Discorso di Variati per la Festa della Polizia locale, oggi alle 18 in piazzale della Vittoria
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 23:34
Saluto il Signor Prefetto dott. Melchiorre Fallica, il Signor Questore dott. Angelo Sanna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, col. Michele Vito Sarno, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, col. Antonio Morelli e attraverso loro tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che, giorno dopo giorno, vegliano sulla nostra città (foto VicenzaPiù).
Continua a leggereRistruttrazione Ponte Pusterla, Franzina: necessario avviare procedure di emergenza
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 12:49
Maurizio Pranzina Pdl - Alla cortese attenzione di Luigi Poletto Presidente del Consiglio ComunaleOggetto : interpellanza
Da molti mesi i commercianti della zona S. Marco segnalano, sempre con maggior disperazione, la situazione drammatica in cui versano le loro attività economiche.
La situazione è particolarmente aggravata dal fatto che il ponte "Pusterla" danneggiato il 1 novembre dall'alluvione, è chiuso al traffico veicolare. Continua a leggere
Intitolazione via a Sergio Ramelli, Pdl: si dia avvio alla procedura
Martedi 3 Maggio 2011 alle 15:10
Gruppo consiliare Pdl  -  Al Presidente del Consiglio Comunale dott. Luigi Poletto, al Sindaco del Comune di Vicenza dott. Achille VariatiDomanda di attualita'
Sugli organi di stampa locali in questi giorni si è riacceso il dibattito sull'intitolazione di una via pubblica a Sergio Ramelli, già militante dell'allora Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile dell' MSI.- Continua a leggere
Intitolare via a Vicenza a estremista di destra: Poletto e Diamanti, non ci credo! Scherziamo?
Domenica 1 Maggio 2011 alle 22:05
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - E' appena finita la polemica, o forse non ancora, sul nome da cambiare al Museo del Risorgimento e della Resistenza a Vicenza proposto da alcuni fascisti del Pdl con il benestare della Donazzan che, in un clima "bipartisan", su alcuni giornali scopriamo che il Presidente del Consiglio Comunale Poletto e il Consigliere Diamanti propongono di intitolare vie del capoluogo a estremisti di destra morti negli scontri degli anni passati. Non ci credo, stiamo scherzando ?
Continua a leggere
La foto cerimonia del 25 aprile a Piazza dei Signori
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 13:06
Le foto raccontano una parte della cerimonia del 25 aprile a Piazza dei Signori con le orazioni pubbliche di Luigi Poletto, presidente del Consiglio Comunale, e di Achille Variati, sindaco di Vicenza, alla presenza delle maggiori autorità politiche della città (tra cui Marco appoggi, consigliere delegato alle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, e il vicesindaco Alessandra Moretti). Tra le autorità sul palco spiccavano nelle foto il prefetto Melchiorre Fallica, il questore Angelo Sanna, i comandanti delle varie armi militari, tra cui il colonnello Morelli della GDf, oltre che i rappresentanti della regione, della provincia, dei sindacati e del parlamento, quali l'onorevole Daniela Sbrollini. Erano, ovviamente, presenti in forze le associazioni combattentistiche e d'arma, tra cui i gloriosi alpini, davanti a una folta rappresentanza di cittadini tra cui spiccava quella con le bandiere dei militanti di Ecologia Libertà e del Partito democratico.
Continua a leggereOrazione per la festa della liberazione: oggi Luigi Poletto in Piazza dei Signori
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 12:26
Luigi Poletto, Comune di Vicenza
Premessa: il Risorgimento del mondo arabo
Care concittadine e cari concittadini, Autorità ,
quest'anno la Festa della Liberazione assume per noi tutti un significato particolare per due motivi:
1) perché nel contempo celebriamo i 150 anni dell'Unità d'Italia (e lo facciamo con gioia e con onore e anche con un sereno orgoglio)
2) e perché nel contempo il vento della democrazia ha ripreso a soffiare, imprevisto e tenace, impetuoso e inarrestabile sull'altra sponda del Mediterraneo travolgendo regimi autoritari e decrepiti, allontanando dittatori corrotti e crudeli, sconfiggendo apparati arcaici e repressivi (guarda qui la nostra Photo gallery).
25 aprile, il programma per il 66° anniversario della Liberazione
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 21:35
Comune di Vicenza - Lunedì prossimo 25 aprile ricorre il 66° anniversario della Liberazione. A Vicenza il programma prevede la messa delle 10.15 nel tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, a partire dalle 11.15, è previsto l'ingresso dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, l'ingresso del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera del Comune di Vicenza decorata con due medaglie d'oro al valore militare, l'alzabandiera, la lettura delle motivazioni della medaglie d'oro concesse al corpo Volontari della Libertà e alla Bandiera di Vicenza, la lettura del messaggio del ministro della difesa, l'onore ai caduti, la deposizione delle corone. Seguiranno in conclusione il saluto del sindaco Achille Variati e l'orazione ufficiale del presidente del Consiglio comunale di Vicenza, Luigi Poletto.
Continua a leggereVariati sul registro dei testamenti biologici: Solo una legge può fare la doverosa chiarezza
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 18:05
Achille Variati, Comune di Vicenza - Questa mattina alcuni rappresentanti dell'associazione "Luca Coscioni" hanno protocollato in Comune i rispettivi testamenti biologici per protestare contro la mancata istituzione del registro comunale. La delegazione è stata quindi ricevuta dal presidente del consiglio comunale Luigi Poletto che ha annunciato di aver chiesto ai presidenti delle commissioni consiliari Affari istituzionali e Servizi alla popolazione di approfondire nuovamente la tematica.
Continua a leggereColombara: le immagini del Risorgimento a Vicenza e della bandiera degli studenti
Martedi 15 Marzo 2011 alle 13:31
Dopo il minuto di silenzio per la tragedia in Giappone e dopo l'inno di Mameli eseguito dai ragazzi della scuola media Maffei uno dei momenti più toccanti del pre Consiglio comunale straordinario di ieri per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia è stato quello della proiezione delle immagini del Risorgimento a Vicenza e della "costruzione" del tricolore da parte degli studenti vicentini (Clicca qui per il video in presa diretta).
Il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto, ha ringraziato nell'occasione il consigliere Raffaele Colombara per il collage "storico". Altre informazioni qui
Continua a leggereIl significato del 150° dell'Unità d'Italia: Luigi Poletto, Consiglio comunale straordinario
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 19:58
Sig. Sindaco, egregi consiglieri e assessori, gentili cittadine e cittadini,
non possiamo dimenticare che Vicenza è decorata con due medaglie d'oro al valore militare, la prima delle quali concessa a Vicenza per l'eroica resistenza opposta agli austriaci nel maggio-giugno del 1848. Questo Consiglio Comunale straordinario è anche un tributo di Vicenza a se stessa.

