Archivio per tag: Matteo Tosetto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
			
			
			 
			
			
		
		
						
		Programma triennale lavori pubblici a Vicenza, sindaco Rucco: "basta libri dei sogni". Cicero con Tosetto illustra gli interventi più significativi
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 22:25Pubblicato l'8 agosto alle 17.10, aggiornato con video alle 22.25. “Non un libro dei sogni, ma  un piano concreto che indica solo le opere effettivamente  realizzabiliâ€. Con queste parole - riportate da una nota comunale - il sindaco Francesco Rucco ha voluto  sottolineare la netta discontinuità con il passato introdotta nello  schema del Programma triennale dei lavori pubblici 2019/2021 adottato  oggi dalla giunta comunale. “Nel nostro documento - ha  precisato il sindaco Rucco – i cittadini non troveranno più la promessa  di opere finanziabili con alienazioni che puntualmente non si  realizzano. Nel nome della trasparenza abbiamo deciso infatti di  indicare solo gli interventi che faremo per davvero perché finanziati,  per quanto riguarda il 2019, con i mutui per 7 milioni di euro che la  legge ci consente di accendereâ€.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Questa  mattina - informa una nota comunale del 3 agosto - il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dall'assessore al  territorio Lucio Zoppello, si è recato nella sede di Aim a San Biagio. Dopo  aver visitato gli uffici, sindaco e assessori hanno approfondito con  l'amministratore unico Umberto Lago e il direttore generale Dario  Vianello la struttura aziendale e la mission di Aim Gruppo e affrontato  alcuni progetti imminenti e tematiche urgenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - informa una nota comunale del 3 agosto - il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dall'assessore al  territorio Lucio Zoppello, si è recato nella sede di Aim a San Biagio. Dopo  aver visitato gli uffici, sindaco e assessori hanno approfondito con  l'amministratore unico Umberto Lago e il direttore generale Dario  Vianello la struttura aziendale e la mission di Aim Gruppo e affrontato  alcuni progetti imminenti e tematiche urgenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aim, Rucco: “attendiamo l'esito della due diligence. Urgenze: decoro della città, raccolta rifiuti e sfalcio dell'erba per strada"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 17:12 Questa  mattina - informa una nota comunale del 3 agosto - il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dall'assessore al  territorio Lucio Zoppello, si è recato nella sede di Aim a San Biagio. Dopo  aver visitato gli uffici, sindaco e assessori hanno approfondito con  l'amministratore unico Umberto Lago e il direttore generale Dario  Vianello la struttura aziendale e la mission di Aim Gruppo e affrontato  alcuni progetti imminenti e tematiche urgenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - informa una nota comunale del 3 agosto - il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dall'assessore al  territorio Lucio Zoppello, si è recato nella sede di Aim a San Biagio. Dopo  aver visitato gli uffici, sindaco e assessori hanno approfondito con  l'amministratore unico Umberto Lago e il direttore generale Dario  Vianello la struttura aziendale e la mission di Aim Gruppo e affrontato  alcuni progetti imminenti e tematiche urgenti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Oggi  pomeriggio il Comune di Vicenza - che lo comunica in questa nota che pubblichiamo - rappresentato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, ha preso parte  all'assemblea degli azionisti della società Vicenza Holding (a cui è intestato il 19% di Ieg Rimini in cui è confluita Fiera di Vicenza, ndr). Come  da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio, l'assessore  Tosetto, congiuntamente a Provincia di Vicenza e Camera di commercio (che si suddividono il 3 parti praticamente quel 19%, ndr), ha  dato mandato all'amministratore unico Primo Ceppellini di portare a  termine il progetto di quotazione in borsa di Ieg, con le conseguenti  modifiche dello statuto e del nuovo patto parasociale, in quanto  migliorativo rispetto al precedente del 2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi  pomeriggio il Comune di Vicenza - che lo comunica in questa nota che pubblichiamo - rappresentato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, ha preso parte  all'assemblea degli azionisti della società Vicenza Holding (a cui è intestato il 19% di Ieg Rimini in cui è confluita Fiera di Vicenza, ndr). Come  da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio, l'assessore  Tosetto, congiuntamente a Provincia di Vicenza e Camera di commercio (che si suddividono il 3 parti praticamente quel 19%, ndr), ha  dato mandato all'amministratore unico Primo Ceppellini di portare a  termine il progetto di quotazione in borsa di Ieg, con le conseguenti  modifiche dello statuto e del nuovo patto parasociale, in quanto  migliorativo rispetto al precedente del 2016.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ieg, nel nuovo patto parasociale sarà garantita la presenza di Vicenza nel nuovo Cda. Rucco: “stiamo salvando il salvabile"
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 18:24 Oggi  pomeriggio il Comune di Vicenza - che lo comunica in questa nota che pubblichiamo - rappresentato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, ha preso parte  all'assemblea degli azionisti della società Vicenza Holding (a cui è intestato il 19% di Ieg Rimini in cui è confluita Fiera di Vicenza, ndr). Come  da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio, l'assessore  Tosetto, congiuntamente a Provincia di Vicenza e Camera di commercio (che si suddividono il 3 parti praticamente quel 19%, ndr), ha  dato mandato all'amministratore unico Primo Ceppellini di portare a  termine il progetto di quotazione in borsa di Ieg, con le conseguenti  modifiche dello statuto e del nuovo patto parasociale, in quanto  migliorativo rispetto al precedente del 2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi  pomeriggio il Comune di Vicenza - che lo comunica in questa nota che pubblichiamo - rappresentato dal vicesindaco e  assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, ha preso parte  all'assemblea degli azionisti della società Vicenza Holding (a cui è intestato il 19% di Ieg Rimini in cui è confluita Fiera di Vicenza, ndr). Come  da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio, l'assessore  Tosetto, congiuntamente a Provincia di Vicenza e Camera di commercio (che si suddividono il 3 parti praticamente quel 19%, ndr), ha  dato mandato all'amministratore unico Primo Ceppellini di portare a  termine il progetto di quotazione in borsa di Ieg, con le conseguenti  modifiche dello statuto e del nuovo patto parasociale, in quanto  migliorativo rispetto al precedente del 2016.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Questa  mattina - comunica una nota del Comune del 25 luglio - la giunta ha deliberato di affidare, con procedura selettiva, a  un soggetto esterno e indipendente l'analisi e la valutazione  strutturale e funzionale del gruppo Aim. “In  considerazione della delibera di assestamento del bilancio approvata  ieri sera dal consiglio comunale, dove è prevista la possibilità  dell'amministrazione di avvalersi di incarichi esterni particolarmente  qualificati in ordine all'esame della situazione economica-finanziaria  delle societa partecipate – ha precisato il vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto  –, la giunta ha stabilito di affidare, con procedura selettiva, a un  soggetto esterno e indipendente, il compito di valutare lo stato di  salute complessivo di tutto il gruppo Aim in vista delle prossime scelte  che dovranno essere prese da questa amministrazione in campo  societarioâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - comunica una nota del Comune del 25 luglio - la giunta ha deliberato di affidare, con procedura selettiva, a  un soggetto esterno e indipendente l'analisi e la valutazione  strutturale e funzionale del gruppo Aim. “In  considerazione della delibera di assestamento del bilancio approvata  ieri sera dal consiglio comunale, dove è prevista la possibilità  dell'amministrazione di avvalersi di incarichi esterni particolarmente  qualificati in ordine all'esame della situazione economica-finanziaria  delle societa partecipate – ha precisato il vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto  –, la giunta ha stabilito di affidare, con procedura selettiva, a un  soggetto esterno e indipendente, il compito di valutare lo stato di  salute complessivo di tutto il gruppo Aim in vista delle prossime scelte  che dovranno essere prese da questa amministrazione in campo  societarioâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aim, Matteo Tosetto: "a un soggetto esterno e indipendente il compito di valutare lo stato di salute"
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 17:11 Questa  mattina - comunica una nota del Comune del 25 luglio - la giunta ha deliberato di affidare, con procedura selettiva, a  un soggetto esterno e indipendente l'analisi e la valutazione  strutturale e funzionale del gruppo Aim. “In  considerazione della delibera di assestamento del bilancio approvata  ieri sera dal consiglio comunale, dove è prevista la possibilità  dell'amministrazione di avvalersi di incarichi esterni particolarmente  qualificati in ordine all'esame della situazione economica-finanziaria  delle societa partecipate – ha precisato il vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto  –, la giunta ha stabilito di affidare, con procedura selettiva, a un  soggetto esterno e indipendente, il compito di valutare lo stato di  salute complessivo di tutto il gruppo Aim in vista delle prossime scelte  che dovranno essere prese da questa amministrazione in campo  societarioâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - comunica una nota del Comune del 25 luglio - la giunta ha deliberato di affidare, con procedura selettiva, a  un soggetto esterno e indipendente l'analisi e la valutazione  strutturale e funzionale del gruppo Aim. “In  considerazione della delibera di assestamento del bilancio approvata  ieri sera dal consiglio comunale, dove è prevista la possibilità  dell'amministrazione di avvalersi di incarichi esterni particolarmente  qualificati in ordine all'esame della situazione economica-finanziaria  delle societa partecipate – ha precisato il vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto  –, la giunta ha stabilito di affidare, con procedura selettiva, a un  soggetto esterno e indipendente, il compito di valutare lo stato di  salute complessivo di tutto il gruppo Aim in vista delle prossime scelte  che dovranno essere prese da questa amministrazione in campo  societarioâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Lunedì  23 luglio - informa con una nota il Comune - nella sede di IEG a Rimini si è tenuto un incontro tra i  rappresentanti di Rimini Congressi e quelli di Vicenza Holding sulle  richiesta di modifica al patto parasociale presentate dalla società  vicentina. Per Rimini Congressi erano presenti l'amministratore unico Marino  Gabellini e l'assessore al bilancio e alle società partecipate del  Comune di Rimini Gianluca Brasini mentre per Vicenza Holding  l'amministratore unico Primo Ceppellini, il vicesindaco  e assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza Matteo  Tosetto e alcuni funzionari del Comune di Vicenza, della Provincia di  Vicenza e della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì  23 luglio - informa con una nota il Comune - nella sede di IEG a Rimini si è tenuto un incontro tra i  rappresentanti di Rimini Congressi e quelli di Vicenza Holding sulle  richiesta di modifica al patto parasociale presentate dalla società  vicentina. Per Rimini Congressi erano presenti l'amministratore unico Marino  Gabellini e l'assessore al bilancio e alle società partecipate del  Comune di Rimini Gianluca Brasini mentre per Vicenza Holding  l'amministratore unico Primo Ceppellini, il vicesindaco  e assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza Matteo  Tosetto e alcuni funzionari del Comune di Vicenza, della Provincia di  Vicenza e della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ieg, confronto a Rimini sulle richieste di modifica al patto da parte di Vicenza Holding. Presente Tosetto
Martedi 24 Luglio 2018 alle 13:13 Lunedì  23 luglio - informa con una nota il Comune - nella sede di IEG a Rimini si è tenuto un incontro tra i  rappresentanti di Rimini Congressi e quelli di Vicenza Holding sulle  richiesta di modifica al patto parasociale presentate dalla società  vicentina. Per Rimini Congressi erano presenti l'amministratore unico Marino  Gabellini e l'assessore al bilancio e alle società partecipate del  Comune di Rimini Gianluca Brasini mentre per Vicenza Holding  l'amministratore unico Primo Ceppellini, il vicesindaco  e assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza Matteo  Tosetto e alcuni funzionari del Comune di Vicenza, della Provincia di  Vicenza e della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì  23 luglio - informa con una nota il Comune - nella sede di IEG a Rimini si è tenuto un incontro tra i  rappresentanti di Rimini Congressi e quelli di Vicenza Holding sulle  richiesta di modifica al patto parasociale presentate dalla società  vicentina. Per Rimini Congressi erano presenti l'amministratore unico Marino  Gabellini e l'assessore al bilancio e alle società partecipate del  Comune di Rimini Gianluca Brasini mentre per Vicenza Holding  l'amministratore unico Primo Ceppellini, il vicesindaco  e assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza Matteo  Tosetto e alcuni funzionari del Comune di Vicenza, della Provincia di  Vicenza e della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Spendiamo qualche parola sulle origini del sistema delle circoscrizioni, nate nel 1976, sebbene indicate nella Costituzione del 1948. Erano state precedute dalla nascita dei "comitati spontanei"di quartiere, di contrada, anche attorno a singoli problemi. Ne citerò uno, quale esempio, ma a dire il vero vi furono momenti che in Vicenza  agirono più di una trentina di comitati spontanei tanto che  sentirono la necessità di darsi una coordinamento. Il comitato, preso quale esempio, è quello nato per difendere la Roggia Riello, inquinata pesantemente tanto da creare autentici e reali problemi di salute ai residenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spendiamo qualche parola sulle origini del sistema delle circoscrizioni, nate nel 1976, sebbene indicate nella Costituzione del 1948. Erano state precedute dalla nascita dei "comitati spontanei"di quartiere, di contrada, anche attorno a singoli problemi. Ne citerò uno, quale esempio, ma a dire il vero vi furono momenti che in Vicenza  agirono più di una trentina di comitati spontanei tanto che  sentirono la necessità di darsi una coordinamento. Il comitato, preso quale esempio, è quello nato per difendere la Roggia Riello, inquinata pesantemente tanto da creare autentici e reali problemi di salute ai residenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Si accende il dibattito a Vicenza: bilancio partecipativo, consigli di quartiere o cos'altro?
Domenica 22 Luglio 2018 alle 18:12 Spendiamo qualche parola sulle origini del sistema delle circoscrizioni, nate nel 1976, sebbene indicate nella Costituzione del 1948. Erano state precedute dalla nascita dei "comitati spontanei"di quartiere, di contrada, anche attorno a singoli problemi. Ne citerò uno, quale esempio, ma a dire il vero vi furono momenti che in Vicenza  agirono più di una trentina di comitati spontanei tanto che  sentirono la necessità di darsi una coordinamento. Il comitato, preso quale esempio, è quello nato per difendere la Roggia Riello, inquinata pesantemente tanto da creare autentici e reali problemi di salute ai residenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spendiamo qualche parola sulle origini del sistema delle circoscrizioni, nate nel 1976, sebbene indicate nella Costituzione del 1948. Erano state precedute dalla nascita dei "comitati spontanei"di quartiere, di contrada, anche attorno a singoli problemi. Ne citerò uno, quale esempio, ma a dire il vero vi furono momenti che in Vicenza  agirono più di una trentina di comitati spontanei tanto che  sentirono la necessità di darsi una coordinamento. Il comitato, preso quale esempio, è quello nato per difendere la Roggia Riello, inquinata pesantemente tanto da creare autentici e reali problemi di salute ai residenti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo  con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di  Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia  l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con  la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano  la grande confusione della maggioranzaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo  con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di  Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia  l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con  la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano  la grande confusione della maggioranzaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Per Tosetto bilancio partecipativo a Vicenza da modificare, gruppo consiliare PD: scelta senza senso... eliminarlo
Sabato 21 Luglio 2018 alle 21:10 Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo  con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di  Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia  l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con  la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano  la grande confusione della maggioranzaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo  con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di  Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia  l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con  la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano  la grande confusione della maggioranzaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Chi  conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio  partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle  risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al  decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee  programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non  c'è una riga in cui si dica questo". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Chi  conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio  partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle  risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al  decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee  programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non  c'è una riga in cui si dica questo". 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio partecipativo, Matteo Tosetto ribadisce: "strumento da rivedere, ma comunque insufficiente"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:10 “Chi  conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio  partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle  risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al  decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee  programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non  c'è una riga in cui si dica questo". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Chi  conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio  partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle  risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al  decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee  programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non  c'è una riga in cui si dica questo". 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio, via i fondi per front office e cultura. Matteo Tosetto: “eredità di Variati”
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 12:05 Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedenteâ€. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest†puntualizza Tosetto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Continua a leggere
				
			
			
						
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
L'esordio di Matteo Tosetto: stop alle tasse, preoccupazione su Aim e addio al bilancio partecipativo
Martedi 10 Luglio 2018 alle 13:23 
				
			
			
			Per il suo esordio mediatico da vicesindaco e assessore all'economia, Matteo Tosetto ha scelto la sala della ex circoscrizione 6 a villa Lattes, dove è stato per dieci anni presidente, fino al 2008. Come mai la scelta di questo luogo? "Ho anche la delega ai quartieri - spiega - noi puntiamo sul contatto col territorio". Ma le sue competenze sono soprattutto quelle economiche. E allora eccolo sviscerare le linee guida del suo mandato: "il nostro obiettivo su tributi ed entrate è di non aumentare le imposte, e introdurre agevolazioni fiscali per commercianti ed artigiani, a partire dal centro storico".
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    