Miteni risponde alle Mamme No Pfas: "non considerano nuovi dati inquinamento"
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 18:13
Comprendiamo la preoccupazione delle mamme No Pfas - scrive in un comunicato l'azienda Miteni - non comprendiamo però il motivo per cui continuino a chiedere la chiusura dello stabilimento Miteni anche dopo le sentenze e i dati attuali sulla diffusione degli inquinanti. I dati sugli scarichi Miteni rilevati dagli Enti attribuiscono all'azienda meno dell'1% dell'inquinamento presente nel collettore Arica, almeno negli ultimi due anni.
Continua a leggere
Vicenda Pfas: un'interrogazione urgente di Roberto Cattaneo di Forza Italia
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 11:06
Di seguito pubblichiamo un'interrogazione depositata in comune e provincia sulla questione PFAS da Roberto Cattaneo (Forza Italia).Mentre la Magistratura si è fortemente impegnata per stabilire delle responsabilità certe, il problema relativo alla vicenda delle Pfas è stato affrontato tempo sui mass media e nelle Istituzioni, in molte circostanze pubbliche, e di recente si è anche formato un presidio, collocatosi davanti al Tribunale di Borgo Berga, delle "Mamme NoPfas" allo scopo di sostenere la lotta contro questo pericolo. Continua a leggere
Enorme differenza tra "scaricato", anche storicamente, da Miteni e da utilizzatori di PFOA
Domenica 26 Agosto 2018 alle 14:56
La tabella di sotto, messa a disposizione da Miteni nella sua nota basata su dati da noi pubblicati in passato, riporta e compara i dati di immissione in ambiente di Pfoa secondo le diverse fonti disponibili. Il dato Miteni è quello verificato da Arpav. E' enorme la differenza tra quanto, anche storicamente, veniva scaricato da Miteni e quanto dagli utilizzatori di PFOA che stanno sul territorio. La stessa tabella indica anche i quantitativi autorizzati nei diversi periodi rendendo evidente il pieno rispetto dei limiti da parte dell'azienda.
Continua a leggere
Pfas - Genx - C604 in Veneto, Mara Bizzotto: UE fissi limiti zero nella direttiva acque potabili e stanzi fondi straordinari per Veneto
Sabato 25 Agosto 2018 alle 14:13
Il capogruppo della Lega Bizzotto a pochi giorni dal voto sulla nuova Direttiva UE: "Popolari e Socialisti voteranno i miei emendamenti ‘Pfas zero' a tutela di ambiente e salute pubblica o si piegheranno alle lobby delle multinazionali?" Il maxi inquinamento da Pfas, ma ora anche da GenX e C604, delle falde acquifere attorno alla azienda Miteni di Trissino (VI) torna prepotentemente all'attenzione dell'Europa. A portare ancora una volta nelle aule di Bruxellesquesto caso d'inquinamento che coinvolge oltre 350.000 cittadini veneti di una trentina di Comuni delle provincie di Vicenza, Verona e Padova, è il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto che lo evidenzia nella nota che pubblichiamo
Continua a leggereSit in notturno al tribunale di Vicenza delle Mamme No Pfas, ce lo segnala Giovanni Rolando. A loro e a lui diciamo: guardate anche oltre la Miteni, verso la concia...
Sabato 25 Agosto 2018 alle 00:15
Giovanni Rolando, consigliere comunale del Pd, ci riferisce del si in della Mamme No Pfas appena iniziato davanti al tribunale di Vicenza. "Sto lottando per la salute dei miei due figli - dice la mamma sotto il gazebo allestito vicino a tre piccole tende per trascorrere la notte sul piazzale davanti al tribunale di Vicenza Borgo Berga - e non m'importa se dovrò occupare gli uffici e la casa di Zaia per impedire che la Miteni di Trissino - Montecchio continui le sue velenose lavorazioni che ci uccidono".
Continua a leggere
Protesta No Pfas, il sostegno di Indipendenza Veneta e della parlamentare Silvia Benedetti
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 17:46
Le aree Vicenza Città e Valle Agno di Indipendenza Veneta - scrivono in un comunicato Michele Tittonel (Coordinatore Vicenza Città ) e Simone Gentilin (Coordinatore Valle Agno) - sono solidali al “Movimento No Pfas†nel sit-in in programma da venerdì 24 a martedì 28 agosto, in accordo con la filosofia del Movimento che da sempre pone al centro della sua azione il crescere in armonia con l’ambiente (produrre senza inquinare deve essere un caposaldo per la difesa delle terre venete).Â
Continua a leggere
Autostrade e il flop comunicativo: come gestire una crisi nell'era populista. Gli esempi della Ilva dieci anni fa e ora di Miteni
Martedi 21 Agosto 2018 alle 16:26
La nuova grammatica della comunicazione assunta a livello di Governo ha modificato anche il modo di relazionarsi pubblicamente con le istituzioni di esprimersi attraverso i media. Quello che fino a pochi mesi fa era un linguaggio del sottobosco guardato con un po’ di disprezzo da politici e intellettuali adesso è il linguaggio del potere.
Continua a leggereLimiti nazionali Pfas, Miteni: "bene il tavolo tecnico"
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 18:54
E' molto positivo - afferma una nota stampa di Miteni spa - che il ministro Sergio Costa impegni le istituzioni prendendo giustamente atto che la questione PFAS ha rilevanza nazionale, perché il tema centrale è l'utilizzo di migliaia di tonnellate di queste sostanze non la produzione. Le fonti sono molteplici e per questo motivo sono necessari limiti nazionali anche per evitare che le aziende che li utilizzano delocalizzino dal Veneto spostando il problema da una regione all'altra, come sta già  avvenendo.Â
Continua a leggere
Limiti nazionali Pfas, Miteni: "bene il tavolo tecnico"
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 18:54
E' molto positivo - afferma una nota stampa di Miteni spa - che il ministro Sergio Costa impegni le istituzioni prendendo giustamente atto che la questione PFAS ha rilevanza nazionale, perché il tema centrale è l'utilizzo di migliaia di tonnellate di queste sostanze non la produzione. Le fonti sono molteplici e per questo motivo sono necessari limiti nazionali anche per evitare che le aziende che li utilizzano delocalizzino dal Veneto spostando il problema da una regione all'altra, come sta già  avvenendo.Â
Continua a leggere
Nuovo inquinante sotto Miteni, Movimento 5 Stelle: "qui qualcuno ci sta prendendo in giro"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 14:44
"Quanto dovranno aspettare ancora i veneti prima di veder tutelata la loro salute? Quante altre novità dobbiamo attendere prima che si arrivi al sequestro della Miteni e alla bonifica del sito? La Procura della Repubblica intervenga con il sequestro preventivo": a chiederlo - in questa nota stampa - sono i parlamentari, i consiglieri regionali e i consiglieri comunali veneti del Movimento 5 Stelle, in seguito alla pubblicazione sulla stampa odierna (qui il nostro articolo di ieri ndr) delle notizie riguardanti il “nuovo†prodotto chimico trovato nella falda a ridosso della Miteni di Trissino.
Continua a leggere

