Monti annuncia manovra e rinuncia al compenso. Fornero scoppia a piangere
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 21:41
Ansa.it - A seguire i video di tutti gli interventi a cura di VicenzaPiu.com (da La7)
Stretta sulle pensioni. Subito tagli a costi politica. Premier: rinuncio al mio stipendio. Torna l'Ici. Iva sale da metà 2012. Una tantum su capitali scudati. Via giunte provinciali
“Il governo ha ricevuto il mandato†dal Parlamento ad “aiutare l'Italia a uscire da una crisi gravissimaâ€. Lo ha detto il premier Mario Monti.
''Abbiamo accumulato in decenni gravi squilibri'', ha detto il premier Mario Monti annunciando: ''abbiamo adottato misure per ridurre da subito i costi della politica''.
Continua a leggereLa manovra del governo colpisce le pensioni: primo commento dal fronte sindacale
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 21:31
42 anni di lavoro per gli uomini, 41 per le donne. Contributivo esteso a tutti. Abolite le finestre d'uscita. Bloccati gli adeguamenti all'inflazione: salve solo le minime. Nessun intervento sul mercato del lavoro. Monti: non ci sono alternativeBilancio pubblico, previdenza, sviluppo: sono i tre punti sui quali interviene la manovra correttiva illustrata dal governo alle parti sociali nell'incontro del 4 dicembre. Una manovra da 24 miliardi, 20 al netto della delega fiscale. Che prevede un duro giro di vite sulle pensioni - definito "insostenibile" dalla Cgil - "interventi solidi e strutturali" con l'obiettivo di confermare il pareggio di bilancio nel 2013, e aiuti alle imprese grazie al taglio dell'Irap sul costo del lavoro.
Continua a leggereUn governo di ricchi per i ricchi
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 18:43
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo
Il governo Monti ha presentato ai partiti e alle parti sociali l'ormai famigerata manovra per contrastare le crisi. È una manovra piena di provvedimenti che colpiscono unicamente chi ha sempre pagato. Lorsignori ci stanno dicendo che noi lavoratori e pensionati pagheremo tutto e lo pagheremo caro. Ci annunciano che ci sarà l'aumento anticipato dell'età pensionabile, il passaggio immediato dal retributivo al contributivo, la necessità di avere almeno 42 anni di contributi versati per le pensioni di anzianità , l'aumento dell'addizionale regionale Irpef all'1,23%.
Continua a leggereCiambetti incontra Monti: "Nord prevaricato" VicenzaPiù interroga la Lega sulla censura
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 17:36
Dopo il divieto di accesso alla stampa e ai fotografi all'interno della sala del "Parlamento Padano", anteporremo a ogni comunicato della Lega Nord queste domande: "Perchè gli organizzatori della Lega Nord hanno impedito ai giornalisti e, soprattutto, ai fotografi, non alle dipendenze de 'La Padania', di aver accesso per il loro lavoro alla sala in cui si teneva la riunione denominata "Parlamento della padania? Noi siamo contro la censura e il controllo delle fonti. Gruppo VicenzaPiu.com" Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti "Fondi del governo per le aree meno sviluppate, mentre si tagliano servizi ai lavoratori del Nord: più che alla provocazione siamo giunti alla prevaricazione".
Continua a leggereCiambetti da Roma su Monti: tasse "forti", governo debolissimo
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:51
Mentre è in corso l'incontro tra Governo Monti (col premier ci sono Passera e Giarda) e gli enti locali (Regioni, province con l'Upi e comuni comuni con l'Anci) Roberto Ciambetti, che come assessore al bilancio rappresenta la Regione Veneto, il cui presidente Luca Zaia oggi ha declinato l'invito per presenziare al Parlamento Padano, ci ha dichiarato: "Ciambetti: " Se è vero che la forza di un governo è inversamente proporzionale al peso delle imposte, siamo davanti ad un governo debolissimo ... " (foto da quella pubblicata qui in anteprima esclusiva)
Continua a leggere
In esclusiva assoluta: la prima foto dall'incontro di Monti con Regioni, Anci e Upi
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:22
E voilà . Dopo la notizia sul ritardato inizio del meeting ecco la prima foto in esclusiva e in assoluto (ne saremmo quasi sicuri, ai lettori verificare) dell'incontro in corso tra premier Mario Monti, i ministri Corrado Passera e Piero Giarda e i rappresentanti di regioni (per il Veneto, assente Zaia, c'è Roberto Ciambetti, assessore al bilancio), comuni con l'Anci e province con l'Upi.
Tavolo lungo e, si suppone, preoccupato con Monti al centro sulla sinistra. Appena potremo vi aggiorneremo su altre notizie/chicche.
Continua a leggereTempi lunghi tra Monti e parti sociali: enti con Ciambetti per Veneto "ricevuti" solo dopo 13
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 13:14
L'incontro tra Super Mario Monti e i presidenti delle Regioni (assenti i vertici di quelle leghiste impegnate nel loro Parlamento padano, a rappresentare il Veneto c'è l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti) era previsto per le 12. Ma a quell'ora e fino a poco prima di quando stiamo scrivendo nella sala di Palazzo Chigi c'erano oltre ai "regionali", ai i rappresentanti dell'Anci e dell'Upi solo i "muti" ministri Passera e Giarda. Il premier? Ancora a relazionarsi con le parti sociali, non certo facili da ammansire. Poco dopo le 13 Mario Monti fa il suo ingresso e, dopo il suo preambolo sulla politica economica internazionale, cede la parola al ministro Giarda per l'illustrazione della manovra. Sarà , quindi, la volta del ministro Passera a relazionare sugli interventi per le attività produttive.
Continua a leggere
Ciambetti a Roma per il Veneto si aspetta da Monti "un maritozzo indigesto non per tutti"
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 12:14
"Come ha già più volte affermato nei giorni scorsi e come dimostrato concretamente sabato dal presidente Zaia con l'incontro con il ministro Giarda, la Regione del Veneto sarà sempre disponibile al confronto con il Governo nazionale e continuerà a fare la sua parte, con senso di responsabilità e pieno rispetto istituzionale, in tutte le occasioni di discussione e nei diversi tavoli di lavoro a cui saremo chiamati a partecipare". Così ci dice l'assessore regionale Roberto Ciambetti, che, dopo l'incontro che ieri tra i due presidenti Zaia e Cota e il ministro Giarda, oggi rappresenta il Veneto nel confronto con il presidente Monti.
Continua a leggere
La Lega torna al baccalà alla vicentina dopo l'abbuffata di coda alla vaccinara
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 11:13
Luca Zaia oggi è al Parlamento Padano a Vicenza, in fiera per i proclami vintage e a Sarego per il pranzo, anche questo, si pensa, tornato alla tradizione dopo l'abbuffata romana di coda alla vaccinara, rigatoni alla matriciana e spaghetti alla carbonara, con succosi condimenti aggiuntivi di potere e sottogoverno. Dopo il (fallito) incontro del terzo tipo di ieri a Roma con Monti, che non è riuscito a incontrarli in anticipo sulla data fissata per oggi e valida per tutti i governatori delle regioni (anche quelle autonome ...), lui e Cota, l'altro secessionista (dalle Istituzioni, che pure rappresentano) hanno avuto il meeting programmato da tempo col ministro per gli affari regionali Giarda. Oggi a Roma a rappresentare il Veneto c'è, comunque, l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti, da cui contiamo di avere notizie "fresche".
Continua a leggere
Assemblea regionale Pd, Filippin: va da Monti Zaia "pentito", per noi bussola è l'equità
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 16:37
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto - Oggi a Padova l'assemblea regionale del Pd. Puppato: "Per Zaia l'interesse di partito viene prima del Veneto. Il passo indietro sull'incontro col Governo ennesimo caso di pentitismo leghista" (qui il testo della relazione congressuale, ndr)."Il Governo Monti non è il nostro Governo, ma lo appoggiamo per salvare il paese. Il Pd sarà vigile, la nostra bussola è l'equità ". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, sintetizza così la linea del Partito Democratico, che ha riunito oggi a Padova la sua assemblea regionale, rispetto alle iniziative annunciate dal Governo Monti. Continua a leggere

