Cronisti nel mirino delle mafie" su Rainews 24 mercoledì alle 22 e giovedì alle ore 18.30
Martedi 22 Novembre 2011 alle 23:31
Ossigeno per l'informazione - Osservatorio FNSI Ordine dei Giornalisti sui cronisti sotto scorta e le notizie oscurate in Italia con la violenza - Quello dei giornalisti minacciati in Italia è un fenomeno dilagante di cui pochi sono disposti a parlare. Nel nostro paese negli ultimi 5 anni hanno subito minacce ben 800 giornalisti. Rainews 24 è andata alla scoperta dei fatti con l'inchiesta: "La vita per una notizia. Cronisti nel mirino delle mafie" realizzata da Flaviano Masella, che andrà in onda mercoledì 23 nov alle 22:00 e sarà replicata giovedì 27 nov alle 18.30.
Continua a leggere
Scacco si autocertifica ...
Sabato 5 Novembre 2011 alle 11:55
Ho ricevuto via mail la "richiesta di rettifica ai sensi dell'art. 8 ..." pubblicata qui e inizialmente inviata dal suo firmatario via mail al Direttore di VicenzaPiù senza riferimenti né al nome del sottoscritto né a quello di Marco Milioni, autore dell'articolo da art. 8. E, invece, con confusione tra la testata del quindicinale VicenzaPiù e quella che lo stesso Responsabile della Comunicazione Aim chiamava edizione web, che è un'altra testata registrata in Tribunale. Ho fatto, altresì, fatica a spiegare al signor Comunicatore, e per conoscenza, sempre via mail, all'amministratore unico del gruppo e al sindaco, rappresentante della nostra (dei cittadini, cioè) proprietà (caso mai avesse di nuovo cambiato gli uomini da lui stesso definiti come "oi aristòi", i migliori), che sarebbe stato necessario, visto che il mittente faceva riferimento a leggi, avere "contezza" delle sue deleghe a rappresentare l'azienda.
Continua a leggere
Il quirinalista Alberto Spampinato, fondatore di Ossigeno: la libertà di stampa è minacciata
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 00:24
"Tra giornalisti minacciati e censurati l'Italia non vive un bel momento per la libertà d'informazione, al sud come nel Nordest". È questo uno dei concetti fondamentali della relazione e della nostra intervista (a cura di Marco Milioni) di Alberto Spampinato, responsabile di Ossigeno, l'osservatorio sul giornalismo minacciato, in occasione del convegno di sabato 8 aprile a Venezia nella sede dell'Ateneo Veneto. Noi eravamo presenti come testimoni diretti di una censura in atto contro VicenzaPiu.com e per ringraziare di persona per la solidarietà ricevuta Ossigeno e Spampinato.
Continua a leggere
Il monito di Ossigeno: «Giornalisti minacciati? Ce ne sono anche nel Veneto»
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 22:57
«Tra giornalisti minacciati e censurati l'Italia non vive un bel momento per la libertà d'informazione, al sud come nel Nordest». È questo uno dei passaggi fondamentali della relazione di Alberto Spampinato, responsabile di Ossigeno, l'osservatorio sul giornalismo minacciato (la nostra video intervista è qui). L'incontro si è tenuto questo pomeriggio a Venezia nella sede dell'Ateneo Veneto. L'iniziativa organizzata dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto, ha ricevuto il patrocino del comune lagunare. Tra i relatori oltre a Spampinato c'era il presidente dell'ordine regionale dei giornalisti Gianluca Amadori (qui la nostra video intervista) che ha fatto riferimento anche al caso di VicenzaPiù.com.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 211 in edicola: Giornalisti minacciati e notizie oscurate, oggi a Venezia
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 02:41
La prima pagina di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 da oggi in edicola e l'editoriale.
Giornalisti minacciati e notizie oscurate di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Lunedì abbiamo presentato, come VicenzaPiu.com, istanza di opposizione al sequestro di una parte di un file allegato a un articolo di Marco Milioni. Il sequestro era avvenuto ai primi di marzo dopo la pubblicazione sulla testata web di un articolo sulla vicenda Cis in relazione agli interessi del senatore leghista Alberto Filippi.
Continua a leggere"Giornalisti minacciati e notizie oscurate: il triste primato italiano": venerdì a Venezia
Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:49
Ordine dei Giornalisti del Veneto - "Giornalisti minacciati e notizie oscurate: il triste primato italiano". È il titolo dell'incontro (noi ci saremo, n.d.r.) che si svolgerà a Venezia, venerdì 8 aprile, alle 17.30, all'Ateneo Veneto (campo San Fantin 1897), nell'ambito del ciclo In Punta di Penna, dedicato ai principali temi di attualità e ai protagonisti del mondo dell'informazione, promosso dall'Ordine regionale dei giornalisti del Veneto e dalla Scuola di Giornalismo "Dino Buzzati", che per l'Ordine si occupa delle iniziative di formazione e aggiornamento professionale.
Continua a leggere
