Legge di bilancio: la lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 14:53
In riferimento ad alcune indiscrezioni apparse sui media questa mattina l'Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto con un twit il testo della lettera inviata ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Eccolo: «In data odierna ho autorizzato, ai sensi dell'articolo 87, quarto comma, della Costituzione, la presentazione alle Camere del disegno di legge di bilancio per il 2019, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2018 (da noi pubblicata ieri e che riproponiamo qui in pdf).».
Continua a leggere
La lettera di una socia di Veneto Banca per accelerare il "ristoro" ai risparmiatori truffati dalle banche venete
Lunedi 11 Dicembre 2017 alle 13:16
Gentile direttore la ringrazio in anticipo se vorrà pubblicare la lettera che ho inviato anche a Gentiloni oltre che a Renzi e Casini dopo quella, analoga, che avevo inviato in precedenza al MEF nella speranza che la questione rimborsi si concluda velocemente e nel migliore dei modi per noi risparmiatoti/creditori truffati da Veneto Banca (nulla o poco cambia per quelli di Banca Popolare di Vicenza.
Sono Flavia e sono risparmiatore/creditore truffato da Veneto Banca. Ottima è l'opportunità , che la Consob ha dato ai risparmiatori istituendo l'organo dell'ACF; ma la sfida contro le banche venete, purtroppo e pur avendo decisioni positive, si sta trasformando in una esperienza sempre più negativa.
Continua a leggereDon Marco Bedin a Zonin sul foglio parrocchiale: "Restituisca i soldi, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo"
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 09:29
«Caro Gianni Zonin, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo: restituisca un po’ dei suoi soldi a chi ne ha persi tanti per colpa sua». Con una lunga lettera sul bollettino parrocchiale, il parroco di Ospedaletto don Marco Bedin nei giorni scorsi si è rivolto all’ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, e prendendo spunto dal racconto evangelico in cui Zaccheo, su invito di Gesù, donà metà dei suoi averi ai poveri, il parroco ha apertamente chiesto all’ex banchiere di fare altrettanto. (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
Don Marco Bedin a Zonin sul foglio parrocchiale: "Restituisca i soldi, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo"
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 09:26
«Caro Gianni Zonin, prenda esempio da Zaccheo nel Vangelo: restituisca un po’ dei suoi soldi a chi ne ha persi tanti per colpa sua». Con una lunga lettera sul bollettino parrocchiale, il parroco di Ospedaletto don Marco Bedin nei giorni scorsi si è rivolto all’ex presidente di Banca Popolare di Vicenza, e prendendo spunto dal racconto evangelico in cui Zaccheo, su invito di Gesù, donà metà dei suoi averi ai poveri, il parroco ha apertamente chiesto all’ex banchiere di fare altrettanto.
Continua a leggere
Soci e clienti della Banca Popolare di Vicenza, nelle mail la voglia di fuga per le domande senza risposta: l'incubo è Northern Rock
Sabato 2 Aprile 2016 alle 11:17
Continuano ad arrivare (a direttorevicenzapiu.com e a [email protected]) mail di soci della Banca Popolare di Vicenza che, protetti dalla riservatezza che chiedono al cronista, scoprono il coraggio, che non hanno dimostrato a sufficienza nelle due ultime assemblee per rendere più “ingoiabili†i rospi  imposti dalla strategia disegnata dall’Ad Francesco Iorio, apparentemente obbligata, ma anche azzardata alla luce degli ultimi fatti e dei dubbi, in parte di sicuro strumentali al suo tornaconto, di Unicredit sulla sua garanzia tanto strombazzata dall’Ad ex Ubi per l’aumento di capitale ma poi tornata ad essere effetto solo di un contratto preliminare come d’altronde comunicato dalla banca stessa a settembre 2015. Tra queste mail ne segnaliamo una, molto secca, delle tante sull’argomento che oggi tiene sulle spine il nuovo management bancario.
Continua a leggereProteste "tipo" del lettore socio contro il GdV: è il "cameriere" della Popolare di Vicenza
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 23:18
Sono numerose le mail sugli elenchi dei "soci top 999 della BPVi", che noi stiamo pubblicando dal 20 marzo e di cui riprenderemo domani, 29 marzo, le pubblicazioni "con la lista dei 199 nomi mancanti del cuore dell'azionariato truffato (ma, ve ne accorgerete, in parte "truffante")", ma anche sulle dichiarazioni dell'ad Francesco Iorio e sulle due ultime assemblee, quella del 5 marzo della "fu" banca Popolare cooperativa e l'ultima della Spa. Oggi pubblichiamo una mail che riassume le "proteste tipo" contro la stampa locale identificata col confindustriale GdV.Â
Buongiorno direttore, sono un Vs assiduo lettore e mi complimento con i Vs articoli. Sto leggendo la lista degli Azionisti della BPVi e presumo che queste siano le azioni oggi in possesso di questi soci. Sarebbe interessante sapere se hanno venduto in tempi recenti ma immagino che questa informazione sia più difficile da ottenere. In particolare mi piacerebbe sapere se il GDV ed il suo Direttore Gervasutti hanno azioni e quante sono state riacquistate dalla Banca...
Continua a leggereUn socio "truffato" della Popolare di Vicenza scrive al premier e Matteo Renzi gli risponde
Domenica 27 Marzo 2016 alle 04:05
Mentre i soci della Banca Popolare di Vicenza oggi hanno approvato, era necessario, il bilancio del 2015, e le mega retribuzioni dei vertici passati e presenti, è stato masochistico, ma hanno anche "non approvato" l'azione di responsabilità contro chi ha contribuito a determinare le loro sofferenze odierne (dire bocciato sarebbe, però, sbagliato perchè contro sono stati solo il 18,64% dei votanti), un lettore, più coraggioso dei pilateschi "astenuti" di oggi (il 43,29%) e almeno deciso come il 38,05% che volevano che si procedesse subito contro Zonin, Zigliotto, Sorato e molti degli attuali consiglieri, ci ha scritto subito, a fine assemblea.
Continua a leggere
USB propone a sindacati conflittuali percorso di lotta comune. Compreso lo sciopero generale
Domenica 7 Settembre 2014 alle 13:17
Quello che segue è il testo della lettera inviata da USB a CAT, Confederazione Cobas, CUB, FIOM, ORSA, Rete28 Aprile, SiCobas, SlaiCobas, Unicobas e USI, che contiene la proposta di un incontro per costruire iniziative unitarie nei prossimi mesi, compreso lo Sciopero Generale.
Car@ compagn@, il Governo Renzi, ma più ancora la BCE e le istituzioni finanziarie europee, hanno deciso di gettare la maschera della prossima uscita dalla crisi e stanno elaborando un nuovo piano di aggressione al lavoro e ai lavoratori.
Continua a leggereVorrei raccontare a mia nonna una società vicina ad Israele, la lettera di Edith Besozzi
Martedi 26 Agosto 2014 alle 17:27
Riceviamo una testimonianza che pubblichiamo come fatto con tutte le altre provenienti dal nostro territorio e che è firmata da Ariel Shmona Edith Besozzi, una donna di religione ebraica che si definisce "adottiva" di una località nel vicentino che ci ha chiesto di non rivelare per comprensibili motivi, figliastri di questa disumana guerra tra "uomini" che non vede la fine.
Ogni volta che vado a trovare mia nonna la cosa che mi colpisce è la sua bellezza. Ha 90 anni, non ha mai nascosto i segni del tempo, ha avuto una vita intensa, non particolarmente dura ma impegnativa. Ha cresciuto 5 figli, ha lavorato 40 anni è stata sposata due volte e per due volte ha dovuto affrontare la perdita, la solitudine.
Continua a leggereA Roma per la Askoll rinvio al 21 marzo. Un cassintegrato: "Prendere in mano un'azienda che va bene e farla fallire è difficile, ma ci si può riuscire"
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 22:34
Mentre l'incontro di Roma al Ministero per lo Sviluppo Economico per la vertenza tra la Askoll e i 223 dipendenti licenziati a Castell'Alfero si risolve in un rinvio al 21 marzo pubblichiamo alcune immagini di una delle manifestazioni nell'astigiano e la lettera firmata di un dipendente della Askoll di Castell'Alfero per tener viva l'attenzione su una crisi che sta pervadendo anche alcuni stabilimenti del gruppo di Elio Marioni anche nel Vicentino in un silenzio di cui si meraviglia anche il cassintegrato astigiano ...
Continua a leggere
