di coppie omosessuali che vogliono unirsi in matrimonio. Continua a leggere
Silvia Benedetti M5S: "Sono disponibile a celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso"
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 18:45
"Sono disponibile a celebrare le unioni civili tra coppie dello stesso sesso nella mia città ed ovunque si crei la necessità di colmare un eventuale vuoto dovuto a sindaci che, come Bitonci, si rifiutino di assolvere a tale funzione istituzionale." Sono le parole della deputata padovana Silvia Benedetti (M5S) appresa la notizia delle molte richieste presso il Comune di Padova di coppie omosessuali che vogliono unirsi in matrimonio. Continua a leggere
BPVi, indagini del Csm. Giovanni Legnini: faremo sollecitazioni sul passato
Sabato 25 Giugno 2016 alle 11:59
PFAS, M5S: "Miteni sversa i Pfas nell’ambiente, ma i veleni finiscono nelle bollette"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 16:49
L’azienda sversa i Pfas nell’ambiente, ma a pagare sono i cittadini: i residenti delle province di Padova, Vicenza e Verona che abitano nelle zone inquinate dai Pfas si troveranno in bolletta i costi per la “pulizia†dell’acqua. I gestori dei servizi idrici delle tre province saranno infatti costretti a inserire nella bollettazione i costi di abbattimento delle sostanze che provengono dalla Miteni di Trissino. Filtri, apparecchiature, lavori e altre operazioni diventeranno un costo per le utenze. Continua a leggere
La Regione Veneto dichiara lo stato d'allerta causa maltempo per Vicenza, Padova, Verona e Venezia
Martedi 10 Maggio 2016 alle 15:59
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica nel Bacino Idrografico Basso Brenta-Bacchiglione, che interessa le province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso. L’Avviso è valido dalle ore 10 di domani, 11 maggio, alle ore 16 del 12 maggio. Principalmente tra domani e giovedì 12 mattina sono previste frequenti precipitazioni, a tratti diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi di pioggia più consistenti sulle zone centro settentrionali della regione. Continua a leggere
PFAS, Zaia scrive una lettera a Renzi, Lorenzin e Galletti: "serve intervento straordinario dello Stato"
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 15:53
Tra Vicenza e Padova corsi di formazione per giuristi d'impresa, Donazzan: opportunità importante
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 21:53
PFAS, Guarda: Regione cambi fonti di approvigionamento dell'acqua
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:42
Ora smettiamola di pagare costi assurdi per i filtri negli acquedotti. La Regione faccia finalmente la sua parte, cambiando le fonti di approvvigionamento dell’acqua potabile così come chiesto dalla sottoscritta e dalle minoranze. Un appello rimasto finora inascoltato, visto che neanche un euro è stato messo a bilancio per studiare una simile soluzione. Continua a leggere
Esu e finanziamenti per universitari, Berlato: esiste un tesoretto di fondi regionali inutilizzati?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:25
Bisogna fare luce sui bilanci degli Esu del Veneto e verificare se esiste corrispondenza tra quanto stanziato in bilancio dalla Regione e quello effettivamente speso. Sugli enti che nell'ambito delle competenze affidate dalla Regione Veneto come recita la legge Regionale n. 8 del 7 aprile 1998 forniscono assistenza e sostegno agli studenti universitari mediante l'erogazione di benefici e servizi con particolare riguardo agli studenti che si trovano in situazioni di disagio economico siamo davanti a un servizio strategico. Continua a leggere