Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Sos Pd a Vicenza: l'incubo del "quadro" di Renzi si avvicina

Martedi 8 Ottobre 2013 alle 23:45
ArticleImage La foto incorniciata di Pierluigi Bersani e appesa in alto su una parete nella sede del Partito Democratico di Vicenza è ancora lì. L’ex Segretario trionfatore anche nel vicentino alle ultime primarie, dopo l’ennesima “non vittoria” alle elezioni politiche del centrosinistra, in pochi mesi è finito “mummificato” insieme ai suoi predecessori per lasciare spazio al traghettatore Gugliemo Epifani, in attesa di Congresso e Primarie. Al termine delle quali si provvederà ad appendere una nuova foto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I 5 Stelle chiedono al Comune atti delle consulenze con la Fiera: "c'è puzza di bruciato"

Sabato 5 Ottobre 2013 alle 18:36
ArticleImage Ferrarin Daniele  Zaltron Liliana consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Vicenza - Oggi  abbiamo trasmesso una dettagliata richiesta di accesso agli atti al Comune di Vicenza per avere copia dei Bilanci e di tutte le consulenze e prestazioni di servizio commissionati dalla Fiera di Vicenza negli anni 2011-2012-2013; vogliamo inoltre sapere a chi sono pagati i canoni di affitto dei padiglioni esterni e per questo abbiamo chiesto copia dei contratti di locazione in essere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La richiesta dei 5 Stelle a Zaia: fermare il project financing. Ecco perchè

Lunedi 30 Settembre 2013 alle 18:51
ArticleImage Movimento 5 Stelle del Veneto - Con riferimento all’udienza della Corte dei Conti della Regione Veneto, tenutasi il 25 settembre scorso presso la prefettura di Venezia per l’attestazione di regolarità del bilancio regionale 2012, il MoVimento 5 Stelle tiene a sottolineare e a portare in assoluta evidenza le affermazioni del Governatore Zaia che, durante l’udienza, a fronte del paventato risultato positivo ed in virtù della necessità di contenere comunque la spesa pubblica, ha chiesto ai magistrati della Corte dei Conti un aiuto per un obiettivo ambizioso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

50° anniversario della tragedia del Vajont, la visita a Longarone del M5S

Domenica 22 Settembre 2013 alle 18:49
ArticleImage On. Federico D'Incà, MoVimento 5 Stelle - Federico D'Incà, deputato del MoVimento 5 Stelle, ma prima di tutto bellunese, ha voluto coinvolgere i suoi colleghi parlamentari organizzando una visita a Longarone e Vajont nell'occasione del cinquantenario della tragedia.  Nella giornata del 5 ottobre 2013 una quarantina di parlamentari del MoVimento 5 Stelle, assieme agli attivisti e diversi consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, visiteranno le zone colpite dal disastro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Visita M5S al carcere San Pio X di Vicenza

Sabato 21 Settembre 2013 alle 18:44
ArticleImage Movimento 5 Stelle - Questa mattina i cittadini portavoce del M5S in Parlamento Enrico Cappelletti, Silvia Benedetti e Marco Brugnerotto, assieme ai consiglieri comunali di Vicenza Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, sono stati in visita presso il carcere San Pio X di Vicenza. Questa iniziativa rientra all'interno di un programma di visite non annunciate dei Parlamentari M5S, presso gli istituti di detenzione del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quei "ribelli" dei parlamentari vicentini. Tutti tranne Alessandra, la gilettina "pentita" del Pd

Martedi 17 Settembre 2013 alle 23:34
ArticleImage

Siamo arrivati alla vigilia dell’evento che per settimane ha riempito le pagine di giornali e televisioni italiane. Il matrimonio di Belen? No, il voto della Giunta per le Elezioni con il quale si avvia il percorso verso la decadenza del senatore Silvio Berlusconi. Polemiche, ricatti, fiumi di parole; e da qualche giorno il centro della questione è diventato il voto segreto che caratterizzerà la votazione in ottobre nell’aula di palazzo Madama.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Movimento 5 Stelle tra possibile nomina di Quero e gazebo in difesa dell'art. 138

Sabato 7 Settembre 2013 alle 19:38
ArticleImage Movimento 5 stelle Vicenza - Con la scelta di Quero come amministratore di Amcps/Aim si concretizzerebbe ancora una volta la vecchia politica di spartizione delle poltrone non su base meritocratica, ma solo su base di appartenenze politiche o di vicinanza al primo cittadino. Sarebbe un segnale di totale disprezzo nei confronti di quei giovani laureati e disoccupati che hanno più titoli di Quero per amministrare un'azienda pubblica e che magari sono costretti a migrare all'estero per vedere riconosciute le loro capacità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Discusso in Senato il dissesto idrogeologico del Veneto e di Vicenza

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:19
ArticleImage On. Enrico Cappelletti, Movimento 5 Stelle - Approda in Parlamento la questione del dissesto idrogeologico nel Veneto e di Vicenza in particolare, grazie all’intervento in aula dei cittadini portavoce al Senato del M5S Enrico Cappelletti e Paola Nugnes. Nell’ambito della discussione avvenuta ieri sui rischi da dissesto idrogeologico, è stata infatti posta l’attenzione sulla serie inarrestabile di Grandi Opere inutili che affliggono il nostro territorio. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangenziali, le domande al Sindaco dei consiglieri 5 Stelle

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 15:33
ArticleImage Di seguito pubblichiamo l'interrogazione comunale presentata all'amministrazione dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron per quanto riguarda le nuove tangenziali che dovrebbero sorgere a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I senatori 5 Stelle tra l' "ecomostro" e un messaggio a Napolitano sul Governo

Sabato 31 Agosto 2013 alle 16:04
ArticleImage Come vi abbiamo anticipato qualche settimana fa il Movimento 5 Stelle prosegue la sua battaglia per fare chiarezza sul nuovo tribunale di Vicenza sorto a Borgo Berga, a ridosso degli argini del fiume Retrone e Bacchiglione; e la questione ora assume carattere nazionale grazie all'interessamento del senatore vicentino Enrico Cappelletti e del collega padovano Giovanni Endrizzi.  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network