Archivio per tag: Magistratura

Categorie: Interviste

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", seconda lezione su Grillo. E domani su Variati

Sabato 2 Giugno 2012 alle 17:52
ArticleImage

La "stroncatura" (grillina?) da parte dell'ex senatore Renato Ellero del vice sindaco di Vicenza, che su Rai3 «aveva parlato del valore della legalità come patrimonio del Pd dimenticando che da Penati in giù il Pd è il Pdl senza la l», ci ha portato inevitabilmente a chiedergli, per il nostro mini ciclo su "immagine e sostanza",  di Beppe Grillo, comico prima, politico ora. Ispirato da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...» (qui il primo di tre video con Ellero e qui il secondo).

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Re...nato Ellero: "Sostanza e comunicazione", prima lezione dedicata a magistrati e Moretti

Venerdi 1 Giugno 2012 alle 16:40
ArticleImage

Girare la domanda, che molti si fanno, sul valore che oggi hanno assunto la comunicazione e l'immagine al professore Renato Ellero, ex senatore della Repubblica, che tra i primi sbattè la porta contro certi modi di fare politica, ci è parsa la cosa migliore per i nostri lettori, di sicuro, ma anche per lui, che in queste situazioni sa essere dissacratorio e nello stesso tempo lucido, come nessuno. Almeno a Vicenza (qui il primo di tre video con Ellero).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Centopercento animalisti, indagine per diffamazione

Martedi 3 Aprile 2012 alle 09:57
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 231

Un comunicato dell'associazione "Centopercentoanimalisti" è finito nel mirino della magistratura berica che lo ha rimosso dai siti web nei quali era stato pubblicato. La vicenda trae spunto da un dispaccio molto duro che l'associazione aveva inoltrato alla stampa locale e nel quale si prendeva di mira pesantemente il presidente della Fiera di Vicenza Roberto Ditri proprio in occasione della kermesse venatoria berica "Hunting Show".

Continua a leggere

Donazzan: scandalizzata dalla magistratura accanita contro forze dell'ordine

Domenica 27 Novembre 2011 alle 22:23
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale - "Nella giornata per la Virgo Fidelis sono scandalizzata dalla magistratura che nel vicentino sembra accanirsi più contro le forze dell'ordine che contro i delinquenti". Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in occasione della sua presenza ad Albettone e a Noventa Vicentina (Vi) alle celebrazioni della patrona dell'Arma dei Carabinieri volute dall'Associazione nazionale dei Carabinieri, che raccoglie i militari in servizio e quelli in congedo, con una messa e l'alzabandiera, insieme al sindaco Joe Formaggio e all'assessore Mattia Veronese.

Continua a leggere

Inchieste magistratura su amministratori. Zaia: chiederei di essere processato subito

Sabato 4 Giugno 2011 alle 16:29
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto  -  “Parlo a titolo personale e per quanto mi riguarda. Se ricevessi un avviso di garanzia per un’inchiesta a mio carico, chiederei per me una agevolazione: essere processato subito in modo tale che i cittadini abbiano immediatamente chiarezza su come stanno le cose”.

Continua a leggere

IdV di Vicenza e la serata "Mani in pasta nel bassanese"

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 21:08
ArticleImage IdV di Vicenza  -  Nella serata di venerdì 15 aprile all'Hotel Palladio di Bassano del Grappa, il Gruppo consigliare regionale IdV e Italia dei Valori di Vicenza e Bassano con la conferenza "Mani in pasta nel bassanese" hanno voluto trasmettere ai numerosi presenti la consapevolezza che, a dispetto di una diffusa mancanza di percezione dovuta anche alla volontà di diversi partiti, in primis della Lega, di tener nascosta questa scomoda realtà territoriale, in realtà la mafia è radicata in Veneto fin nel bassanese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A proposito di eversione, B. tra loggia P2 e cancellazione della Costituzione

Domenica 17 Aprile 2011 alle 16:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il furibondo attacco di Berlusconi e della sua corte contro i magistrati non è soltanto il delirio di un uomo con evidenti e gravi problemi politici e personali. È una strategia che ha come obiettivo lo stravolgimento dello Stato Democratico attraverso la cancellazione della Costituzione, dei diritti fondamentali in essa contenuti. Le parole e gli atti di autorevoli esponenti della maggioranza che comanda oggi in Italia (dal PdL alla Lega Nord, al gruppo dei sedicenti "responsabili") sono in perfetta sintonia con quanto contenuto nel "Piano di rinascita democratica" della loggia P2 (Propaganda Due) di Licio Gelli.

Continua a leggere

Mani in pasta nel Bassanese, con l'Idv venerdì a Bassano

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 12:15
ArticleImage Coordinamento provinciale Italia dei Valori di Vicenza  -  Il Gruppo Consiliare Regionale di Italia dei Valori in collaborazione con Italia dei Valori della provincia di Vicenza e di Bassano del Grappa invita alla conferenza:

Mani in pasta nel Bassanese

Collusioni e conflitti d'interessi tra politica, economia, criminalità ...e in tutto questo come agisce la magistratura?

Bassano del Grappa venerdì 15 aprile ore 20:30 - Best Western Hotel Palladio, via Gramsci 2

Continua a leggere
Categorie: Politica

Possibile accordo per danni Aim-Comune e vecchio Cda-Ecoveneta? E l'ambito penale?

Sabato 12 Marzo 2011 alle 11:13
ArticleImage

Lo avevamo anticipato nella documentazione audio (Fazioli, Variati e Vianello su Aim 2011, caso Marghera, trasporti, fotovoltaico e banche) pubblicata il 7 marzo e che qui riportiamo per la parte di interesse. Sinteticamente il 5 marzo sulla questione Aim- Ecoveneta-vecchio Cda il sindaco Variati dichiarava: "Ci interessa un ristoro per questione Aim - Ecoveneta, per il resto spetta alla magistratura" e Fazioli: "Gestire un'azienda non significa avere atteggiamenti para magistraturali". Il tutto alla presenza dell'assessore delegato alle partecipate Umberto Lago.

Ieri Tva e oggi Il Giornale di Vicenza lo confermano: "«Sono in corso trattative di bonario componimento della vertenza». Cambia rotta l'azione di responsabilità avviata da Aim e Comune nei confronti del passato CdA della società guidato da Giuseppe Rossi. I legali delle parti hanno ottenuto dal tribunale un rinvio della prima udienza della maxi causa civile promossa dal CdA presieduto da Roberto Fazioli per ottenere un risarcimento danni da 15 milioni di euro... La partita appare ancora lunga e dovrà tenere conto dell'andamento di una seconda azione civile per danni da 7 milioni di euro promossa da Aim contro Ecoveneta..."

Pubblichiamo di seguito l'articolo a firma Marco Milioni su VicenzaPiù n. 209 in distribuzione in cui si analizza la questione anche dal "troppo (?)" dimenticato punto di vista penale, in base alle posizioni rese pubbliche dall'invece imputato Gianni Giglioli, ex consulente Aim e ex assessore variatiano, poi scaricato proprio per l'intreccio in argomento.

Continua a leggere

Fisco, imprese e politica. La magistratura spazza l'Ovest Vicentino

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 22:21
ArticleImage Nel clamore delle reazioni politiche la magistratura vicentina prosegue con la sua inchiesta sulle irregolarità fiscali legate alle sponsorizzazioni sportive della società di calcio a cinque di Andrea Ghiotto coinvolto anche nell'inchiesta Dirty Leather: sono molte le aziende conciarie passate al vaglio dalla Guardia di Finanza, anche se gli accertamenti riguardano più in generale il distretto produttivo dell'Ovest Vicentino e non solo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network