Parco Querini, oltre mille alunni per "Il Veneto legge"
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 17:37
Bravo chi legge! Finale il 20 aprile in Piazza dei Signori con oltre 500 studenti e con Matteo Righetto autore di "La pelle dell'orso"
Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:22
Più di 500 studenti si ritroveranno in piazza dei Signori venerdì 20 aprile alle 14.30 per disputare la finalissima di "Bravo chi legge!". Il concorso, giunto alla settima edizione, è dedicato quest'anno alla lettura approfondita del libro di Matteo Righetto "La pelle dell'orso", romanzo del 2013 che ha avuto anche una traduzione cinematografica (2016, regia di Marco Segato). L'autore sarà presente alla manifestazione.
Continua a leggere
"Libri, mensa e bus", Umberto Nicolai da giovane li voleva gratis ma ora da assessore alla formazione non più, perchè "costano". Cub Vicenza: lui e il PD pentiti di sinistra
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 14:19
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, ci invia una nota che pubblichiamo e condividiamo senza se e senza ma. Giovedì 12 gennaio Umberto Nicolai, assessore alla formazione del Comune di Vicenza, ha confessato ad una testata giornalistica locale che da giovane, essendo di sinistra, scendeva in piazza per rivendicare "Libri, mensa e bus gratis", ammettendo che ora non lo farebbe più. Questa capitolazione di un ex uomo di sinistra è dovuta al semplice fatto che le spese sostenute dal comune di Vicenza per riscaldare e sostenere gli edifici scolastici di competenza comunale pesano sul bilancio per due milioni di euro. La conseguenza del ragionamento di Nicolai, anche se non detta chiaramente, è che la scuola e l'istruzione debba essere a disposizione solo di chi se la può pagare.
Continua a leggere
Acquisti web su Amazon, Vicenza al top nei romanzi rosa. Ma “rosee” non sembrano le condizioni di lavoro come denunciato da un reportage su La7
Domenica 25 Settembre 2016 alle 21:45Vicenza si trova nella top 10 del colosso delle vendite on-line Amazon per quanto riguarda la classifica delle città che leggono di più. E il Triveneto con Padova, Verona, Trieste, Trento e Vicenza domina la graduatoria nelle prime 10 posizioni, anche se Milano si conferma la città che acquista maggiormente libri ed eBook in assoluto. Agli ultimi posti le città del sud Italia come Palermo che si attesta al 42° posto, Catania ferma al 44°, seguita da Reggio Calabria al 47° posto. La città di Vicenza può vantare il primato per i romanzi rosa. Una classifica quella di Amazon, con sede in Lussemburgo, paese a fiscalità agevolata, stilata ogni anno secondo il numero di titoli in formato cartaceo ed eBook acquistati dagli italiani su Amazon.it durante l’ultimo anno, su base pro capite, in città con più di 100.000 abitanti nel periodo dal 1 luglio 2015 al 31 luglio 2016.
Continua a leggereVendita di libri moderni in Bertoliana: il ricavato servirà ad aggiornare il catalogo
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:52
Biblioteca BertolianaDal 17 al 31 maggio, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5, è organizzata una vendita di copie suprannumerarie di libri moderni. Il ricavato della vendita servirà ad arricchire le collezioni della Bertoliana; verranno infatti acquistati nuovi e aggiornati libri e materiali multimediali utili sia per la sede storica di San Giacomo che per le sedi cittadine di Palazzo Costantini, Villa Tacchi, Anconetta, Villaggio del Sole, Laghetto, Riviera Berica. Continua a leggere
Le strenne di Bruno Vespa: i soci BPVI chiedono quanto è stato speso
Domenica 27 Marzo 2016 alle 11:21
Tempi duri alla Pop Vicenza. Così c'è chi fa le pulci a tutte le spese passate. E tra i soci c'è chi ha sollevato un caso: i volumi strenna che la popolare fece stampare a Bruno Vespa anche nell'epoca d'oro di Gianni Zonin. Volumi curati e pubblicati dall'editrice Fotogramma di cui è socio principale il conduttore di Porta a Porta insieme con i suoi due figli. I principali titoli: Veneto, una favola nel mondo; La Chiesa venuta da Gerusalemme; I teatri della Serenissima; Il Santo di Trevigi e Veneto, storia di una favola. Ma quello che i soci adesso pretendono di sapere dai dirigenti della banca è: quanto fu pagato a Vespa e alla sua società per quei volumi?
Continua a leggereGli studenti vicentini creano arte con i rifiuti: "montagne di libri in ricicleria, tante Bibbie". Colla: "i figli istruiscono i padri"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:32
A Vicenza il 23 aprile "Piazza un libro"
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 23:12“Piazza un libro†è l'iniziativa che si svolgerà a Vicenza il 23 aprile in occasione della Giornata mondiale del libro. Presenti a Palazzo Cordellina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso. E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.
Continua a leggereGiornata mondiale del libro, il 23 aprile Vicenza ospita “Piazza un libro”
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 12:17
Sono tutti a Palazzo Cordellina (piano nobile, salone centrale) il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso.  E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.
Continua a leggere
Biblioteche scolastiche anticrisi, Gresele (coop. Insieme): recuperati oltre 3000 libri
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 18:54
Nel 2014 la Cooperativa Sociale Insieme, nel suo quotidiano lavoro di recupero dei materiali in città , ha raccolto alcune migliaia di libri, selezionando i migliori e ripulendoli con prodotti sanificanti. Così ha deciso di ripetere l’esperienza della “Mostra-mercato anti-crisi per la biblioteca scolastica†che nel 2013 aveva ottenuto molto interesse tra responsabili delle biblioteche scolastiche, insegnanti e rappresentanti dei genitori.
Continua a leggere
