Sicurezza, gli onorevoli del Pd: "Il sottosegretario Bocci verrà a Vicenza"
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 15:16
L'impegno per il nostro territorio e per la sicurezza dei Vicentini è sempre stato al centro della nostra attività a Roma e per tale motivo abbiamo accolto immediatamente l'appello e i contenuti del Partito democratico cittadino sul tema. - scrivono in un comunicato gli onorevoli Daniela Sbrollini, Federico Ginato e FIlippo Crimì- Siamo intervenuti direttamente con il Ministero dell'interno, in particolare con il Ministro Minniti che con celerità ha confermato che in marzo sarà a Vicenza il Sottosegretario dello stesso dicastero, l'On. Gianpiero Bocci, per verificare la situazione e dare delle risposte concrete ai nostri concittadini. Un ottimo risultato, raggiunto in tempi rapidi grazie al lavoro di squadra tra parlamento e Partito Democratico cittadino.
Continua a leggere
La denuncia di nove imprenditori vicentini ad Alfano: "avanziamo 1,8 milioni euro"
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 11:48
Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?
Continua a leggere
Provincia, Ulss e Ministero dell'Interno: una task force per trovare lavoro ai disabili
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 15:36
Provincia di Vicenza - Una task force per trovare lavoro ai disabili. Si chiama Fild, sta per Formazione Integrazione Lavorativa di Persone Disabili ed è un progetto che ha messo insieme Provincia, Ulss vicentine e Ministero dell'Interno. Al Ministero il compito di finanziare il progetto con circa 100mila euro e monitorarlo. A Provincia e Ulss, oltre al cofinanziamento di ulteriori 120mila euro, l'onere di realizzarlo.Â
Continua a leggereBerlato: unire le forze per difendere il diritto di sicurezza della comunità vicentina
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 17:32
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Continua la serie di furti e di violenze criminose in Veneto e in particolare in provincia di Vicenza. Il Coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato condivide i giudizi espressi sin qui dal Presidente di Confindustria Giuseppe Zigliotto, che dal Presidente di Confcommercio Sergio Rebecca.
Continua a leggere
Sale gioco, il Comune impugna autorizzazioni. Pecori: è un atto di autotutela
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 16:30
Comune di Vicenza - Sale gioco e scommesse: il Comune di Vicenza ricorre al Tar Veneto contro le autorizzazioni rilasciate dalla questura per l'apertura di nuove attività nel territorio comunale. Se infatti in un primo momento il questore di Vicenza aveva negato ai gestori le licenze, in quanto contrarie alle normative comunali, in seguito ad una circolare del Ministero dell'Interno che dava disposizioni in senso contrario, ha dovuto procedere con la revoca dei diniego e quindi, di fatto, a concedere l'autorizzazione all'apertura di nuove sale gioco a Vicenza. Continua a leggere
Gioco d'azzardo, Colombara: non può decidere solo la questura
Sabato 12 Maggio 2012 alle 17:31
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale - Interpellanza:
A chi e con che mezzi la competenza per la salute e il sociale? Con circolare indirizzata negli scorsi giorni alle Questure di tutta Italia il Ministero dell'Interno ha ribadito come il Questore sia l'unico soggetto abilitato a rilasciare licenze per l'attivazione degli apparecchi di video lotteria (slot VLT) e la stessa Questura abbia la facoltà di disattendere le eventuali restrizioni imposte dagli amministratori locali con appositi regolamenti.
Continua a leggereEsclusi Sinti, Rom e Caminanti dal tavolo interministeriale per comunità senza territorio
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 05:44
Davide Casadio, Vice, Presidente Federazione Rom e Sinti Insieme, Presidente Sinti Italia - Si fanno, cioè, dei Tavoli tecnici senza i Sinti e i Rom, i senza territorio!Ecco cosa è, infatti, stabilito (Ministero dell'Interno)
Le iniziative per approfondire la conoscenza del fenomeno del nomadismo e tutelare la loro cultura, in un clima di tolleranza e integrazione sociale. Continua a leggere
Rifugiati politici, Vicenza aderisce al progetto del Comune di Santorso
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 13:06
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha deliberato ieri di aderire ad un progetto di accoglienza abitativa e sociale dei rifugiati politici proposto dal Comune di Santorso, ente capofila a livello provinciale nella partecipazione al bando Sprar (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) del Ministero dell'Interno.
Continua a leggere
