Raggiunte le 2516 firme per il bacino di Caldogno
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 22:12
Comune di Vicenza - Sono 2516 i rappresentanti delle istituzioni, politici di ogni schieramento e cittadini che hanno firmato la lettera-petizione al Presidente del Consiglio Mario Monti promossa dai sindaci di Vicenza Achille Variati e di Caldogno Marcello Vezzaro per la realizzazione urgente del bacino di laminazione di Caldogno. Per firmare la petizione basta sottoscrivere il form pubblicato qui. Si può firmare anche di persona, recandosi all'ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Vicenza, in corso Palladio 98, o nelle sedi delle circoscrizioni.
Continua a leggereBacino di laminazione di Caldogno, 55 autorità hanno sottoscritto la lettera-petizione
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 19:09
Comune di Vicenza - Dopo un solo giorno dall'avvio dell'iniziativa sono 55 le autorità , i rappresentanti delle istituzioni, i politici di ogni schieramento tra i 1500 firmatari della lettera-petizione al Presidente del Consiglio Mario Monti promossa dai sindaci di Vicenza Achille Variati e di Caldogno Marcello Vezzaro per la realizzazione urgente del bacino di laminazione di Caldogno. L'obiettivo è che il Governo dia al Presidente della Regione, Luca Zaia, i poteri commissariali speciali in deroga alle procedure ordinarie per un avvio rapido dei lavori dell'opera.
Continua a leggere
Bacino di laminazione di Caldogno, Sbrollini interviene in Aula: a Zaia poteri commissariali
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 14:59
On. Daniela Sbrollini, Pd - «Ho chiesto al Presidente del Consiglio di conferire al Presidente Zaia i poteri commissariali speciali finalizzati alla realizzazione del bacino di laminazione di Caldogno. Proprio come richiesto dai sindaci Variati e Vezzaro, dagli amministratori e dai cittadini che come me hanno firmato la petizione» afferma l'onorevole Daniela Sbrollini, che ieri sera è intervenuta in Aula con una richiesta esplicita al Presidente Monti al fine di velocizzare l'iter di realizzazione dell'opera ed allontanare, così, quelle condizioni che mettono a rischio il futuro del territorio vicentino e la vita delle persone che vi abitano e lavorano.
Continua a leggere
Firma on line per il bacino di laminazione di Caldogno, tanti e anche nomi eccellenti
Martedi 13 Novembre 2012 alle 17:40
Comune di Vicenza  - E' on line sul sito www.comune.vicenza.it il form per sottoscrivere la lettera-petizione al Presidente del Consiglio Mario Monti promossa dai sindaci di Vicenza Achille Variati e di Caldogno Marcello Vezzaro per la realizzazione urgente del bacino di laminazione di Caldogno.
Continua a leggere
Lettera-petizione di Variati e Vezzaro a Monti per la realizzazione urgente del bacino
Martedi 13 Novembre 2012 alle 14:26
Comune di Vicenza - "Servono procedure d'urgenza"Una lettera-petizione diretta al Presidente del Consiglio Mario Monti è stata promossa dai sindaci di Vicenza Achille Variati e di Caldogno Marcello Vezzaro per la realizzazione urgente del bacino di laminazione di Caldogno. La richiesta è che il Governo dia al Presidente della Regione, Luca Zaia, i poteri commissariali speciali in deroga alle procedure ordinarie. Continua a leggere
Mitt Romney "attacca" l'Italia, Ellero: Napolitano e Monti rimangono in silenzio
Sabato 3 Novembre 2012 alle 01:38
Dal suo blog il comunicato diffuso dall'ex senatore Renato Ellero.
Appena poche ore fa Mitt Romney, candidato repubblicano alle presidenziali Usa, ha messo il nostro Paese in una pessima luce cucendogli addosso un destino economico assimilabile a quello della Grecia. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, solitamente ciarliero qualsiasi sia l'argomento di cui si parla, é rimasto in un imbarazzante silenzio.
Continua a leggereMontecitorio, la Commissione difesa si tinge di Gemmo
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 16:30
In queste ore i risultati delle elezioni regionali siciliane stanno facendo il giro dei media nazionali. Tuttavia durante la campagna elettorale uno degli argomenti «tabù» è stato il Muos, il mega centro radar Usa di Niscemi alla cui realizzazione partecipa anche la vicentina Gemmo con una commessa di grande valore economico.
Continua a leggere
Buon compleanno governo Monti, Caner: il Veneto non ha nulla da festeggiare
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 12:15
Vicesegretario federale del Carroccio Federico Caner -Â Uno studio del Gruppo leghista somma gli aggravi di tutte le Manovre e gli effetti sul PIL veneto. Caner: "ecco tutti i dati e le previsioni per il 2013. Applicare i costi standard e reperire risorse per la crescita"
Buon compleanno Governo Monti (è entrato in carica il 27 ottobre 2012, ndr): i veneti però non hanno alcun motivo di festeggiare. A quasi un anno dall'insediamento dell'esecutivo tecnico, la luce in fondo al tunnel di certo non si vede, a giudicare dai dati, né si vedrà nel 2013.
Continua a leggereSesta lettera aperta al premier Monti del senatore Ellero: "Provo ribrezzo..."
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 09:38
Dal blog di Renato Ellero Caro Presidente Monti, eccomi a Lei con alcune osservazioni critiche. Non mi illudo, ovviamente, che Lei risponda o agisca di conseguenza. La regola di cui Lei è insuperabile interprete si fonda sul principio di fingere di non sentire. Ad esempio Le ho chiesto di risolvere e chiarire il problema della massoneria e Lei ha applicato il principio citato in modo esemplare.
Continua a leggereAffossamento «Made in», Bizzotto: governo Monti cala brache davanti alla Germania
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 22:55
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Il ritiro, da parte della Commissione UE, del provvedimento sul "Made In", segna l'ennesimo pesante fallimento del Governo italiano in sede europea. Purtroppo, a farne le spese saranno ancora una volta le nostre imprese, sempre più esposte alla concorrenza sleale dei Paesi Asiatici ed extra Ue che continueranno ad introdurre, nei nostri territori, merci low cost e di bassa qualità prive dell'indicazione d'origine".
Continua a leggere
