Conti in sospeso
Sabato 6 Luglio 2013 alle 11:11 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online   
Nell'ambito della intricata vicenda del passaggio del club di vertice del volley femminile a Vicenza dalla famiglia Coviello al gruppo capitanato dall'imprenditore Novello, spunta un pignoramento a carico di quest'ultimo pari a 50.000 euro per impegni non onorati: l'industriale ha fatto opposizione e il verdetto definitivo dovrebbe arrivare a luglio 
Un'altra Vicenza e un'altra vicenda
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 21:06 Mentre la campagna elettorale comincia ad entrare nel vivo nel cesto delle centinaia di candidati al consiglio comunale, tra tante novità e tra molti volti conosciuti si moltiplicano le iniziative per la presentazione dei candidati. Qualche giorno fa è toccato alla civica «Un'altra Vicenza». Nel raggruppamento capitanato da Maurizio Sangineto e Pietro Magaddino, tra i cui padri putativi c'è anche l'ex coordinatore cittadino del Pdl Bruno Carta, figura pure l'imprenditore Fabrizio Padrin, ex titolare dell'omonima catena di negozi di ottica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre la campagna elettorale comincia ad entrare nel vivo nel cesto delle centinaia di candidati al consiglio comunale, tra tante novità e tra molti volti conosciuti si moltiplicano le iniziative per la presentazione dei candidati. Qualche giorno fa è toccato alla civica «Un'altra Vicenza». Nel raggruppamento capitanato da Maurizio Sangineto e Pietro Magaddino, tra i cui padri putativi c'è anche l'ex coordinatore cittadino del Pdl Bruno Carta, figura pure l'imprenditore Fabrizio Padrin, ex titolare dell'omonima catena di negozi di ottica.			
			Continua a leggere
			Caso volley, Novello cede anche il secondo round all'ex presidente
Martedi 19 Marzo 2013 alle 09:43 
				
			
			
			In queste ore si sta scrivendo un secondo capitolo del contenzioso civile che vede opposta la famiglia dell'ingegner Giovanni Coviello e la galassia che faceva riferimento all'imprenditore Mario Novello di Isola Vicentina e composta oltre che da lui da Franco Ferappi, Angelo Mapelli, Fabrizio Padrin e Piero Di Stefano, tutti titolari di note attività nel vicentino e non solo.
Continua a leggereContenzioso volley femminile, Mario Novello riconosce prime richieste precedente proprietà
Martedi 21 Agosto 2012 alle 23:49 Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).			
			Continua a leggere
			Contenzioso volley femminile, Mario Novello riconosce prime richieste precedente proprietà
Domenica 5 Agosto 2012 alle 23:44 Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).			
			Continua a leggere
			Joy Volley Vicenza ha cessato le attività il 26 giugno 2010. O no, Ferappi, Novello & c.?
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 12:58 
				
			
			
			Joy Volley Vicenza ha cessato le attività il 26 giugno 2010. O no, signori Ferappi, Novello e Mapelli?Â
Dopo 18 anni il palasport non vede più le schiacciate delle biancorosse della Minetti. Ora in giro in qualche modo per la provincia e per l'Italia
Alla fine della stagione 2010-2011 quella che era una delle glorie sportive della città è scomparsa. Parliamo non solo della squadra di pallavolo femminile di serie A (nota prima come Barausse Vicenza, poi come Biasia, Veneto Banca e Minetti, tanto per citare alcuni dei brand che hanno accompagnato le sue schiacciate).
Continua a leggereGolden Game cerca il tris contro Grosseto
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 18:20 Bassano Volley   -   Testacoda domani sera al PalaBruel  con la squadra di Poletto a caccia della terza vittoria consecutiva. A  questo punto del campionato, dopo appena due giornate, la classifica può  anche essere bugiarda, soprattutto quando una squadra ultima a 0 punti  nelle prime due giornate ha incontrate quelle che per gli addetti ai  lavori sono le due squadre più forti del torneo, ovvero Jesi e  Potentino. Questo per dire che il match che si giocherà domani sera al  PalaBruel è un falso testacoda e che l'Invicta Grosseto vale sicuramente  di più dell'ultimo posto che occupa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bassano Volley   -   Testacoda domani sera al PalaBruel  con la squadra di Poletto a caccia della terza vittoria consecutiva. A  questo punto del campionato, dopo appena due giornate, la classifica può  anche essere bugiarda, soprattutto quando una squadra ultima a 0 punti  nelle prime due giornate ha incontrate quelle che per gli addetti ai  lavori sono le due squadre più forti del torneo, ovvero Jesi e  Potentino. Questo per dire che il match che si giocherà domani sera al  PalaBruel è un falso testacoda e che l'Invicta Grosseto vale sicuramente  di più dell'ultimo posto che occupa.			
			Continua a leggere
			La fine del Joy Volley Vicenza: qualche riflessione
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 17:43 In una nota del club la Joy Volley Vicenza ha comunicato ufficialmente che, dopo la mancata iscrizione alla serie A2, ufficializzata dalla Lega Pallavolo Serie A il 30 giugno scorso, data di chiusura della presentazione delle domande e della documentazione, la società non potrà iscriversi ad alcun campionato, neanche, come la proprietà ipotizzava, a uno di categoria inferiore. Questo probabilmente per la chiusura stessa della società come letto nella stampa locale e per l'impossibilità di trasferire le atlete ad un nuovo club. Al di là delle motivazioni della chiusura definitiva, su cui esprimeremo il nostro parere, una volta meglio argomentate e più documentate, sparisce così un pezzo di storia sportiva di Vicenza con un club che ha fatto parte con onore e successi, con alti e bassi, ma con continuità della Lega di serie A per 18 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In una nota del club la Joy Volley Vicenza ha comunicato ufficialmente che, dopo la mancata iscrizione alla serie A2, ufficializzata dalla Lega Pallavolo Serie A il 30 giugno scorso, data di chiusura della presentazione delle domande e della documentazione, la società non potrà iscriversi ad alcun campionato, neanche, come la proprietà ipotizzava, a uno di categoria inferiore. Questo probabilmente per la chiusura stessa della società come letto nella stampa locale e per l'impossibilità di trasferire le atlete ad un nuovo club. Al di là delle motivazioni della chiusura definitiva, su cui esprimeremo il nostro parere, una volta meglio argomentate e più documentate, sparisce così un pezzo di storia sportiva di Vicenza con un club che ha fatto parte con onore e successi, con alti e bassi, ma con continuità della Lega di serie A per 18 anni.			
			Continua a leggere
			Valter e Vicenza ex A2: sulle sedie tanti c... inesperti
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 14:44 Riceviamo da un tifoso, Valter, e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da un tifoso, Valter, e pubblichiamo. Con riferimento alla cancellazione di Vicenza dall'A2 del volley femminile, devo dire che sulle sedie ci sono tanti culi che di volley e di sport non hanno mai capito più di tanto. E adesso che il culo è per terra siamo tutti vittime dell'ingrata soluzione. Nell'eventualità , nel futuro anche questo servirà , ad esempio, a mettere un po' di colla più buona sia nelle gambe di appoggio che nel sentare della carega o sedia che si dica, tenendoci ben saldo chi si siede con il culo e usa anche e soprattutto la testa a tal fine.
Continua a leggereJoy Volley Vicenza: the end. E Marasciulo va giù duro
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 23:59 La Joy Volley Vicenza alza bandiera bianca. Travolta dai debiti e incapace di reperire risorse a lungo termine, la società del presidente Ferappi e del vice Novello lascia la serie A2, che nella storia terminerà come Osmo BPVi Vicenza. Le ripetute richieste di aiuto a imprenditoria e istituzioni locali sono cadute nel vuoto. È di oggi pomeriggio l'ultimo, disperato appello. Fatto per scongiurare la resa definitiva, con una conferenza stampa svoltasi alla presenza dei due massimi dirigenti, del responsabile marketing Lucchese e dell'Assessore allo sport Nicolai, garante dell'appoggio dell'amministrazione comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Joy Volley Vicenza alza bandiera bianca. Travolta dai debiti e incapace di reperire risorse a lungo termine, la società del presidente Ferappi e del vice Novello lascia la serie A2, che nella storia terminerà come Osmo BPVi Vicenza. Le ripetute richieste di aiuto a imprenditoria e istituzioni locali sono cadute nel vuoto. È di oggi pomeriggio l'ultimo, disperato appello. Fatto per scongiurare la resa definitiva, con una conferenza stampa svoltasi alla presenza dei due massimi dirigenti, del responsabile marketing Lucchese e dell'Assessore allo sport Nicolai, garante dell'appoggio dell'amministrazione comunale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    