Vediamoci ...D.O.P.! grande successo per la prima edizione
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 12:23
Provincia di Vicenza - Grande successo in termini di pubblico e di partecipazione alla prima edizione di Vediamoci ...D.O.P.! spettacolo dedicato ai migliori abbinamenti di "formaggi e vini" organizzato dalla Provincia di Vicenza con la collaborazione del Ministero delle Politiche Agricole Ambientali e Forestali nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Vicenza.
Continua a leggere
Langella,PdCI,FdS: Mediaset, premier solleva conflitto attribuzioni Corte Costituzionale
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:10
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â La presidenza del Consiglio ha deciso di sollevare il conflitto di attribuzioni dinanzi alla Corte Costituzionale. Vuole chiedere l'annullamento della decisione con cui i giudici di Milano del processo Mediaset non ritennero legittimo impedimento l'assenza in udienza di Silvio Berlusconi. In pratica si vuole impedire il processo, dilazionarlo, farlo diventare tanto lungo da arrivare alla prescrizione. Alla faccia del "processo breve".
Continua a leggere
Romani, ministro dello Sviluppo (di Mediaset?)
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 00:46
Rassegna.it - Dopo 5 mesi di vuoto (o 153 giorni) arriva la nomina del nuovo responsabile del dicastero che deve affrontare le crisi industriali che attraversano il Paese. Romani, in passato una carriera nell'editoria tv, era già viceministro di Scajola. Sul suo tavolo 170 dossier.
Continua a leggere
Un grande statista e Distretto di Polizia 10
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 21:00
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamo.
In Veneto succedono cose strane. La gravità della crisi è sotto gli occhi di tutti. Le fabbriche chiudono. La cassa integrazione è altissima. Ad agosto, in tutta la regione le richieste sono state 85.911.488 con un incremento di oltre il 100% rispetto allo stesso periodo del 2009 e molte di più di quelle totali dell'anno scorso.
Zaia a Confalonieri,Mediaset:no stereotipi nord
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 11:12
Zaia scrive a Confalonieri: basta con stereotipi sulla gente del nord nelle fiction televisive di Mediaset azienda del nord Il Governatore del Veneto Luca Zaia ha scritto al Presidente di Mediaset Fedele Confalonieri lamentando che questa grande azienda del Nord usi nei programmi di fiction - in questo caso la serie ‘Distretto di Polizia 10' - stereotipi offensivi nei confronti della gente del Nord.
Continua a leggereBugie con le gambe corte
Sabato 10 Ottobre 2009 alle 15:36Vi regaliamo in anteprima le nostre "ciacole", che trovate sul numero 166 di VicenzaPiù da oggi in edicola e da domani in distribuzione gratuita in città e in versione elettronica su questo sito.
In Italia lo stato di diritto è una facciata, ma una facciata che ancora non cede all’abbattimento definitivo. La Corte Costituzionale ha stabilito che il "lodo Alfano" con cui Silvio Berlusconi voleva farsi scudo dai processi Mills e Mediaset (da quali con quasi certezza uscirà indenne grazie alla prescrizione) è un insulto all’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. Il commento allucinato del premier («queste cose qua a me mi caricano e caricano anche gli italiani. Viva l'Italia, viva Berlusconi!») fa allarmare sul patologico delirio di onnipotenza di quest’uomo che la moglie Veronica ha definito «malato».
Ma ancora più inquietante è l’appecoronamento di certa informazione.
La sera della sentenza, in diretta telefonica a Matrix, ha dichiarato che prima di essere sceso in campo nel ’94 non ebbe mai un’accusa, e che da tutti i procedimenti a suo carico è stato finora assolto.
Continua a leggere
