Archivio per tag: Omosessualità
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		8 settembre: mons. Beniamino Pizziol parla ai nostri lettori degli scandali della pedofilia e dei (non) ristori ai soci BPVi e Veneto Banca. Don Torta, M5S e Lega canteranno la 3ª volta?
Sabato 8 Settembre 2018 alle 10:51 Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quando ci siamo incontrati con Mons. Beniamino Pizziol, martedì 4 settembre scorso, per ascoltare le sue parole sulla festa patronale, che chiama i cristiani vicentini all'amore di Maria madre di Cristo, il Perseguitato, e sull'accoglienza offerta, a carico della Chiesa, a 4 perseguitati eritrei, che ha richiamato in quegli stessi cristiani i peggiori sentimenti di rifiuto degli altri, ci siamo trattenuti col vescovo di Vicenza per avere la sua, per noi finalmente tranquillizzante, risposta sulla questione della rappresentanza della diocesi di Vicenza nel cda della Fondazione Roi e per parlare di altre questioni vitali, per la Chiesa e per, è il suo sinonimo, la sua comunità. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esisteâ€, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esisteâ€, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gender, incontro a Vicenza: "genitori preoccupati per masturbazione e bambini gay"
Domenica 5 Luglio 2015 alle 22:52 Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esisteâ€, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esisteâ€, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero gay", Cioni: per FdI An invito dei gay a giunta di Schio suona come una intimidazione
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 16:52 Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero Gay", appello associazioni gay a Orsi e alla giunta scledense per un "evento confronto"
Martedi 19 Agosto 2014 alle 23:09 Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Domenica flash mob Arcigay anti omofobia a Schio, Stella: dibattiamo su "Ero gay" di Tolve!
Sabato 16 Agosto 2014 alle 16:29 Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero gay" al meeting dei giovani e polemiche con l'Arcigay, scende in campo Cioni di Fdi-An
Sabato 16 Agosto 2014 alle 01:49 Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Il presidente dell'Associazione Opera dell'Amore Gino Marta ha scritto alla stampa vicentina per «precisare e correggere alcune inesattezze» in merito alle polemiche in corso, riportate da alcuni quotidiani ed emittenti locali «tra cui Il Giornale di Vicenza, Il Corriere del Veneto, più alcune emittenti private» e che hanno generato reazioni anche da parte di Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il presidente dell'Associazione Opera dell'Amore Gino Marta ha scritto alla stampa vicentina per «precisare e correggere alcune inesattezze» in merito alle polemiche in corso, riportate da alcuni quotidiani ed emittenti locali «tra cui Il Giornale di Vicenza, Il Corriere del Veneto, più alcune emittenti private» e che hanno generato reazioni anche da parte di Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza .			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Omosessualità è malattia? Opera dell'Amore: no a errate interpretazioni di GdV e CorVeneto
Venerdi 15 Agosto 2014 alle 01:00 Il presidente dell'Associazione Opera dell'Amore Gino Marta ha scritto alla stampa vicentina per «precisare e correggere alcune inesattezze» in merito alle polemiche in corso, riportate da alcuni quotidiani ed emittenti locali «tra cui Il Giornale di Vicenza, Il Corriere del Veneto, più alcune emittenti private» e che hanno generato reazioni anche da parte di Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il presidente dell'Associazione Opera dell'Amore Gino Marta ha scritto alla stampa vicentina per «precisare e correggere alcune inesattezze» in merito alle polemiche in corso, riportate da alcuni quotidiani ed emittenti locali «tra cui Il Giornale di Vicenza, Il Corriere del Veneto, più alcune emittenti private» e che hanno generato reazioni anche da parte di Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza .			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		La bufala delle teorie riparative: l'omosessualità non è una malattia
Martedi 12 Agosto 2014 alle 14:13 
				
			
			
			di Mattia Stella* 
Nei prossimi giorni a  Schio (Vi) si terrà un evento con lo scopo di proporre terapie e  percorsi quali rimedi per "guarire" dall'omosessualità. Va ricordato come l'orientamento sessuale di una persona non possa essere cambiato come fosse un oggetto. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Putin incontra Letta, l'appello di Arcigay Vicenza scesa in piazza a Trieste a protestare
Martedi 26 Novembre 2013 alle 14:43 Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
			D.E.L.O.S. e Vicenza Pride a sostegno del ragazzo vicentino vittima di bullismo
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 21:09 Mattia Stella, Presidente Comitato Vicenza Pride  -  L'Ass. D.E.L.O.S. ed il Comitato Vicenza Pride esprimono la loro solidarietà al giovane ragazzo vittima di azioni di bullismo per la sua presunta omosessualità. La discriminazione attiva e talvolta violenta non può essere giustificata in nessun modo, essa rischia di indurre chi la subisce a rischi a breve e lungo termine di diversa natura. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Comitato Vicenza Pride  -  L'Ass. D.E.L.O.S. ed il Comitato Vicenza Pride esprimono la loro solidarietà al giovane ragazzo vittima di azioni di bullismo per la sua presunta omosessualità. La discriminazione attiva e talvolta violenta non può essere giustificata in nessun modo, essa rischia di indurre chi la subisce a rischi a breve e lungo termine di diversa natura. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    