Fiere, Vicenza-Rimini gestirà ad Arezzo i due appuntamenti sull'oro
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 08:52
Fiere orafe, a Rimini-Vicenza la gestione delle manifestazioni di Arezzo. «Da qui ad aprile possono maturare alcune acquisizioni, in Italia e all’estero». Non aveva chiarito i bersagli, Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg, il neonato Italian Exhibition group che da novembre ha fuso le fiere di Rimini e Vicenza. E alla vernice di venerdì di VicenzaOro January, affiancato dal vice Matteo Marzotto e dal direttore generale Corrado Facco, aveva scelto la linea del basso profilo. In realtà è già chiaro quale sia il primo tassello di un programma che non si fermerà lì: le due manifestazioni orafe di Arezzo Fiere, Oro Arezzo a maggio e Gold Italy a ottobre, con un accordo operativo già per quest’anno, che Arezzo Fiere dovrà ratificare nell’assemblea soci del 7 febbraio.
Continua a leggere
Cerimonia di Premiazione della quinta edizione degli Andrea Palladio International Jewellery Awards
Sabato 21 Gennaio 2017 alle 15:51
Nella serata di inaugurazione di VICENZAORO January 2017, la Boutique internazionale del Gioiello, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) - Società fieristica nata dall’integrazione tra Fiera di Vicenza e Rimini Fiera, sì è svolta la Cerimonia di Premiazione della quinta edizione degli Andrea Palladio International Jewellery Awards. Gli Andrea Palladio International Jewellery Awards, sono riconoscimenti di fama internazionale dedicati alle eccellenze del gioiello contemporaneo e ambiti dai brand e designer del mondo orafo e gioielliero di tutto il mondo. In occasione della cerimonia sono state premiate eccellenze del lusso e top player della gioielleria mondiale che si sono distinte per la creatività , il progetto, la produzione, la distribuzione, il retail, la comunicazione, i new media, il premio alla carriera e la Corporate Social Responsibility.
Continua a leggere
Fiera Rimini-Vicenza, oltre 6 milioni di utile nel primo bilancio
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 09:35
Si chiude con un utile netto di 6,6 milioni di euro e 123 milioni di fatturato consolidato il primo bilancio pro-forma di Ieg-Italian Exhibition Group, la società nata lo scorso 28 settembre dalla fusione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza. «Numeri superiori alle attese, legati alle ottime performance delle manifestazioni riminesi Sigep, Ecomondo ed Enada e alla ripresa del congressuale, che da solo ha fatturato 13 milioni di euro», commenta Lorenzo Cagnoni, presidente e ad di Ieg, particolarmente soddisfatto perché «non eravamo stati cauti nelle stime, tutt’altro, avevamo un budget sfidante e chiuderemo l’anno con un giro d’affari oltre 4 milioni sopra le previsioni»
Continua a leggereIl conferimento di Fiera di Vicenza alla IEG di Rimini: un "affare". Ma non per la nostra area che ci ha rimesso dal 2009 a oggi 38.3 milioni di euro: una torta per altri, vero Variati?
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 13:09
Il 2016 ha visto la prima grande aggregazione tra enti fieristici con Italian Exhibition Group (IEG) nata dalla fusione di Rimini Fiera e Fiera di Vicenza e ora, contraddicendo le dichiarazioni al riguardo dell'assenza di disegni emiliano romagnoli fatte in Consiglio Comunale da Achille Variati e da Matteo Marzotto, sponsor convinto, il primo, e "beneficiario" certo, il secondo, del conferimento di Vicenza alla newco riminese, Il Corriere della Sera con Andrea Salvadori scrive: «il mercato attende il progetto della holding regionale che comprenderà Bologna, Parma e la stessa Rimini». E a dare ufficialità alla notizia che smentisce la Vicenza che ha "ceduto" la Fiera e che conferma i timori di quella che ne voleva sapere di più sul progetto emiliano romagnolo visto che la Regione stessa ha quote nelle varie fiere, ci pensa Antonio Bruzzone.
Continua a leggere
Il Mattino: Fiera Vicenza-Rimini punta sulle eccellenze enogastronomiche
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 09:28
Il Gruppo Italian Exhibition amplia il portafoglio con l’acquisizione di Cosmofood e Golositalia. Scrive Nicola Brillo su “Il Mattino di Padova†di oggi: “A nemmeno una settimana dal matrimonio tra la Fiera di Vicenza e quella di Rimini, che ha dato vita a Italian Exhibition Group, arrivano già i primi “acquistiâ€. Domani verranno presentate le acquisizione dei marchi Cosmofood e Golositalia. La prima, giunta alla sua quarta edizione e in programma dal 12 al 15 novembre a Vicenza, è dedicata alle eccellenze del settore food, beverage & technology.
Continua a leggere
Una newco tra Rimini, Bologna e Parma fa della Fiera di Vicenza un nano nell'abbraccio con quella romagnola
Martedi 2 Agosto 2016 alle 09:27
Potrebbe essere un abbraccio mortale quello tra la Fiera di Vicenza e quella di Rimini se si concretizzasse la newco emiliano-romagnola tra le fiere di Rimini, Bologna e Parma, che, in base alle considerazioni di oggi su Il Sole 24 Ore, nascerebbe anche in presenza della definizione dell'accordo di fusione della Fiera di Rimini con Vicenza, elaborato da Matteo Marzotto dopo che quello con Verona è saltato e forse non per tradimenti e quant'altro ma per l'impossibilità di assorbire le mega esposizioni finanziarie di Vicenza in quelle pure consistenti della Fiera di Verona. Se la fusione tra la Fiera berica e quella romagnola, scelta soprattutto perchè capace di "digerire" il grande debito vicentino (ben 40 milioni di euro solo con la BPVi) già oggi è data con una previsione di rapporto di pesi 20 - 80 nella mega fiera ipotizzata dalla nascita della newco Vicenza sarebbe un nano irrilevante.
Continua a leggereAssemblea azionisti Fiera di Vicenza: approvato il bilancio 2015 e firmata una lettera d'intenti con Rimini Fiera
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 17:36Fiera di Vicenza comunica che l’Assemblea dei Soci ha approvato oggi, 9 maggio 2016, il bilancio al 31 dicembre 2015 della Società , chiuso con un utile netto di 1.024.459 euro (in video la conferenza stampa post assemblea alla quale erano presenti Paolo Mariani, presidente della C.C.I.A.A. di Vicenza, Achille Variati, sindaco del Comune di Vicenza e presidente della Provincia di Vicenza, Matteo Marzotto, presidente di Fiera di Vicenza, e Michela Cavalieri, assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro del Comune di Vicenza). Continua a leggere

