Sanità, per ministero salute Veneto primo in Italia per erogazione livelli essenziali di assistenza
Sabato 29 Settembre 2018 alle 15:04
"Parlare di costituzione è abitudine di molti, rispettarla è un vanto di pochi e tra questi pochi, con orgoglio, c'è il Veneto. Perdipiù nell'ambito più sentito nella vita di ogni persona: la salute". Lo dice l'Assessore alla Sanità Luca Coletto, commentando la promozione a pieni voti del Veneto, con il primo posto tra le Regioni italiane, al termine del monitoraggio annuale del Ministero della Salute sulla capacità delle Regioni di erogare i Livelli Essenziali di Assistenza, l'universo delle cure che ogni Regione è obbligata a garantire ai suoi cittadini, sulla base del dettato costituzionale (qui le tabelle del Ministero, ndr).
Continua a leggere
Telesoccorso, Patrizia Bartelle (M5S): "passa da servizio a domanda individuale a livello essenziale di assistenza"
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 15:09
"Leggo oggi 29 dicembre, con piacere, le dichiarazione dell'assessore regionale Manuela Lanzarin in merito alla gratuità del servizio del TELESOCCORSO che, sino ad ora, era a pagamento in alcuni comuni. Finalmente il telesoccorso è passato da servizio a domanda individuale al livello essenziale di assistenza (LEA)" esordisce così la consigliera Patrizia Bartelle.
Continua a leggere
Sanità, l'on. Daniela Sbrollini (PD): "prometto battaglia contro il declassamento del Veneto dei servizi di neuropsichiatria infantile"
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 16:38
L'on. Daniela Sbrollini assicura battaglia alla giunta veneta a sostegno delle persone malate più bisognose di sostegno pubblico in questa nota ufficiale: "Mentre il parlamento nazionale approva una nuova normativa per la diagnosi e cura delle persone con disturbi dello spettro autistico e assistenza alle famiglie, contemporaneamente la regione Veneto diminuisce i servizi rivolti agli stessi soggetti, addirittura declassando i servizi di neuropsichiatria infantile da "complessi" a "semplici"." Continua a leggere
Unificazione ULSS: le persone con disabilità rivendicano ruolo attivo nel processo di unificazione dei servizi
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 21:00
Le famiglie, e le associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità , chiedono che il processo di definizione dei servizi, che verranno erogati nella nuova ULSS8 Berica, diventi una opportunità per migliorare i servizi piuttosto che un passo indietro in tema di qualità Le famiglie e le associazioni che tutelano le persone con disabilità , rivendicano con forza il proprio diritto ad essere consultati sul tema della omogeneizzazione dei servizi erogati dai centri diurni sul territorio dell'ex ulss 5 e 6 (ora rispettivamente distretto ovest e distretto est della Ulss 8). Questo dopo l'ennesimo incontro di negoziazione fra la Direzione dell'ULSS 8 e gli enti gestori dei centri diurni. Il 27 aprile scorso, i familiari e le associazioni di familiari dell'Ulss 8, hanno inviato una lettera ai Presidenti dei Comitati dei Sindaci (Distretto Est e Distretto Ovest) e alla Direzione dell'ULSS 8, con una richiesta di incontro per un confronto sul tema. A distanza di 20 giorni, dopo un sollecito in data 10 maggio, nessun riscontro.
Continua a leggereNuovo piano dei LEA, Sbrollini: prestazioni gratuite e diritti per milioni di cittadini”
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 16:15
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo Via libera delle Regioni al nuovo piano dei LEA (livelli essenziali di assistenza), un momento storico per il Sistema Sanitario Nazionale, attraverso questa riforma attesa da molti anni si daranno risposte a milioni di cittadini perché aumentano le prestazioni gratuite e vengono riconosciuti diritti attesi da troppo tempo. Eterologa gratuita così come diversi vaccini, epidurale, diagnosi per la celiachia, papilloma virus e cure per altre 110 malattie rare. Lo Stato fa la propria parte e aggiorna le linee sul ruolo della sanità : un sistema che nonostante la spending review continua ad investire nuovi fondi e in nuove prestazioni dando priorità e valore alla cultura della prevenzione e all'universalità delle cure.
Continua a leggereSbrollini e De Filippo a Vicenza parlano di sanità e di riforma dei LEA. Applausi a Variati
Martedi 10 Marzo 2015 alle 09:02
Ieri sera si è svolto un incontro di approfondimento aperto al pubblico presso i Chiostri di Santa CoronaIl Sottosegretario di Stato alla Salute nel Governo Renzi, Vito De Filippo, e l'onorevole del PD Daniela Sbrollini sono giunti ieri a Vicenza per parlare di Sanità e delle novità definite dal Ministero della Salute. Nella mattinata si è svolto un incontro con la direzione dell'ospedale S. Bortolo, alla presenza dell'assessore Antonio Dalla Pozza, candidato per Vicenza alle prossime regionali, del consigliere regionale Stefano Fracasso, nuovamente il lizza a maggio, e dell'assessore regionale della Lega Roberto Ciambetti.
Continua a leggereBollino verde alla sanità veneta per i Livelli Essenziali di Assistenza
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 18:01
Regione Veneto  - "Il riconoscimento assegnato alla sanità veneta dal Ministero della Salute sull'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza è tra quelli a cui teniamo di più, perché significa che i veneti ricevono tutte, ma davvero tutte, le cure di cui hanno bisogno e che sono chiaramente indicate proprio nei Lea".
Continua a leggere
Prestazioni extra livelli essenziali di assistenza, Ciambetti: lacrime e risate
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 21:37
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale, e pubblichiamoLa polemica sulle prestazioni extra Lea (livelli essenziali di assistenza) in Veneto spiega molte cose della politica e della sua incapacità di rinnovarsi. I tagli ai servizi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla legge, sono conseguenza delle politiche di austerità imposte dal governo Monti e votate a maggioranza dal Parlamento e perseguite con decreti scritti dai ministri di questo governo.  Continua a leggere
Sanità,Veneto promosso a pieni voti su erogazione LEA. Coletto: orgogliosi
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 16:51
Regione Veneto - "Sono le cure di cui la gente ha davvero bisogno. Grazie a tutta la squadra della nostra sanità . Basta tagli, abbiamo il diritto di pretenderlo"."Ottenere un promozione a pieni voti sull'erogazione dei LEA nazionali è la miglior notizia che un sistema sanitario regionale possa ricevere. Livelli Essenziali di Assistenza, lo dice la parola stessa, sono tutta quella marea di prestazioni delle quali la gente ha davvero bisogno e senza le quali non si potrebbe parlare di sanità universalistica. Sono orgoglioso che il Veneto sia tra le sole 8 Regioni che hanno ottenuto questa patente di efficienza". Continua a leggere
Sensibilità Chimica Multipla presto nei LEA: Balduzzi approva l'odg di Sbrollini
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 00:55
On. Daniele Sbrollini, Partito democratico - Roma, 18 ottobre 2012. È stato approvato l'ordine del giorno di Daniela Sbrollini (Pd) sul riconoscimento delle malattie della Sensibilità Chimica Multipla. L'odg in questione si colloca all'interno del decreto Balduzzi su cui il governo ha posto la fiducia. La deputata esprime la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.
Continua a leggere
