Accoglienza dei migranti, flash mob "Magliette Rosse" in piazza a Vicenza. L'appello di Libera e della Cgil
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 16:10
Patto tra Veneto e Mafie, Filippomaria Pontani: anche per Bindi c'è e discende non dalla paura ma da una comunanza d'interessi
Domenica 29 Aprile 2018 alle 09:32
Invece di gingillarsi fra gli stand di Vinitaly, i leader politici accorsi a Verona il 15 aprile avrebbero potuto fare un salto a pochi chilometri di distanza, a Povegliano, dove era appena andato in fiamme un deposito dell'azienda di smaltimento rifiuti Sev 2.0.
Continua a leggereMetodo mafioso e indicatori riconoscimento: il resoconto del II° Modulo di Formazione rivolto alla Polizia Locale di Vicenza
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:44
Piero Ruzzante (LeU) contro la mafia a Padova e in Veneto: "mafia e banche, la zona grigia va contrastata"
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:39
"«Nel Veneto la mafia c'è, anche se non si vede. E proprio per questo è più pericolosa». Lo diceva nel 2012 Pietro Grasso, allora procuratore nazionale antimafia, di fronte ad una platea di studenti vicentini in occasione della giornata della legalità . Parole che tornano d'attualità dopo la recente operazione della Dia di Padova che ha portato a sedici arresti con il coinvolgimento di due bancari della BpVi di Vigonza". Così il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) che oggi ha presentato un'interrogazione alla Giunta, chiedendo che l'art.8 della legge regionale n.48/2012 sia attivato e reso concreto.
Continua a leggereA Nordest c'è la mafia? Il Gazzettino: quella in doppiopetto
Sabato 12 Agosto 2017 alle 11:54
Non aspettatevi i mafiosi con la coppola e la lupara. E nemmeno i calabresi pronti a sequestrare facoltosi imprenditori. O camorristi che controllano il traffico della droga nei territori metropolitani della Campania. A Nordest le cosche ci vanno soprattutto per ripulire il denaro, per cercare coperture pulite, per trasformare i proventi dell'illecito in attività insospettabili. La Direzione investigativa Antimafia ha depositato in Parlamento alcuni giorni fa la relazione del secondo semestre 2016 sulla grande criminalità organizzata. I dati, incrociati con la precedente relazione del primo semestre, costituiscono la fotografia più aggiornata di un fenomeno che allunga i suoi tentacoli nelle ricche regioni del Veneto e del Friuli. Continua a leggere
Il nuovo prefetto di Vicenza Umberto Guidato arriva da Sicilia, Campania e Puglia: dopo mafia, camorra e Sacra Corona Unita alle prese con la mala finanza 'ndranghetista
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 21:31
Roghi nelle aziende del Veneto, Federcontribuenti: fenomeni di infiltrazione mafiosa
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 17:01
Boss italo-americani arrestati in Usa, Matteo Salvini e i suoi sponsor mediatici inveiranno anche contro di loro ammettendo che ci sono immigrati buoni e cattivi dappertutto?
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 23:44
Mafia in Veneto, M5S: dati allarmanti
Martedi 24 Maggio 2016 alle 17:10
Il report di Unioncamere e Libera rivela che la confisca dei beni in mano alla criminalità organizzata ha registrato un considerevole balzo in avanti: dagli 88 beni confiscati in Veneto nel 2013, si è infatti passati ai 186 nel 2015. Nella regione è soprattutto la camorra ad operare e lo fa perché attratta dalle possibilità di riciclaggio.
Continua a leggereRaddoppio dei beni confiscati alle mafie, dieci a Vicenza. Presentati i dati del report di Unioncamere Veneto e Libera
Martedi 24 Maggio 2016 alle 08:08