Scuola statale pubblica nel caos, l'appello di Fantò alle forze politiche vicentine
Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 12:26
Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - La scuola statale pubblica appare ormai nel caos: impacciati tentativi del Ministero di aprire una linea di comunicazione con la società attraverso una fantomatica “costituenteâ€; arretrati e precari non pagati ormai da mesi; disponibilità economiche comunicate alle segreterie degli Istituti scolastici e poi annullate.
Continua a leggere
Stipendi insegnanti vicentini, il Psi chiede spiegazioni al Ministro Carrozza
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 15:28
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il gruppo parlamentare del PSI ha presentato stamani, a seguito delle segnalazioni giunte dal PSI della provincia di Vicenza, un'interrogazione a risposta scritta al Ministro Carrozza sulla situazione economica della scuola statale italiana, con particolare riferimento ai fondi regionali per l'alfabetizzazione (cosiddetto art.9) e agli stipendi dei precari saltuari.
Continua a leggere
Il silenzio sugli innocenti, di Luca Mariani
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 15:41Giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che ha trasmesso in esclusiva l'intera serata, che ora ripropone qui on demand. Â
Continua a leggereScomparsa di Fernando Bandini, Fantò: è morto un poeta, è morto un socialista
Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 20:40
Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza - La morte del poeta Bandini, Consigliere comunale del PSI e Presidente dell'Accademia Olimpica di Vicenza, ha steso un'ombra di tristezza sul cuore di tutti noi socialisti vicentini. La morte sembra voler rendere banale ciò che a volte banale non è e non potrà mai essere. La poesia ed il ricordo di Fernando Bandini riempiranno in maniera prepotente il vuoto imposto dalla sua scomparsa. E' morto un poeta, è morto un socialista. Continua a leggere
Stop stipendi insegnanti precari nel vicentino, Psi: realtà vergognosa e poco conosciuta
Sabato 14 Dicembre 2013 alle 15:32
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza segnala con preoccupazione la situazione che vede, all’avvicinarsi delle festività natalizie, molti docenti precari delle scuole statali della provincia privi di stipendio da almeno due mesi. Si tratta di una realtà vergognosa, spesso poco conosciuta, che pesa su decine di famiglie nel vicentino.
Continua a leggereIl silenzio sugli innocenti: la strage anti socialista di Utoya raccontata da Luca Mariani
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 23:06
Stasera, giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che domani trasmetterà in esclusiva l'intera serata (di seguito scaricabile on demand).
Continua a leggere
Giovedì a Vicenza: Il silenzio sugli innocenti. Le stragi di Oslo e Utøya: verità, bugie e omissioni su un massacro di socialisti
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 10:48
Di Giulia Turra
Il silenzio sugli innocenti. È questo il titolo del nuovo libro di Luca Mariani, dedicato alle stragi di Oslo e Utøya, che verrà presentato a Vicenza giovedì 12 dicembre alle ore 18 presso l'Hotel Palladio, in Contrà Oratorio dei Servi 25. Sarà presente l'autore, che dialogherà con Luca Fantò, segretario provinciale Psi di Vicenza. Il moderatore è Giovanni Coviello, direttore del network dei media VicenzaPiù.
Continua a leggereLuca Fantò e Francesco Lovo nel consiglio nazionale del Psi
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 00:13
Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza - Si è concluso oggi a Venezia il 3° Congresso Nazionale del Partito Socialista Italiano. Con l'80% dei voti è stato rieletto Riccardo Nencini Segretario del PSI. In questi tre giorni di assise congressuale sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Consiglio Letta, il Segretario del Pd Epifani, la Segretaria della CGIL Camusso, il Segretario della Uil Angeletti e il Presidente di Sel Vendola, quest'ultimo con un discorso appassionato e particolarmente apprezzato dalla platea dei delegati.
Continua a leggere
Revisione di spesa e accorpamento istituti, Fantò: nuvole scure sulla scuola pubblica
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 14:27
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Sono sempre più scure le nuvole che si addensano sulla scuola pubblica statale. Il PSI della provincia di Vicenza esprime la propria contrarietà sugli accorpamenti degli Istituti scolastici proposti nei giorni scorsi. Contrarietà alimentata dalle indiscrezioni che giungono da Roma e che sembrano prospettare, in ambito nazionale, ulteriori cancellazioni di scuole, a seguito della “revisione di spesa†che sta operando il Commissario incaricato dal Governo, Carlo Cottarelli.
Continua a leggereAlluvione in Sardegna, il Psi esprime la sua preoccupazione sul dissesto idrogeologico
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 21:29
Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - Il PSI vicentino, come il nazionale, è vicino agli abitanti della Sardegna ed esprime cordoglio alle famiglie delle vittime. E’ troppo recente quanto accaduto a Vicenza per non sentire sulla nostra pelle la sofferenza di altri italiani colpiti dalla violenza degli eventi meteorologici. Il PSI ha espresso oggi la sua preoccupazione con il proprio Deputato eletto in Veneto, Oreste Pastorelli, membro della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici alla Camera.
Continua a leggere

