Pedemontana Veneta, CoVePA: salvare il progetto Pedemontana incrementando l'IRPEF è irresponsabile e pericoloso
Martedi 14 Marzo 2017 alle 13:48
"Come appare chiaro dalle note del Presidente Marino Finozzi della 1^ Commissione consiliare regionale allegate, prima ci hanno invitati a sentire cosa avevamo da dire sul progetto di legge che la Lega intende portare avanti per salvare la SIS-Dogliani inadempiente e insolvente nella costruzione della Pedemontana Veneta, per mezzo dell'IRPEF e poi ci hanno respinto nel giro di pochi minuti". E' quanto si legge nella nota ufficiale diramata dal portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Massimo Follesa, che aggiunge: "Noi comunque ci andremo e contiamo di avere l'appoggio e la presenza concreta di tutti i cittadini, i comitati , le associazioni e le organizzazioni dei territori, che vorranno sostenerci affinché possiamo alzare ancora più in alto e più forte la nostra voce contro chi vuole toglierci ogni possibilità di presentare le nostre idee e punti di vista critici contro lo scellerato progetto in cui Luca Zaia sta trascinando la Lega".
Continua a leggere
Pari opportunità, Alessandra Moretti: “Sulla doppia preferenza di genere non si perda tempo”
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 16:08
"Ora che anche la maggioranza si sta convincendo dell'importanza di introdurre la doppia preferenza di genere nella legge elettorale: non perdiamo più tempo e andiamo dritti all'obiettivo". Questo il commento, contenuto in una nota scritta, della Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, prima firmataria del Pdl 119 presentato nel mese di febbraio del 2016 e che avrebbe dovuto essere affrontato questa mattina in Prima commissione. "Da un anno abbiamo depositato la nostra proposta di legge - continua la Consigliera del Partito Democratico - per favorire la rappresentanza femminile nelle istituzioni, ma finora Lega e Forza Italia si erano sempre opposte, anche nella passata legislatura. Un cambio di rotta che non può non farci piacere, adesso ci aspettiamo coerenza e azione, non propaganda".
Continua a leggere
Presentate in Consiglio regionale Veneto tre proposte di fusione di Comuni
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 18:08
"Oggi, nella Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, abbiamo trattato tre argomenti di indubbia rilevanza, ossia tre progetti di fusione tra comuni". Lo afferma, a margine della seduta odierna della Commissione, il Presidente Marino Finozzi (Lega Nord). "Dalla provincia di Verona - prosegue Finozzi - giunge la proposta di riunire in un unico comune, denominato Valdalpone, i comuni di Roncà e San Giovanni Ilarione. Da Belluno, di istituire il nuovo comune Valle del Biois mediante la fusione di Falcade e Canale d'Agordo. Infine, dalla provincia di Vicenza, di riunire nel nuovo comune Arsiero Tonezza i comuni di Arsiero e Tonezza del Cimone. Questi processi di fusione hanno una funzione molto importante: quella di riunire le forze di piccoli comuni e conseguentemente di entrare nelle agevolazioni che la legge regionale e nazionale attribuisce a queste iniziative. È un percorso abbastanza complicato perché prevede tra l'altro anche la formulazione di un referendum con il quale si chiede ai cittadini di questi comuni cosa pensino della proposta di fusione e si sa che, in questi casi, le questioni di ‘campanile' alle volte conservano una certa importanza".
Continua a leggere
Stefano Fracasso presenta mozione in Regione per sostenere il CUOA
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 12:30
Nota di Stefano Fracasso, PD“La giunta regionale si adoperi per un maggior coinvolgimento delle Università del nordest nelle attività del Cuoa. Così si potrà dare valore al patrimonio di storia e relazioni che caratterizzano l’ente e che possono essere messi con maggior forza al servizio del sistema imprenditoriale dei nostri territori. Chiediamo quindi che la Regione eserciti un ruolo di promozione per arrivare ad una soluzione che veda gli atenei veneti e le imprese del Veneto protagonisteâ€. Continua a leggere
FormaVeneto: incontro con i consiglieri regionali vicentini
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 18:18
FormaVeneto Si terrà venerdì 6 novembre alle ore 10 a Trissino (Vicenza) presso il centro di formazione “Casa della gioventù†(via Giovanni XXIII, 2) il primo degli incontri organizzati da FormaVeneto con i consiglieri regionali delle diverse province del Veneto. Prende il via da Vicenza (in contemporanea con Padova) una vera e propria iniziativa di “sensibilizzazione†a livello regionale per sollecitare l’attenzione della politica veneta intorno al tema del riordino del sistema educativo regionale.
Continua a leggereCommissariamento CSV, Finozzi: tutelare volontariato vicentino nel Co.Ge
Domenica 13 Settembre 2015 alle 00:13
Nota di Marino Finozzi, consigliere regionale LN Il presidente della prima Commissione del Consiglio Regionale del Veneto, Marino Finozzi (Lega Nord) ha presentato alla Giunta Regionale un'interpretazione a risposta scritta nella quale viene richiesto di tutelare la "rappresentanza territoriale nella Conferenza regionale del volontariato e nel Comitato di gestione-Co.Ge". Continua a leggere
Confartigianato incontra i consiglieri regionali vicentini di maggioranza
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:29
Nota di Confartigianato Vicenza sull'incontro con i consiglieri regionali vicentini (foto)
L’appuntamento rientra nel programma di incontri periodici con la politica per portare le istanze del comparto. Confartigianato, infatti, non manca di incontrare, a cadenze regolari, tanto i parlamentari vicentini, che i sindaci delle aree territoriali.Â
Continua a leggereUna cittadina: giù le mani dal Veneto, fuori tutti da Palazzo Balbi
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 17:22
Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamoNon dubito che le intenzioni siano state buone, ma da sole non bastano! E i politici veneti degli ultimi 25 anni han dato prova di quanto le loro buone intenzioni siano riuscite a distruggere un territorio e la sua popolazione. Non serve differenziare il partito che era al governo della Regione da quello che era all' opposizione: difficile distinguerli.
Continua a leggereIce a Vicenza per le imprese: interviste a Teso, Bonomo, Finozzi
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 22:51Nell’ambito del roadshow organizzato con Confartigianato dell’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane a Vicenza, il Presidente di Made in Vicenza Carlo Teso ha illustrato le nuove opportunità per le imprese derivanti dall’accordo. Interviste a anche a Marino Finozzi assessore regionale al turismo e commercio estero e Agostino Bonomo presidente di Confartigianato Vicenza. Continua a leggere
L'Ice si accorda con le imprese di Made in Vicenza
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 13:58

