Bruzzo: l'Antimafia è interessata a Longare e Torri
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 23:24 "L'Antimafia di Venezia ci ha domandato informazioni soprattutto rispetto al tratto autostradale della A31 tra Torri di Quartesolo e Longare: è questo l'aspetto che li interessa maggiormente. Di più non posso dire per questioni di riserbo investigativo". Sono queste le parole con cui Francois Bruzzo ha concluso la sua relazione al simposio organizzato stasera a Nanto da Rifondazione Comunista. Bruzzo, portavoce del coordinamento dei comitati dell'area berica interessate dal tracciato autostradale, ha parlato venti minuti, ha fatto riferimenti pesanti sul Consiglio di Stato fornendo una panoramica sulla storia della Valdastico Sud anche sotto il profilo paesaggistico ambientale. Definita un'opera anomala tout-court.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L'Antimafia di Venezia ci ha domandato informazioni soprattutto rispetto al tratto autostradale della A31 tra Torri di Quartesolo e Longare: è questo l'aspetto che li interessa maggiormente. Di più non posso dire per questioni di riserbo investigativo". Sono queste le parole con cui Francois Bruzzo ha concluso la sua relazione al simposio organizzato stasera a Nanto da Rifondazione Comunista. Bruzzo, portavoce del coordinamento dei comitati dell'area berica interessate dal tracciato autostradale, ha parlato venti minuti, ha fatto riferimenti pesanti sul Consiglio di Stato fornendo una panoramica sulla storia della Valdastico Sud anche sotto il profilo paesaggistico ambientale. Definita un'opera anomala tout-court.			
			Continua a leggere
			Segnali di fumo
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 22:32 Comitati, attivisti, piccoli partiti e ambientalisti chiedono lumi sui destini della parte meridionale della provincia berica, anche in relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria
				
			
			
			Comitati, attivisti, piccoli partiti e ambientalisti chiedono lumi sui destini della parte meridionale della provincia berica, anche in relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria Il firmamento degli affari attorno alla distribuzione alimentare e non nel Nord come a Vicenza non ispira alla fiducia più assoluta. Questo almeno è il feeling di molti aderenti al comitato "Casoni" che a Longare si oppone alla realizzazione del maxi centro Despar. Giustappunto gli attivisti ricordano l'arresto, proprio a Vicenza, del consulente berico-friulano Gian Giuseppe Carpenedo, specialista nella ricerca di aree utili alla grande distribuzione, finito in una storiaccia di camorra raccontata dai media locali ai primi di settembre. Continua a leggere
Aspiag Service S.r.l., la concessionaria Despar in Veneto, è estranea ai fatti trapanesi
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 19:20 Aspiag Service S.r.l./Despar Nordest, titolare, tra gli altri, dell'Interspar di Viale Crispi a Vicenza*, in merito al nostro articolo "Profondo sud: dal caso Despar al caso Valdastico Sud»  a firma Marco Milioni, ci scrive  e volentieri pubblichiamo: «Gent.le direttore, avendo già voi premesso che "l'inchiesta non punta i riflettori su questioni vicentine" confermiamo che in Italia il marchio Despar è gestito da 10 diverse aziende, totalmente autonome tra di loro. Aspiag Service S.r.l., la concessionaria Despar che opera in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e in Emilia Romagna, è pertanto totalmente estranea alle vicende riportate sulle vicende dell'area trapanese riferite nell'articolo."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aspiag Service S.r.l./Despar Nordest, titolare, tra gli altri, dell'Interspar di Viale Crispi a Vicenza*, in merito al nostro articolo "Profondo sud: dal caso Despar al caso Valdastico Sud»  a firma Marco Milioni, ci scrive  e volentieri pubblichiamo: «Gent.le direttore, avendo già voi premesso che "l'inchiesta non punta i riflettori su questioni vicentine" confermiamo che in Italia il marchio Despar è gestito da 10 diverse aziende, totalmente autonome tra di loro. Aspiag Service S.r.l., la concessionaria Despar che opera in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e in Emilia Romagna, è pertanto totalmente estranea alle vicende riportate sulle vicende dell'area trapanese riferite nell'articolo."			
			Continua a leggere
			Profondo sud: dal caso Despar al caso Valdastico Sud
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 12:21 
				
			
			
			Di Marco Milioni, da VicenzaPiù n. 226 del 5 gennaio.
Dal caso Despar al caso Valdastico sulla bassa vicentina aleggiano le nubi di una speculazione immobiliare massiva e dello smaltimento illecito dei rifiuti. E mentre i grandi media e i grandi partiti tacciono delle possibili liason tra le due vicende fra i comitati locali si insinua la paura di infiltrazioni mafiose
Dapprima Facebook. Poi il blog dei "cugini" No Pedemontana. Poi ancora Vicenzatoday.com. E ancora Nuovavicenza.it e poi Vicenzapiu.com: insomma un po' tutti, fino al servizio del GdV di fine dicembre. Il caso del possibile inquinamento su vasta scala al di sotto del sedime della Valdastico Sud dopo settimane di stand by comincia a far breccia sui media locali, mentre la politica, con qualche eccezione al momento tace.
Continua a leggereDespar a Longare: finalmente a carte scoperte e senza coerenza
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 19:06 Roberto Walczer, Marco Carli, Gruppo consiliare “Longare di Piùâ€Â  -  Prima di analizzare eventi e commenti, vorrei che ci soffermassimo di cosa stiamo parlando: un polo logistico (stoccaggio merci) di 450.000 mq ovvero di 45 ettari in aperta campagna lontano da altri insediamenti analoghi e di cui l’unico aggancio al mondo ‘moderno’ è il costruendo casello dell’autostrada Valdastico SUD a Longare, ne una ferrovia, ne un porto …niente!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Walczer, Marco Carli, Gruppo consiliare “Longare di Piùâ€Â  -  Prima di analizzare eventi e commenti, vorrei che ci soffermassimo di cosa stiamo parlando: un polo logistico (stoccaggio merci) di 450.000 mq ovvero di 45 ettari in aperta campagna lontano da altri insediamenti analoghi e di cui l’unico aggancio al mondo ‘moderno’ è il costruendo casello dell’autostrada Valdastico SUD a Longare, ne una ferrovia, ne un porto …niente!			
			Continua a leggere
			Porta dal veterinario il cucciolo che sta male, vigili gli ritirano la patente. Blitz a Longare
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 22:02 100%animalisti  -  Blitz notturno al municipio di Longare (Vicenza)
				
			
			
			100%animalisti  -  Blitz notturno al municipio di Longare (Vicenza)  Lunedì 27 giugno, ore 13.00 circa, B.A. a bordo della sua auto sta correndo verso Vicenza. Porta un Cucciolo di cane di tre mesi colpito da una grave crisi epilettica, che nei cani può essere mortale. Sua meta è il Pronto Soccorso Veterinario di Vicenza. Nei pressi di Longare sorpassa un'auto che procede a passo d'uomo. Nel farlo, alza un braccio per segnalare, perché ha il clacson fuori uso (qui le foto del blitz notturno, copie del verbale e ricevuta visita veterinaria del cucciolo).
Continua a leggereScomparso un sessantasettenne a Longare. Ritrovata auto, ricerche riprendono domattina
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:00 
				
			
			
			  Nel pomeriggio di oggi a Longare, presso la locale stazione dei carabinieri, i familiari di Attilio Merlin, classe 1943, residente a Montegaldella, denunciavano la sua scomparsa dalle 20 di ieri, ora in cui lo scomparso si allontanava dalla propria abitazione. Le prime ricerche avviate da parte della locale stazione CC e dei nuclei di protezione civile di Montegalda e Montegaldella, hanno permesso di rinvenire l'autovettura Fiat Punto usata da Merlin parcheggiata ed aperta lungo l'argine del fiume Bacchiglione nel comune di Montegalda. Al suo interno veniva ritrovato un foglio manoscritto dalla grafia incomprensibile.
Continua a leggereLe immagini di Longare, forse una simpatica burla
Sabato 28 Maggio 2011 alle 23:41 Riceviamo da un appassionato di ufologia, Antonio Seganfreddo, sulla segnalazione ricevuta  da Silvio Galan e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da un appassionato di ufologia, Antonio Seganfreddo, sulla segnalazione ricevuta  da Silvio Galan e pubblichiamo.Belli anche se sono un palese falso. Fatalità l'altro giorno ho chiamato quelli del comitato ufologico di Vicenza e mi hanno detto di aver ricevuto delle segnalazioni proprio da Longare rispetto a luci notturne. Questa seconda cosa che viene proprio da li, mi fa pensare ad una montatura. Continua a leggere
Silvano un pensionato di Longare e strane immagini
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 19:32 
				
			
			
			  Da [email protected]: Gentile Redazione, sono Silvano un pensionato di Longare.
Vi scrivo per avvisarvi di uno strano fenomeno accaduto nei pressi di Longare a Vicenza, vicino a San Pietro Intrigogna.
Domenica mattina passeggiando sull'argine con la mia signora ho notato disegnati in un campo di grano due semplici cerchi che si incrociano.
Continua a leggerePolo logistico Despar a Longare, Quero: interrogazione alla provincia
Martedi 19 Aprile 2011 alle 17:34 Matteo Quero, Consigliere Provinciale Partito democratico - Sul piano del gruppo Despar, che progetta di realizzare nel Comune di Longare il proprio polo logistico per il Nordest, dopo le proteste che hanno accompagnato il voto del Consiglio Comunale di Longare, il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero ha presentato questa mattina una domanda d'attualità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Matteo Quero, Consigliere Provinciale Partito democratico - Sul piano del gruppo Despar, che progetta di realizzare nel Comune di Longare il proprio polo logistico per il Nordest, dopo le proteste che hanno accompagnato il voto del Consiglio Comunale di Longare, il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero ha presentato questa mattina una domanda d'attualità.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    