Rapporto Statistico 2011, Zorzato: coniugare sviluppo e sostenibilità la sfida della regione
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 19:59
Marino Zorzato, Regione Veneto - "Un documento che fotografa un Veneto che sta lasciandosi alle spalle il momento più difficile della crisi, che descrive una regione che sta meglio di molte altre regioni d'Italia e d'Europa e che ha ancora margini di miglioramento per quanto concerne la qualità della vita dei suoi cittadini, se saprà interpretare con intelligenza e oculatezza le trasformazioni in atto e soprattutto se saprà vincere la sfida della sostenibilità economica, sociale, ambientale e istituzionale".
Continua a leggere
Lunedì presentazione rapporto statistico 2011 sul Veneto
Domenica 3 Luglio 2011 alle 10:21
Regione Veneto - E' il tema dello "sviluppo sostenibile"" il filo conduttore dell'edizione 2011 del Rapporto Statistico sul Veneto che verrà presentato dalla Regione lunedì mattina a Padova nell'Aula Magna del Palazzo del Bo'. Con questa pubblicazione annuale la situazione del Veneto viene analizzata da due diverse angolazioni: "il Veneto si racconta" offre una visione d'insieme dei processi sociali ed economici; "il Veneto si confronta" colloca l'analisi in rapporto con altre realtà regionali italiane ed europee.
Continua a leggere
Paesaggio, Zorzato: in internet archivio sui beni tutelati
Sabato 25 Giugno 2011 alle 12:36
Marino Zorzato, Regione Veneto - Tutto il materiale relativo ai beni paesaggistici tutelati, finora raccolto nell'ambito dell'attività preliminare alla predisposizione del Piano Paesaggistico della Regione del Veneto, è ora consultabile in internet ed è a disposizione delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini. A darne notizia è il vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato che, al riguardo, ha inviato un'informativa alle Province e a tutte le amministrazioni comunali.
Continua a leggere
Commissione licenzia proposta di proroga del piano casa
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 18:05
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato commenta con soddisfazione il via libera della commissione consiliare alla proposta di legge che apporta alcune modifiche alla legge regionale n. 14/2009, conosciuta come "piano casa". Tra queste, anche la proroga per altri due anni della sua applicazione, che diversamente sarebbe andata in scadenza il prossimo mese di luglio.
Continua a leggere
A musei veneti 15 mln di euro: 1,3 a Pinacoteca Chiericati, 0.9 a Civico Bassano
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 22:28
Marino Zorzato, Regione Veneto - Oltre 15 milioni di euro di contributi sono stati assegnati dalla giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato di concerto con l'assessore Roberto Ciambetti, per interventi su musei pubblici del Veneto. I progetti finanziati con questo provvedimento sono in tutto sette. Zorzato sottolinea, in particolare, che l'assegnazione di queste risorse rientra nell'ambito del Programma Operativo Regionale (POR) relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (obiettivo "Competitività regionale e occupazione") che, con l'asse prioritario "Ambiente e valorizzazione del territorio", promuove una linea di intervento per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale (Azione 3.2.2).
Continua a leggereProgetto "Più sport@scuola" per scuole primarie del Veneto
Martedi 21 Giugno 2011 alle 22:07
Marino Zorzato, Regione Veneto - Anche per l'anno scolastico 2011-2012 sarà riproposto il progetto "Scuola Sport e Territorio. Più Sport@Scuola" con l'obiettivo di incrementare le attività motorie e sportive nelle scuole primarie del Veneto. L'iniziativa viene realizzata, a partire dal 2004, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale. La giunta veneta, su proposta del vicepresidente e assessore allo sport Marino Zorzato, ha approvato in via definitiva, dopo il parere favorevole della competente commissione consiliare, il provvedimento per l'apertura del bando con cui saranno assegnati contributi per 500 mila euro alle scuole primarie.
Continua a leggereDomani a Vicenza premiazione concorso fotografico dedicato a Carlo Scarpa
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 14:08
Marino Zorzato, Regione Veneto - Domani sera, alle ore 19.00, a Palazzo Barbarano a Vicenza, presso il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, ci sarà la cerimonia di proclamazione dei vincitori del primo concorso fotografico “Carlo Scarpa: uno sguardo contemporaneoâ€.
Continua a leggereGiovedì a Vicenza vincitori primo concorso fotografico dedicato a Carlo Scarpa
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:10
Marino Zorzato, Regione Veneto - Giovedì, alle ore 19.00, sarà inaugurata a Palazzo Barbarano a Vicenza, presso il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, la mostra delle fotografie degli 11 finalisti del primo concorso fotografico “Carlo Scarpa: uno sguardo contemporaneoâ€. Nell’occasione saranno proclamati e premiati i tre vincitori. La mostra resterà aperta venerdì e sabato.
Continua a leggereZorzato, Regione Veneto: nuova rotta per azione amministrativa con più efficienza
Domenica 15 Maggio 2011 alle 22:00
Marino Zorzato, Regione Veneto - Efficienza, efficacia, economicità e competenze: è questo l'insieme dei fattori su cui si incardina il piano della "performace" 2011-2013, approvato nel corso dell'ultima seduta dalla giunta regionale. Il vicepresidente Marino Zorzato spiega che si tratta di un passo verso "l'adeguamento ai principi di razionalizzazione dell'organizzazione regionale, a seguito del recepimento del decreto legislativo n. 150/2009, noto anche come decreto "Brunetta". Gli obiettivi sono quelli di migliorare i processi di pianificazione, di misurazione, di valutazione, di premialità , di rendicontazione dell'azione amministrativa della Regione".
Continua a leggereInformatica. Zorzato: quasi 2,5 milioni di euro per "cloud computing" tra Pmi venete
Sabato 14 Maggio 2011 alle 14:17
Marino Zorzato, Regione Veneto - A livello mondiale si sta affermando un nuovo paradigma informatico basato sulla fruizione in rete dei servizi informatici (grazie alla connessione a banda larga) senza più la necessità di acquistare hardware e software ma pagando solo il reale utilizzo del servizio, così come avviene per l'erogazione dei servizi di acqua, luce e gas. Questo nuovo modello viene chiamato "cloud computing". Il numero degli operatori che hanno iniziato a proporre queste soluzioni è ancora limitato, in particolare in Veneto.
Continua a leggere
