Parcheggiatori abusivi e mendicanti all'ospedale, gli interventi della polizia locale
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 15:54 Comune di Vicenza - Nuova operazione della squadra di  polizia giudiziaria del Comune e nuovi importanti risultati nella lotta  al degrado urbano da parte dell'amministrazione comunale. Dopo  l'operazione “Quadrilatero†svolta in funzione anti-degrado in viale  Milano a inizio anno, a marzo sono finiti nel mirino della polizia  locale anche i parcheggiatori abusivi e gli accattoni che sempre più,  negli ultimi anni, infastidiscono gli automobilisti e i passanti nelle  aree di sosta dell'ospedale S. Bortolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nuova operazione della squadra di  polizia giudiziaria del Comune e nuovi importanti risultati nella lotta  al degrado urbano da parte dell'amministrazione comunale. Dopo  l'operazione “Quadrilatero†svolta in funzione anti-degrado in viale  Milano a inizio anno, a marzo sono finiti nel mirino della polizia  locale anche i parcheggiatori abusivi e gli accattoni che sempre più,  negli ultimi anni, infastidiscono gli automobilisti e i passanti nelle  aree di sosta dell'ospedale S. Bortolo.			
			Continua a leggere
			Presentato all'ospedale San Bortolo il "Green Tour" veneto
Venerdi 6 Giugno 2014 alle 15:19 U.L.SS. n° 6 "Vicenza" - Il GREEN TOUR “Verde in Movimentoâ€, progetto della Regione Veneto, si presenta pubblicamente con la giornata del “MOVE T-O DAYâ€. Green Tour, Verde in Movimento è un unico grande “anello verde†di 600 km tra Terra ed Acqua. Una rete che unisce oltre 200 Comuni, 13 ULSS, 3 Regioni, oltre ai Parchi Regionali del Sile, del Delta del Po Veneto ed Emiliano, dei Colli Euganei, del Mincio e della Laguna di Chioggia e Venezia.
				
			
			
			U.L.SS. n° 6 "Vicenza" - Il GREEN TOUR “Verde in Movimentoâ€, progetto della Regione Veneto, si presenta pubblicamente con la giornata del “MOVE T-O DAYâ€. Green Tour, Verde in Movimento è un unico grande “anello verde†di 600 km tra Terra ed Acqua. Una rete che unisce oltre 200 Comuni, 13 ULSS, 3 Regioni, oltre ai Parchi Regionali del Sile, del Delta del Po Veneto ed Emiliano, dei Colli Euganei, del Mincio e della Laguna di Chioggia e Venezia.Continua a leggere
Ospedali aperti di notte, Zaia: San Bortolo ospedale benchmark per il Veneto
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 14:29 All’ospedale San Bortolo di Vicenza si sta predisponendo un allargamento dei servizi offerti alla popolazione con l’apertura nelle ore serali e nei week end. Per la decisione assunta dall’Ulss 6 di Vicenza arriva il plauso del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, sempre attento a far risaltare l’efficienza della sanità veneta da lui governata. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate a riguardo.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  All’ospedale San Bortolo di Vicenza si sta predisponendo un allargamento dei servizi offerti alla popolazione con l’apertura nelle ore serali e nei week end. Per la decisione assunta dall’Ulss 6 di Vicenza arriva il plauso del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, sempre attento a far risaltare l’efficienza della sanità veneta da lui governata. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate a riguardo.  			
			Continua a leggere
			Battaglia Ulss 6-sindacati su pagamenti, i dipendenti bloccano le sale operatorie!
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 11:29 Nursind di Vicenza - La situazione denunciata dal Nursind nei giorni scorsi precipita rovinosamente. Il 20 dicembre 2013 la Rsu incontra l’amministrazione dell’Ulss 6 per individuare un accordo sulle risorse regionali aggiuntive 2007-2008, ma la trattativa viene bruscamente interrotta dal rappresentante della Direzione strategica aziendale, che si alza sbattendo la porta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nursind di Vicenza - La situazione denunciata dal Nursind nei giorni scorsi precipita rovinosamente. Il 20 dicembre 2013 la Rsu incontra l’amministrazione dell’Ulss 6 per individuare un accordo sulle risorse regionali aggiuntive 2007-2008, ma la trattativa viene bruscamente interrotta dal rappresentante della Direzione strategica aziendale, che si alza sbattendo la porta.			
			Continua a leggere
			Infermiera punge collega con siringa, Usb scrive ad Angonese per la sicurezza
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 15:44 Berto Claudio, Dal Bianco Bonifacio, Martelletto Federico, Unione Sindacale di Base  - A seguito dell'ennesimo incidente accaduto nella nostra azienda che ha visto una dipendente pungere accidentalmente una collega dopo aver effettuato un'iniezione ad una paziente, si vuole portare l'attenzione sulla sicurezza in azienda, che francamente ultimamente ci sembra alquanto trascurata, soprattutto per motivi economici di bilancio (spending review).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Berto Claudio, Dal Bianco Bonifacio, Martelletto Federico, Unione Sindacale di Base  - A seguito dell'ennesimo incidente accaduto nella nostra azienda che ha visto una dipendente pungere accidentalmente una collega dopo aver effettuato un'iniezione ad una paziente, si vuole portare l'attenzione sulla sicurezza in azienda, che francamente ultimamente ci sembra alquanto trascurata, soprattutto per motivi economici di bilancio (spending review).			
			Continua a leggere
			Fecondazione assistita, l'Ulss 4 è la sola realtà pubblica del vicentino
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:15 Ulss 4 Alto Vicentino - Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità è oggi un problema sociale e sanitario che aumenta con il passare del tempo. Per aiutare le coppie che non riescono ad avere un figlio, già dal 2002 l’Ulss 4 Alto Vicentino ha aperto il Centro pubblico di Procreazione Assistita che, dopo oltre dieci anni di presenza all’ex ospedale Boldrini di Thiene, ha trovato una nuova e moderna sede all’interno dell’Ospedale Unico, dove un’equipe altamente specializzata offre un servizio di grande importanza, con un appassionato lavoro che realizza il desiderio di molte coppie di essere genitori .    			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 4 Alto Vicentino - Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità è oggi un problema sociale e sanitario che aumenta con il passare del tempo. Per aiutare le coppie che non riescono ad avere un figlio, già dal 2002 l’Ulss 4 Alto Vicentino ha aperto il Centro pubblico di Procreazione Assistita che, dopo oltre dieci anni di presenza all’ex ospedale Boldrini di Thiene, ha trovato una nuova e moderna sede all’interno dell’Ospedale Unico, dove un’equipe altamente specializzata offre un servizio di grande importanza, con un appassionato lavoro che realizza il desiderio di molte coppie di essere genitori .    			
			Continua a leggere
			Ospedale, chiusura di molti posti letto per le ferie. Usb: sarà problema per tutti
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 16:17 Martelletto Federico-Dal Bianco Bonifacio, Usb - Martedì  4 giugno, si è svolto incontro con tra amministrazione Ulss 6 e organizzazioni sindacali. In quella sede sono state comunicate le seguenti chiusure di posti letto per il periodo estivo. I criteri di spostamento del personale tengono conto, nell’ordine, della volontarietà, minore anzianità ed eventuale esperienza già maturata nelle U.O. carenti. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martelletto Federico-Dal Bianco Bonifacio, Usb - Martedì  4 giugno, si è svolto incontro con tra amministrazione Ulss 6 e organizzazioni sindacali. In quella sede sono state comunicate le seguenti chiusure di posti letto per il periodo estivo. I criteri di spostamento del personale tengono conto, nell’ordine, della volontarietà, minore anzianità ed eventuale esperienza già maturata nelle U.O. carenti. 			
			Continua a leggere
			Addio allo spritz in ospedale, beviamoci su!
Martedi 28 Maggio 2013 alle 19:39 
				
			
			
			  Lo avevamo denunciato a pagina 14 del numero 249 di VicenzaPiù, dedicato ad un lungo reportage fotografico sugli sprechi da abbandono all’ospedale di Schio. In un articolo del nostro direttore Giovanni Coviello si sottolineava uno dei tanti aspetti controversi riguardanti l’ospedale unico dell’Alto Vicentino, ossia la vendita di alcolici nel bar che si trova nell’atrio della struttura.
Continua a leggereVia libera definitivo a 130 mln per edilizia sanitaria in Veneto
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 16:45 
				
			
			
			  Regione Veneto - Sono da oggi di fatto disponibili ed utilizzabili 130 milioni di euro di fondi nazionali Cipe ex articolo 20 per l’edilizia sanitaria destinati al Veneto con i quali verranno finanziati 19 rilevanti interventi, già definiti ed approvati dalla Giunta regionale e cantierabili. Oggi a Roma la Conferenza delle Regioni ha dato il via libera al riparto nazionale di complessivi 835 milioni e nel corso della successiva Conferenza Stato Regioni è stata espressa l’intesa da parte del Ministero competente ed apposta la firma ufficiale con il Ministro, presente l’assessore regionale alla sanità .
Continua a leggereS. Bortolo, sanzionati mendicanti e parcheggiatori abusivi
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:34 Comune di Vicenza  -  Sono otto in tutto i verbali staccati  ieri dalla polizia locale a carico di quattro parcheggiatori abusivi e  quattro mendicanti molesti nel corso dell'operazione di controllo  condotta in coordinamento con la polizia di Stato nell'area  dell'ospedale S. Bortolo.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono otto in tutto i verbali staccati  ieri dalla polizia locale a carico di quattro parcheggiatori abusivi e  quattro mendicanti molesti nel corso dell'operazione di controllo  condotta in coordinamento con la polizia di Stato nell'area  dell'ospedale S. Bortolo. Iniziata verso le 10.30, l'attività congiunta di 13 agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto e 14 agenti della questura ha permesso la creazione, tutto intorno all'ospedale, di una rete di uomini, di cui metà in borghese per ingannare i trasgressori.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    