Vivi Manga, presentata la seconda edizione del festival dedicato al mondo dei fumetti giapponesi
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 16:00
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Dopo il successo della prima edizione che  lo scorso anno ha riscosso un grande interesse ed ha coinvolto non solo  giovani, ma pubblico di ogni età proveniente da tutta Italia, torna per  la seconda volta a Vicenza il festival "Vivi manga". Saranno due giorni  ricchi di iniziative, sabato 2 e domenica 3 giugno con contenuti più  ampi e numerose iniziative dislocate in centro storico: conferenze,  laboratori, esposizioni di oggetti, libri e personaggi del mondo manga e  anime giapponesi, borsa scambio, proiezione di film, concerti, sfilata  di cosplayers (travestimenti e interpretazioni dei personaggi tipici dei  manga).			
			Continua a leggere
			Giro della Rua, nuovo manifesto scelto tramite concorso per giovani
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 16:13
				
			
			
			Comune di Vicenza - Un concorso per realizzare il nuovo manifesto per la promozione della manifestazione "Il Giro della Rua" darà la possibilità ai giovani con meno di 35 anni di partecipare attivamente alla grande festa dei vicentini e di vincere un premio di 1000 euro (il bando qui). "Il Giro della Rua" ritornerà quest'anno per la terza volta ad animare piazza dei Signori sabato 8 settembre, in coincidenza con la festa patronale della città .
Continua a leggereRebus Rocchetta
Martedi 24 Aprile 2012 alle 15:00
				
			
			
			Ieri è cominciata in sala Bernarda una lunga discussione sul bilancio  comunale del capoluogo berico; ovviamente ci sono state le solite  schermaglie tra maggioranza di centrosinistra che parla di conti in  ordine e a misura di cittadino e opposizioni che parlano di tasse troppo  alte. Sulla seduta però è aleggiato lo spettro dei 28 milioni che il  comune ha incassato dalla cessione di parte delle quote di sua proprietà  della "Autostrada Serenissima".			
			Continua a leggere
			Festa di primavera tra famiglie in via Turra domenica
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 12:45
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   E' stata posticipata a domenica 22 aprile  la Festa di Primavera che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa nel  parco ex ludoteca di via Turra 35. Il maltempo ha infatti costretto gli  organizzatori, il Comitato genitori dell'istituto comprensivo 7, a  rinviare l'appuntamento organizzato per le famiglie con la  collaborazione del Comune e di varie associazioni locali.			
			Continua a leggere
			Fiori, colori e... dal 20 al 22 aprile mostra mercato in centro storico
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 19:33
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Fiori, colori e...", dal 20 al 22 aprile la mostra mercato di  florovivaismo. Tra le novità il labirinto di siepi in piazza S. Lorenzo,  l'allestimento permanente delle aiuole in piazzale De Gasperi e i  laboratori dedicati ai piccoli orti. Ad un mese dall'inizio della primavera Vicenza ospiterà dal 20 al 22  aprile nel suo centro storico la quarta edizione della mostra mercato  dei fiori e del florovivaismo "Fiori, colori e..." organizzata  dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con  l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e con Aim Vicenza.			
			Continua a leggere
			"Festa di primavera" tra famiglie: domenica 15 aprile in via Turra
Martedi 10 Aprile 2012 alle 23:40
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 15 aprile nel parco ex ludoteca di via Turra 35 si terrà la prima "Festa di primavera". Con la collaborazione del Comune e di varie associazioni locali, il Comitato genitori dell'istituto comprensivo 7 ha infatti organizzato una giornata di festa alla quale sono invitate a partecipare le famiglie. Ricco il programma di iniziative previsto, con avvio alle 15: dopo il  saluto dell'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo  Pecori, della preside dell'istituto comprensivo 7 Anna Vasina e della  presidenza del comitato genitori, prenderà il via l'intrattenimento per  bambini e ragazzi.			
			Continua a leggere
			Soggiorni climatici per la terza età, è possibile iscriversi fino a venerdì 6 aprile
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 12:50
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   In questi giorni sono numerose le  richieste di informazioni che raggiungono gli uffici comunali da parte  di cittadini interessati ai soggiorni climatici per la terza età. Per  dare quindi la possibilità anche a coloro che sono venuti a conoscenza  dell'iniziativa solo pochi giorni fa, l'assessorato al decentramento e  alla partecipazione ha deciso di prorogare la scadenza delle iscrizioni a  venerdì 6 aprile.			
			Continua a leggere
			Cadore e curiosità
Martedi 3 Aprile 2012 alle 17:33
				
			
			
			«Andremo davanti al Tar per chiedere la sospensione de provvedimento». Così si esprimeva l'avvocato Massimo Pecori, noto per il suo ruolo di assessore agli affari legali nel capoluogo berico, in un servizio pubblicato dal GdV il 4 gennaio 2011 in pagina 30.			
			Continua a leggere
			Affari a 360 gradi
Domenica 1 Aprile 2012 alle 19:53
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 231Nella trattativa col comune di Vicenza per la vendita della caserma alla "Rocchetta" spuntano i nomi di Pablito, Salvi e soprattutto della famiglia Pigato la quale in sala Bernarda ha un consigliere comunale nella civica di Claudio Cicero che sostiene la maggioranza di centrosinistra. E sul possibile conflitto di interessi la giunta intanto tace
«L'ex caserma della Guardia di Finanza si tinge di giallo. Non è il nuovo colore delle pareti, ma la descrizione della situazione che sta coinvolgendo l'edificio che sorge in contrà Mure della Rocchetta. La struttura sulla carta è stata venduta dal comune di Vicenza all'immobiliare Gorizia lo scorso anno per una cifra di circa due milioni di euro.
Continua a leggerePecori incontra giornalisti tedeschi in visita in città
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 21:40
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  L'assessore al turismo Massimo Pecori incontra un gruppo di giornalisti tedeschi in vistia in cittàL'assessore al turismo Massimo Pecori domani, venerdì 30 marzo, incontrerà un gruppo di giornalisti tedeschi che arriveranno in città per conoscere le bellezze artistiche e architettoniche oltre che i prodotti enogastronomici. Secondo il programma stilato dal Consorzio Vicenza è i giornalisti tedeschi raggiungeranno il centro storico per una visita al Teatro Olimpico per poi salire a Monte Berico.
L'assessore porterà un saluto ai giornalisti alle 9.15 al Teatro Olimpico.

