Consiglio Comunale, Grulovic e Miah insediati in sala Bernarda: dolci etnici ai presenti
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:54
La presidente Marina Grulovic e il vicepresidente Harun Miah del Consiglio degli Stranieri di Vicenza, dopo essere stati eletti giovedì 3 marzo durante la prima seduta nella sala della ex circoscrizione 4 in via Turra, stanno partecipando al loro primo Consiglio comunale in Sala Bernarda a palazzo Trissino in programma oggi 16 marzo dalle ore 17. I due rappresentanti del Consiglio degli Stranieri sono stati presentati da Federico Formisano per il relativo insediamento e hanno omaggiato i presenti in sala con dolci etnici. I consiglieri di centrodestra non hanno applaudito dopo i discorsi, tranne Gioia Baggio che si affacciava timidamente nell'anti sala del Consiglio, e Lucio Zoppello che ha partecipato educatamente al rinfresco.
Continua a leggere
Marina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "In consiglio porterò le idee di tutti"
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 15:17
È un giorno importante questo per il Consiglio degli Stranieri. La presidente Marina Grulovic, lista Arcobaleno, e il vicepresidente Harun Miah, lista Shapla, parteciperanno al loro primo consiglio comunale previsto per quest'oggi alle ore 17. Marina, mediatrice culturale da quindici anni, che affronta ogni giorno problematiche riguardanti la sanità , la scuola, la violenza sulle donne, ci racconta che si sta preparando per questa sera.
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri, Marina Grulovic presidente e Harun Miah vice. Bulgarini: grande esperimento di democrazia e di inclusione
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 21:18
"Chi nasce in Italia è italiano", sabato la Festa dei Popoli. L'appello di Sala ai vicentini
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 14:08
"Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Il mediatore culturale parte dai bambini delle scuole
Domenica 7 Luglio 2013 alle 07:22
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi" da da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
L'idea di formare la figura di mediatore culturale è nata circa tredici-quattordici anni fa, quando i flussi migratori erano piuttosto frequenti. Era sorta l'esigenza di una persona straniera con buona conoscenza della lingua, della cultura e delle tradizioni italiane e altrettanto della lingua, della cultura e delle tradizioni del paese d'origine.Â
Continua a leggereLa fuga verso la sopravvivenza
Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:09
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
E' iniziata lentamente, inaspettatamente, come le nuvole nere che porta il vento e che poi si fermano sopra la terra pronte a scoppiare in una scrosciante pioggia. La crisi economica: quanto brutto suona questa parola, basta sentirla e ti vengono i brividi (bella foto Letture dal Mondo- Letteratura Bengalese e della Costa d'Avorio, progetto del Comune di Vicenza con l'Unione Immigrati).
Continua a leggereCon una mamma serba o con due vecchi vicentini è sempre amore
Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:06
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
La Pasqua dei cattolici, e io sono una serbo croata cattolica, è appena passata (per gli ortodossi la Pasqua quest'anno cade il 5 maggio, ndr). Dovevano fiorire le viole, le campanelline, i giacinti ...ma questo freddo invernale non ha intenzione di darci tregua.
Continua a leggereGrazie Vicenza. In serbo
Domenica 24 Marzo 2013 alle 12:05
Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la nuova rubrica "StranIeri, italiani oggi"
"Vicenza!" - ricordo ancora quella voce ruvida dell'autista che guidava il pullman. Era una giornata di settembre, serena e tiepida di vent'anni fa. Sono scesa con le lacrime agli occhi. Pensavo all'ultimo giorno passato nel mio paese prima di lasciarlo. Continua a leggereFesta dei popoli: 8 e 9 giugno multiculturalità e amicizia in piazza
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 15:37
Comune di Vicenza - Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, torna a Vicenza la Festa dei popoli - Multietnica 2012, due giorni all'insegna della multiculturalità e dell'amicizia tra popoli, in cui i protagonisti saranno gli immigrati della città , con i loro balli, i loro canti e tradizioni, e dove ci sarà spazio anche per un momento di riflessione sui recenti avvenimenti della primavera araba e sui diritti di cittadinanza e rappresentanza degli immigrati e dei loro figli nati in Italia.
Continua a leggere

