Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 17:47
Comune di Vicenza - Anche Vicenza, domani 21 novembre, festeggia la Giornata nazionale degli alberi, istituita con legge della Repubblica “per perseguire, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l'attuazione del protocollo di Kyoto, e le politiche di riduzione delle emissioni,  la  prevenzione del  dissesto  idrogeologico  e la orotezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbaniâ€.
Continua a leggere
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 14:17
Comune di Vicenza - Lo spirito e la materia dell’arte religiosa si incontrano a Vicenza. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santa Maria di Monte Berico†ha organizzato, in collaborazione con FuturAntiqua e con il patrocinio del Comune di Vicenza, un convegno internazionale dedicato all’arte sacra e ai beni culturali di interesse religioso.
Continua a leggere
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 18:10
Comitato Tappa Vicenza-Colli Berici - Vicenza città del Palladio, ma sempre più anche del grande ciclismo. Dopo il successo del ritorno del Giro d'Italia lo scorso maggio, i progetti per il futuro sono ambiziosi. A presentarli oggi a Umberto Nicolai, Assessore allo Sport del Comune di Vicenza, è stato lo stesso gruppo ristretto, composto da Alessandro Belluscio, Moreno Nicoletti, l’avv. Claudio Pasqualin e Gabriele Viale, già artefice della tappa Vicenza-Colli Berici di quest'anno.
Continua a leggere
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 14:26
Comune di Vicenza - L'info point turistico di Monte Berico nato da un'idea di Confartigianato e con il supporto dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, ha riscosso un buon successo nel primo mese di sperimentazione. Durante le prime cinque domeniche di apertura, per 8 ore al giorno dall'8 settembre, è stato visitato da 500 persone che hanno ricevuto informazioni dagli operatori appartenenti all'associazione provinciale delle guide turistiche autorizzate.
Continua a leggere
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52
Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.
Continua a leggere
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 22:12
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - Volevo citare le presenze, ignorate nel
comunicato ufficiale del Comune di Vicenza, alla conferenza stampa di questa mattina per la mostra “Ricordandoti a Monte Berico" di Antonio Rossato ("storico" collezionista di cartoline di Vicenza, che ha procurato gran parte delle immagini esposte), il direttore de "La Voce dei berici ", Giuseppe Sbalchiero presidente regionale di Confartigianato e Valter Casarotto, presidente di Confartigianato mandamentale di Vicenza (clicca per la
fotogallery)
Continua a leggere
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:16
Comune di Vicenza - Una riflessione tra storia, l'iconografia e la devozione attraverso i documenti iconografici antichi e moderni relativi alla storia del Santuario di Monte Berico custoditi nella Biblioteca Berica, nell’Archivio e nel Museo di Monte Berico, prevalentemente inediti e di notevole interesse storico-artistico.
Continua a leggere
Categorie: Religioni
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 12:06
Diocesi di Vicenza – Anche quest’anno le celebrazioni della festa patronale dell’8 settembre si apriranno con il tradizionale pellegrinaggio serale al Santuario di Monte Berico. Sabato 7 settembre alle 20.30 il Vescovo mons. Beniamino Pizziol, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose e i fedeli vicentini si ritroveranno presso la cappella del Cristo (la venerata immagine del Crocifisso collocata a metà dei portici che salgono a Monte Berico) per poi salire insieme in preghiera al Santuario, rinnovando così la devozione e l’affidamento alla Vergine di Monte Berico che dal 1428 veglia sulla città e sulla diocesi.
Continua a leggere
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 16:48
Comune di Vicenza - L'Associazione nazionale alpini, sezione di Vicenza, ha iniziato oggi a lavorare lungo i portici di Monte Berico per effettuare una pulizia completa in occasione della ricorrenza dell'8 settembre. Questa mattina il sindaco Achille Variati si è recato in sopralluogo insieme all'assessore alla cura Urbana Cristina Balbi.Â
Continua a leggere
Martedi 27 Agosto 2013 alle 20:12
Comune di Vicenza - Con l'avvicinarsi delle celebrazioni per la ricorrenza dell'8 settembre, l'amministrazione comunale ha predisposto la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione lungo i portici di Monte Berico. Si interverrà anche per ripristinare la pavimentazione in porfido accanto alla Basilica e per la potatura di alcune piante che oscurano la visuale da piazzale della Vittoria.
Continua a leggere