Archivio per tag: Operaestate
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo l'approvazione del bilancio 2018 della Regione Veneto. "Grazie a un emendamento al bilancio regionale abbiamo garantito la tenuta della cultura nel nostro territorio. Un milione di euro che serviranno a sostenere le biblioteche, gli spettacoli dal vivo, il teatro e il cinema. Stiamo parlando di quella rete di istituzioni culturali che rappresentano il meglio del nostro territorio: a Vicenza la Fondazione Teatro Civico, l'Orchestra del Teatro Olimpico, la Piccionaia, e a Bassano del Grappa Operaestate per fare solo alcuni nomi."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo l'approvazione del bilancio 2018 della Regione Veneto. "Grazie a un emendamento al bilancio regionale abbiamo garantito la tenuta della cultura nel nostro territorio. Un milione di euro che serviranno a sostenere le biblioteche, gli spettacoli dal vivo, il teatro e il cinema. Stiamo parlando di quella rete di istituzioni culturali che rappresentano il meglio del nostro territorio: a Vicenza la Fondazione Teatro Civico, l'Orchestra del Teatro Olimpico, la Piccionaia, e a Bassano del Grappa Operaestate per fare solo alcuni nomi."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cultura, Stefano Fracasso (PD): "un milione di euro dalla Regione grazie al nostro impegno"
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 19:25 Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo l'approvazione del bilancio 2018 della Regione Veneto. "Grazie a un emendamento al bilancio regionale abbiamo garantito la tenuta della cultura nel nostro territorio. Un milione di euro che serviranno a sostenere le biblioteche, gli spettacoli dal vivo, il teatro e il cinema. Stiamo parlando di quella rete di istituzioni culturali che rappresentano il meglio del nostro territorio: a Vicenza la Fondazione Teatro Civico, l'Orchestra del Teatro Olimpico, la Piccionaia, e a Bassano del Grappa Operaestate per fare solo alcuni nomi."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo l'approvazione del bilancio 2018 della Regione Veneto. "Grazie a un emendamento al bilancio regionale abbiamo garantito la tenuta della cultura nel nostro territorio. Un milione di euro che serviranno a sostenere le biblioteche, gli spettacoli dal vivo, il teatro e il cinema. Stiamo parlando di quella rete di istituzioni culturali che rappresentano il meglio del nostro territorio: a Vicenza la Fondazione Teatro Civico, l'Orchestra del Teatro Olimpico, la Piccionaia, e a Bassano del Grappa Operaestate per fare solo alcuni nomi."			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				  Non c'è pace tra gli ulivi a Vicenza e dintorni. Dopo lo spettacolo  blasfemo  del 18 settembre 2015 di Angelica Liddell che ha offerto uno show erotizzante su un testo del Nuovo Testamento con Gesu' Cristo nudo sulla scena ( trasfusione, mastubazione col crocifisso ecc...), stavolta il comune di Bassano del Grappa ha concesso il patrocinio alla rassegna Operaestate in cui figurano due spettacoli  dal titolo   ''Migrant Bodies''  e ''Performing gender''; soprattutto quest'ultimo ha attirato le giuste critiche di Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, secondo la quale il collega bassanese Cristiano Corazzari dovrebbe togliere ogni patrocinio  in quanto sono utilizzati fondi pubblici e  comunitari per una iniziativa dal valore dubbio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Non c'è pace tra gli ulivi a Vicenza e dintorni. Dopo lo spettacolo  blasfemo  del 18 settembre 2015 di Angelica Liddell che ha offerto uno show erotizzante su un testo del Nuovo Testamento con Gesu' Cristo nudo sulla scena ( trasfusione, mastubazione col crocifisso ecc...), stavolta il comune di Bassano del Grappa ha concesso il patrocinio alla rassegna Operaestate in cui figurano due spettacoli  dal titolo   ''Migrant Bodies''  e ''Performing gender''; soprattutto quest'ultimo ha attirato le giuste critiche di Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, secondo la quale il collega bassanese Cristiano Corazzari dovrebbe togliere ogni patrocinio  in quanto sono utilizzati fondi pubblici e  comunitari per una iniziativa dal valore dubbio. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I fedeli della Val d'Alpone intervengono sullo scontro tra Donazzan e Comune di Bassano su Operaestate
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 16:10  Non c'è pace tra gli ulivi a Vicenza e dintorni. Dopo lo spettacolo  blasfemo  del 18 settembre 2015 di Angelica Liddell che ha offerto uno show erotizzante su un testo del Nuovo Testamento con Gesu' Cristo nudo sulla scena ( trasfusione, mastubazione col crocifisso ecc...), stavolta il comune di Bassano del Grappa ha concesso il patrocinio alla rassegna Operaestate in cui figurano due spettacoli  dal titolo   ''Migrant Bodies''  e ''Performing gender''; soprattutto quest'ultimo ha attirato le giuste critiche di Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, secondo la quale il collega bassanese Cristiano Corazzari dovrebbe togliere ogni patrocinio  in quanto sono utilizzati fondi pubblici e  comunitari per una iniziativa dal valore dubbio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Non c'è pace tra gli ulivi a Vicenza e dintorni. Dopo lo spettacolo  blasfemo  del 18 settembre 2015 di Angelica Liddell che ha offerto uno show erotizzante su un testo del Nuovo Testamento con Gesu' Cristo nudo sulla scena ( trasfusione, mastubazione col crocifisso ecc...), stavolta il comune di Bassano del Grappa ha concesso il patrocinio alla rassegna Operaestate in cui figurano due spettacoli  dal titolo   ''Migrant Bodies''  e ''Performing gender''; soprattutto quest'ultimo ha attirato le giuste critiche di Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, secondo la quale il collega bassanese Cristiano Corazzari dovrebbe togliere ogni patrocinio  in quanto sono utilizzati fondi pubblici e  comunitari per una iniziativa dal valore dubbio. 			
			Continua a leggere
			A B.motion le menzioni speciali del premio scenario
Martedi 27 Agosto 2013 alle 17:33 Operaestate - Giovedì 29 agosto prosegue la programmazione       di B.motion Teatro. La sezione di Operaestate dedicata ai       linguaggi più innovativi propone una seconda giornata interamente       dedicata al focus sui vincitori e segnalati del Premio Scenario,       prestigiosa vetrina che indaga le nuove frontiere della scena       contemporanea, di cui saranno presentati i primi 20 minuti. In       programma il Premio Scenario per Ustica 2013 sul teatro civile e       le due menzioni speciali. Di grande impatto la presenza di due       gruppi particolarmente numerosi, a testimoniare l'alta densità di       giovani di talento presenti in Italia e la loro determinazione nel       portare avanti un lavoro collettivo al di là di problemi e       difficoltà contingenti.
				
			
			
			Operaestate - Giovedì 29 agosto prosegue la programmazione       di B.motion Teatro. La sezione di Operaestate dedicata ai       linguaggi più innovativi propone una seconda giornata interamente       dedicata al focus sui vincitori e segnalati del Premio Scenario,       prestigiosa vetrina che indaga le nuove frontiere della scena       contemporanea, di cui saranno presentati i primi 20 minuti. In       programma il Premio Scenario per Ustica 2013 sul teatro civile e       le due menzioni speciali. Di grande impatto la presenza di due       gruppi particolarmente numerosi, a testimoniare l'alta densità di       giovani di talento presenti in Italia e la loro determinazione nel       portare avanti un lavoro collettivo al di là di problemi e       difficoltà contingenti.Continua a leggere
Teatro, focus sul Premio Scenario con tre finalisti dal Veneto e uno da Roma
Lunedi 26 Agosto 2013 alle 15:50 Operaestate Festival Veneto - Cinque i lavori in programma: parte da Piazza Libertà la passeggiata     performativa curata da Ailuros e Color Teatri (18.30), apertura di     serata invece con i Fratelli Dalla Via, vincitori del Premio     Scenario, al Teatro Remondini (21.00) secondo appuntamento con     Silvia Costa e Giacomo Garaffoni al CSC Garage Nardini (21.50), si     prosegue con Valerio Malorni al CSC San Bonaventura (22.30) per     concludere con Ilaria Dalle Donne di nuovo al CSC Garage Nardini     (23.00).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Operaestate Festival Veneto - Cinque i lavori in programma: parte da Piazza Libertà la passeggiata     performativa curata da Ailuros e Color Teatri (18.30), apertura di     serata invece con i Fratelli Dalla Via, vincitori del Premio     Scenario, al Teatro Remondini (21.00) secondo appuntamento con     Silvia Costa e Giacomo Garaffoni al CSC Garage Nardini (21.50), si     prosegue con Valerio Malorni al CSC San Bonaventura (22.30) per     concludere con Ilaria Dalle Donne di nuovo al CSC Garage Nardini     (23.00).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Operaestate Festival Veneto  -   Penultimo appuntamento della  rassegna che inaugura la collaborazione tra Operaestate e il Panic Jazz  Club porta al Castello degli Ezzelini Paolo Fresu e la sua band
				
			
			
			Operaestate Festival Veneto  -   Penultimo appuntamento della  rassegna che inaugura la collaborazione tra Operaestate e il Panic Jazz  Club porta al Castello degli Ezzelini Paolo Fresu e la sua band 
Venerdì 13 luglio ore 21.30 il Castello degli Ezzelini ospiterà il Trio Paolo Fresu, altro impedibile appuntamento targato Bassano Jazz, la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza- Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Paolo Fresu in trio per Bassano Jazz venerdì al castello degli Ezzelini
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 12:43 Operaestate Festival Veneto  -   Penultimo appuntamento della  rassegna che inaugura la collaborazione tra Operaestate e il Panic Jazz  Club porta al Castello degli Ezzelini Paolo Fresu e la sua band
				
			
			
			Operaestate Festival Veneto  -   Penultimo appuntamento della  rassegna che inaugura la collaborazione tra Operaestate e il Panic Jazz  Club porta al Castello degli Ezzelini Paolo Fresu e la sua band Venerdì 13 luglio ore 21.30 il Castello degli Ezzelini ospiterà il Trio Paolo Fresu, altro impedibile appuntamento targato Bassano Jazz, la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza- Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Operaestate  -  Operestate Festival inaugura la collaborazione con il Panic Jazz Club per cinque concerti al Castello degli Ezzelini che vedono protagonisti i grandi nomi del Jazz contemporaneo
				
			
			
			Operaestate  -  Operestate Festival inaugura la collaborazione con il Panic Jazz Club per cinque concerti al Castello degli Ezzelini che vedono protagonisti i grandi nomi del Jazz contemporaneo  
Martedì 10 luglio ore 21.30 imperdibile appuntamento con il grande jazz al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa con la John Scofield Hollowbody Band, evento inaugurale di Bassano Jazz, la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza- Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		John Scofield Hollowbody Band apre martedì Bassano Jazz
Domenica 8 Luglio 2012 alle 21:26 Operaestate  -  Operestate Festival inaugura la collaborazione con il Panic Jazz Club per cinque concerti al Castello degli Ezzelini che vedono protagonisti i grandi nomi del Jazz contemporaneo
				
			
			
			Operaestate  -  Operestate Festival inaugura la collaborazione con il Panic Jazz Club per cinque concerti al Castello degli Ezzelini che vedono protagonisti i grandi nomi del Jazz contemporaneo  Martedì 10 luglio ore 21.30 imperdibile appuntamento con il grande jazz al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa con la John Scofield Hollowbody Band, evento inaugurale di Bassano Jazz, la rassegna a cura del Panic Jazz Club di Marostica inserita nel ricco cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza- Reteventi Cultura, e le aziende del Club Amici del Festival. Continua a leggere
Operaestate, Camisano: giovedì 5 la memoria delle lavoratore
Martedi 3 Luglio 2012 alle 15:58 Operaestate Festival Veneto -Giovedì 5 luglio ore 21.20 Piazza Umberto I di Camisano Vicentino farà  da cornice allo spettacolo "E noi siam lavoratore", un omaggio al lavoro  delle donne, attraverso le loro parole e i loro canti. La serata,  promossa dal Comune di Camisano Vicentino, è inserita nel ricco  cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso  dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre  città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le  Attività Culturali, la Provincia di Vicenza - Reteventi Cultura e le  aziende del Club Amici del Festival.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Operaestate Festival Veneto -Giovedì 5 luglio ore 21.20 Piazza Umberto I di Camisano Vicentino farà  da cornice allo spettacolo "E noi siam lavoratore", un omaggio al lavoro  delle donne, attraverso le loro parole e i loro canti. La serata,  promossa dal Comune di Camisano Vicentino, è inserita nel ricco  cartellone di Operaestate Festival Veneto 2012, il festival promosso  dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre  città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le  Attività Culturali, la Provincia di Vicenza - Reteventi Cultura e le  aziende del Club Amici del Festival.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    