"Cimitero" di boschi, accordo tra Intesa Sanpaolo e Federlegno Arredo per sostegno della filiera del legno
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 12:08
Intesa Sanpaolo e FederlegnoArredo hanno sottoscritto un importante accordo per fornire un ulteriore supporto alla filiera del legno triveneto, duramente colpita dal maltempo che a inizio novembre ha causato ingenti danni al territorio. La banca mette a disposizione della “Filiera del Legno†del Triveneto un plafond di 100 milioni di euro, anche con possibile accesso al plafond “Circular Economyâ€, stanziato dalla banca e utilizzabile in questo caso ai fini del rimboschimento, di attività rigenerativa dell’ecosistema e di prelievo del legname, in modo da evitarne il degrado.
Continua a leggere
Danni maltempo, M5S: "dalla Lega di Zaia neanche un euro, ma tranquilli cittadini: avrete presepi e sagre"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 18:24
“Neanche un euro nel bilancio regionale per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€. Â
Continua a leggere
Boschi rasi al suolo, a Zaia un alberello con il legno degli alberi caduti ad Asiago e l'istant book "Il Veneto in ginocchio"
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 15:49
Realizzare un alberello in legno, ricavato dai tronchi delle migliaia di abeti travolti dal tornado di fine ottobre sulla Piana di Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, diventa anch’esso un simbolo eloquente della rinascita, appena iniziata e molto difficile e costosa. E’ quanto è stato fatto dai boscaioli dell’area, in collaborazione con il Comune di Enego e la locale Pro Loco, che hanno raccolto e intarsiato i resti di tanti alberi abbattuti, realizzando una scultura che verrà messa in vendita per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni e ai territori colpiti dalla catastrofe.
Continua a leggere“Cimiteri” di alberi, rischio speculazione austriaca per il mercato del legno
Martedi 27 Novembre 2018 alle 20:25
Il bollettino di guerra ambientale dopo l'“apocalisse†che si è abbattuta a fine ottobre sulle zone montane del Veneto, con migliaia di alberi rasi al suolo nei boschi (foto) ha colpito anche le montagne del vicentino dall’altopiano di Asiago alla Valdastico sino al Pasubio. Che ne sarà ora di tutto quel legno? Sono numerose le segherie austriache che acquistano legname dai nostri boschi e ai primi di novembre un elicottero dall'Austria, secondo alcuni rappresentanti del settore legno nel Trentino Alto Adige, stava sorvolando le zone più colpite dal maltempo. Â
Continua a leggere
Zaia commissario straordinario per il maltempo, Fracasso (PD): "è in Giappone..."
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 17:00
“Rinviare la discussione sul bilancio di una settimana, fino al rientro in Italia di Zaia. Non c’è un solo motivo valido per partire così presto con la discussione sul bilancio, a maggior ragione con il Presidente della Regione, commissario straordinario per il maltempo, in Giappone. Non si tratta di un impegno improvviso, ma in calendario da tempo e nel cui merito non vogliamo neanche entrare.Â
Continua a leggere
Maltempo, Fracasso (PD): “Veneto devastato ma nel bilancio non c’è traccia di interventi"
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 17:11
“Non possiamo far finta che il 29 ottobre non sia successo niente. E, invece, è quanto emerge dal bilancio, preparato prima di quella data. Crediamo però che si debba rispondere alle necessità del Veneto e, in particolare, a quelle delle zone colpite in modo così drammatico dal maltempo di tre settimane fa, rimodulando la manovraâ€. Le parole - in una nota - sono del Capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, Stefano Fracasso, al termine della seduta odierna della Prima Commissione e alla viglia della discussione in aula del bilancio, la prossima settimanaâ€.
Continua a leggere
Danni maltempo, il Pd: "stanziato solo un milione, presa in giro". Berlato e FdI ai cittadini: "continuate a devolvere soldi"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 17:49
“Un milione per la somma urgenza. Questo è quanto ha stanziato la Giunta dopo i disastri provocati dal maltempo in Veneto. Non è ridicolo, è peggio: una presa in giro senza ugualiâ€. Le parole sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, a margine della seduta odierna della Prima Commissione. “Zaia e la sua Giunta non possono far finta di niente – esordisce l’esponente dei Democratici -  nel bilancio che approderà in aula consiliare a fine mese non c’è alcuna risorsa per fare fronte alle conseguenze di questa catastrofe, i cui effetti sono sotto gli occhi di tuttiâ€.
Continua a leggereDanni maltempo, un milione di euro dai cittadini sul conto corrente solidale. Zaia: "commovente"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 13:31
Sfiora già il milione di euro la cifra raccolta dal conto corrente attivato dalla Regione per raccogliere fondi da destinare all’aiuto alle popolazioni venete colpite dalla drammatica ondata di maltempo di fine ottobre, e alla ricostruzione dei tanti territori più gravemente danneggiati. “Oggi – dice il Presidente Luca Zaia – abbiamo fatto il primo punto dell’andamento dei versamenti e devo dire che tanta generosità da parte delle persone e delle aziende che hanno sottoscritto è commovente.
Continua a leggere
Danni maltempo: raccolta fondi degli Alpini di Vicenza, Ciambetti incontra Mattarella e Intesa Sanpaolo non applica la commissione
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:20
In seguito alle note vicende che hanno martoriato il nostro territorio della Regione Veneto a fine Ottobre inizi Novembre 2018, la Sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio†- informa un comunicato stampa - e molti gruppi alpini, sono stati contattati con richieste di apertura di un C/C per la raccolta fondi, dichiarando la propria stima e fiducia negli alpini.
Continua a leggere
Ambientalisti da salotto, Fracasso a Salvini: "abilissimo cercatore di nemici"
Martedi 6 Novembre 2018 alle 11:46
