Archivio per tag: Iva
Categorie: Fisco
Confartigianato Vicenza - «Un'ennesima vittoria "utile", al di là di ogni dubbio. Un risultato concreto dell'impegno di Confartigianato e di Rete Impresa Italia, che contribuisce a far recuperare stabilità e certezze a tutte le piccole imprese». Questo il commento a caldo di Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, alla notizia della diffusione, da parte del Dipartimento delle finanze, del testo del decreto firmato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli, l'11 ottobre attuativo delle disposizioni relative al nuovo regime di Iva per cassa.
Continua a leggere
Iva per cassa, Bonomo: una vittoria concreta per tutti gli artigiani
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 13:35
Aumento Iva, Rebecca: si manda a rotoli qualsiasi prospettiva di crescita
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 15:18
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commenta la legge di stabilità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento contiene la solita ricetta che prevede i conti rigorosamente in ordine ma niente di nuovo sul fronte della crescita. Avevano annunciato che non ci sarebbe stato l'aumento dell'Iva, invece 8 milioni di contribuenti non fruiranno del calo dell'Irpef ma metteranno mano al portafogli per fare fronte all'aumento dell'Iva, senza contare il prevedibile aumento dei beni di prima necessità che colpiranno indistintamente tutti i cittadini".
Continua a leggere
Legge di stabilità, Berlato: le continue stangate del Governo Monti
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:35
Categorie: Politica, Fisco
Regione Veneto - "Con una mano prende, con una mano dà , ma la povertà non cambia: saremo solo più liberi di decidere come finire lo stipendio". E' il commento dell'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ai contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo relativamente all'aumento dell'Iva e alla diminuzione pressoché contemporanea dei primi due scaglioni di Irpef e al blocco delle detrazioni.
Continua a leggere
Legge stabilità, Manzato: Iva che viene, tassa che va, liberi di essere poveri
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 13:21
Categorie: Fisco
Franco Manzato, Regione Veneto - "Voglio solo sperare che la partecipazione del ministro Corrado Passera stamane a Roma all'Assemblea Nazionale della Coldiretti non sia stata solo una presenza formale e rituale, ma abbia preso buona nota di quanto emerge dal rapporto presentato dal presidente Sergio Marini, che descrive una famiglia italiana più povera, costretta a tagliare pesantemente sulla spesa alimentare e obbligata a sacrifici e rinunce, ma che non può essere ulteriormente bastonata con nuove vessazioni, come l'ipotizzato ulteriore aumento dell'Iva".
Continua a leggere
Manzato all'Assemblea Coldiretti a Roma: no a aumento Iva prodotti alimentari
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 23:14
Categorie: Politica, Fisco
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Antonio Catricalà , ha annunciato che se dalla spending review riusciranno a portare a casa un bottino di quattro miliardi e duecento milioni non ci sarà la necessità a settembre di aumentare di due punti l'Iva per raggiungere il pareggio di bilancio.«Speriamo che le parole del sottosegretario non siano solo un annuncio ma che si traducano in realtà - commenta il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggere
Spending review, Berlato: bene annuncio Catricalà, purché si concretizzi
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 15:55
Categorie: Fisco
Confcommercio di Vicenza - Il presidente della Confcommercio di Vicenza commenta i dati diffusi dall'Istat e dice: non è più possibile sferzare altri duri colpi al commercio
Il netto calo delle vendite registrato ad aprile, secondo i dati diffusi dall'Istat, confermano la gravità della crisi in atto, con la riduzione progressiva del reddito disponibile dei cittadini che si riflette nella forte contrazione dei consumi. Su base annua l'indice delle vendite cala infatti del 6,8 per cento: -6,1 per cento per le vendite di prodotti alimentari, -7,1 per cento quelle di prodotti non alimentari. Continua a leggere
In aprile crollo vendite al dettaglio, Rebecca: "Pietra tombale su ipotesi aumento IVA"
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 00:28
Il netto calo delle vendite registrato ad aprile, secondo i dati diffusi dall'Istat, confermano la gravità della crisi in atto, con la riduzione progressiva del reddito disponibile dei cittadini che si riflette nella forte contrazione dei consumi. Su base annua l'indice delle vendite cala infatti del 6,8 per cento: -6,1 per cento per le vendite di prodotti alimentari, -7,1 per cento quelle di prodotti non alimentari. Continua a leggere
Categorie: Fisco
Luca Pozzoli, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta) - «Il Governo faccia marcia indietro. L'aumento dell'Iva previsto per ottobre distruggerà anche quel poco di consumi che ancora oggi continuano a reggere. L'Istat ha certificato un ritorno dei consumi italiani ai dati del 1998; il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha criticato la scelta di pareggiare le minori entrate fiscali con l'aumento dell'Iva;
Continua a leggere
Aumento Iva, per Univendita "altro che Caporetto, sarà una Waterloo per i consumi"
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 08:50
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Il Governo deve darsi una mossa, altrimenti avrà sulla coscienza il fallimento di molte imprese che da troppo tempo stanno attendendo il rimborso dell'IVA di cui sono a credito nei confronti dello Stato. Una cosa è certa: la Regione del Veneto non è disposta ad aspettare oltre e, a tutela dei propri produttori e dell'organizzazione cooperativistica, ho intenzione di dare mandato all'avvocatura regionale per valutare tutte le possibili azioni per sbloccare questa assurda e dannosissima situazione d'attesa voluta dal Governo".
Continua a leggere
Manzato: "basta col ritardo dei rimborsi Iva al settore lattiero caseario"
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 21:37
Categorie: Fisco
Vincenzo Donvito, presidente Aduc -Â Come non farsi mettere i piedi in testa
Iva sulla Tia, Aduc contro le vessazioni di Governo e Parlamento
Martedi 8 Maggio 2012 alle 23:52
 Iva sui rifiuti ancora in alto mare, e non si intravedono soluzioni a breve. Stiamo parlando del tributo sulla Tia1 che la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo e, nonostante i tentativi tampone dell'Amministrazione, anche la Cassazione ha di recente sentenziato in linea con la Corte Costituzionale. Ma tutti i Comuni/gestori continuano a far pagare l'Iva, e chi fa domanda di rimborso sta per ora al palo.
Continua a leggere