Notizie sulla Marlane: finalmente anche sul TG1, che però non fa il nome di Marzotto
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 00:54 Questa sera nel TG1 hanno parlato della Marlane per circa un minuto e mezzo (qui il servizio). Hanno riferito di un'intercettazione che proverebbe il tentativo di comperare testimonianze che avrebbero scagionato gli imputati nel processo in corso al tribunale di Paola. Finalmente anche la televisione nazionale si accorge della strage di lavoratori successa nello stabilimento di Praia a Mare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa sera nel TG1 hanno parlato della Marlane per circa un minuto e mezzo (qui il servizio). Hanno riferito di un'intercettazione che proverebbe il tentativo di comperare testimonianze che avrebbero scagionato gli imputati nel processo in corso al tribunale di Paola. Finalmente anche la televisione nazionale si accorge della strage di lavoratori successa nello stabilimento di Praia a Mare.			
			Continua a leggere
			Marlane Marzotto: un sopralluogo che ci puzza di politica
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 00:02 
				
			
			
			Riceviamo per conto del "Comitato per le bonifiche dei terreni, fiumi e mari della Calabria" da Francesco Cirillo, autore con Luigi Pacchiano di "Marlane, la fabbrica dei veleni" (interviste della giornalista Rai Giulia Zanfino) e pubblichiamo
Il sopralluogo fatto ieri da parte dell'Ispra sui terreni della Marlane Marzotto a Praia a Mare non ci convince tanto. Sa troppo di politica, sa troppo di " speriamo che non ci sia nulla". I dati rilevati dal tribunale di Paola attraverso diverse perizie fatte dall'Arpacal e dall'Università della Calabria parlano già chiaro ed aspettano una risposta sulla bonifica da diversi anni.
Continua a leggereCaccia, Zanoni: è uno scandalo Zaia e Stival sfidano la legge invece che farla applicare
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 18:00 On. Andrea Zanoni, Idv  -  "E' una vergogna. La nuova delibera di  oggi della Regione Veneto, con la quale viene cambiata qualche virgola,  non è altro che un raggiro della decisione del Tar che solo una  settimana fa aveva sospeso il calendario venatorio veneto accogliendo il  ricorso delle associazioni". Così Andrea Zanoni condanna la riadozione  di questa mattina del calendario venatorio da parte della Regione  Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  "E' una vergogna. La nuova delibera di  oggi della Regione Veneto, con la quale viene cambiata qualche virgola,  non è altro che un raggiro della decisione del Tar che solo una  settimana fa aveva sospeso il calendario venatorio veneto accogliendo il  ricorso delle associazioni". Così Andrea Zanoni condanna la riadozione  di questa mattina del calendario venatorio da parte della Regione  Veneto.			
			Continua a leggere
			Caccia, riadottato con modifiche calendario venatorio regionale
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:48 Regione Veneto  -  La Giunta regionale ha riapprovato oggi con  modifiche e integrazioni il calendario venatorio del Veneto. "La  riadozione - ha spiegato l'assessore all'attività venatoria Daniele  Stival - è avvenuta sulla base di una più analitica rilettura del parere  a suo tempo espresso sulla proposta originaria dall'Ispra, l'Istituto  Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e tenuto conto  della sospensiva del calendario stesso decisa dal Tar Veneto, che ha in  questo parzialmente accolto il ricorso di alcune associazioni  ambientaliste, in attesa della discussione di merito".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  La Giunta regionale ha riapprovato oggi con  modifiche e integrazioni il calendario venatorio del Veneto. "La  riadozione - ha spiegato l'assessore all'attività venatoria Daniele  Stival - è avvenuta sulla base di una più analitica rilettura del parere  a suo tempo espresso sulla proposta originaria dall'Ispra, l'Istituto  Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e tenuto conto  della sospensiva del calendario stesso decisa dal Tar Veneto, che ha in  questo parzialmente accolto il ricorso di alcune associazioni  ambientaliste, in attesa della discussione di merito".			
			Continua a leggere
			Caccia, Stival: attività su 5 giorni con carniere invariato
Martedi 25 Settembre 2012 alle 15:55 Regione Veneto  -  La caccia alla fauna selvatica e migratoria  cacciabile da appostamento nei mesi di ottobre e novembre in Veneto si  potrà esercitare su 5 giorni settimanali. Lo prevede una delibera  adottata oggi dalla Giunta regionale su proposta del'assessore Daniele  Stival, con la quale si risponde all'ordinanza del Tar del Veneto che,  su ricorso di un'associazione ambientalista, aveva sospeso il calendario  venatorio regionale 2012-2013 nella parte in cui prevedeva due giornate  aggiuntive di caccia (da 3 a 5) nei mesi di ottobre e novembre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  La caccia alla fauna selvatica e migratoria  cacciabile da appostamento nei mesi di ottobre e novembre in Veneto si  potrà esercitare su 5 giorni settimanali. Lo prevede una delibera  adottata oggi dalla Giunta regionale su proposta del'assessore Daniele  Stival, con la quale si risponde all'ordinanza del Tar del Veneto che,  su ricorso di un'associazione ambientalista, aveva sospeso il calendario  venatorio regionale 2012-2013 nella parte in cui prevedeva due giornate  aggiuntive di caccia (da 3 a 5) nei mesi di ottobre e novembre.			
			Continua a leggere
			Tar accoglie sospensiva caccia, Stival: presenterò precisazioni tecniche sui dubbi
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 19:24 Regione Veneto  -  "La disposizione contenuta nel nostro  calendario venatorio oggetto della sospensiva decisa oggi dal Tar viene  da sempre adottata, in quanto prevista dalla legge. Questa volta si è  ritenuto che non fosse sufficientemente motivata nel discostarsi dal  parere dell'Ispra. Presenterò al più presto in Giunta ulteriori  precisazioni tecniche per superare con serenità e tranquillità i dubbi  del Tribunale Amministrativo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "La disposizione contenuta nel nostro  calendario venatorio oggetto della sospensiva decisa oggi dal Tar viene  da sempre adottata, in quanto prevista dalla legge. Questa volta si è  ritenuto che non fosse sufficientemente motivata nel discostarsi dal  parere dell'Ispra. Presenterò al più presto in Giunta ulteriori  precisazioni tecniche per superare con serenità e tranquillità i dubbi  del Tribunale Amministrativo".			
			Continua a leggere
			Caccia, Zanoni: il TAR del Veneto bacchetta la Giunta Zaia
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 18:55 
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv - Il TAR del Veneto sospende il calendario venatorio della Giunta Zaia riducendo da 5 a 3 le giornate di caccia settimanali agli uccelli nel periodo di massimo flusso migratorio, tra ottobre e novembre. Zanoni (IdV): "Una sonora lezione per i cacciatori e la Giunta Zaia costituita da ben 20 giornate di caccia in meno"
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) composto dai giudici Bruno Amoroso (Presidente), Silvia Coppari (Referendario) e Roberto Vitanza (Referendario, Estensore), accoglie il ricorso dell'associazione Vittime della Caccia, rappresentata dall'avv. Massimo Rizzato, e sospende la delibera della giunta Regione Veneto n. 1130 del 12.6.2012 sul calendario venatorio nelle parti in cui prevedeva due giornate aggiuntive di caccia nei mesi di ottobre e novembre agli uccelli migratori.
Continua a leggereCaccia e siccità, Zanoni: Stival segua il parere scientifico dell'ISPRA
Martedi 4 Settembre 2012 alle 21:57 
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv - Andrea Zanoni (IdV) invita l'assessore alla caccia veneto Daniele Stival ad attenersi al parere motivato dall'ISPRA che chiede la sospensione del calendario venatorio veneto a causa della siccità . "I presunti controlli delle provincie sono scientificamente irrilevanti"
"L'assessore alla caccia Veneto non credi di lavarsi le mani con quattro presunti controlli fatti chissà come dalle parte delle Provincie sullo stato di siccità . L'ISPRA, l'unico istituto scientificamente deputato ad emettere pareri qualificati, ha parlato chiaro: il calendario venatorio va sospeso".
Continua a leggerePer Zanoni è necessario il blocco della stagione venatoria causa siccità
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 22:14 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Zanoni scrive a Monti e Clini: "Il parere dell'ISPRA e le norme europee vanno seguite senza esitazione. Le ultime piogge non risolvono il problema visti i danni permanenti sotto gli occhi di tutti"
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Zanoni scrive a Monti e Clini: "Il parere dell'ISPRA e le norme europee vanno seguite senza esitazione. Le ultime piogge non risolvono il problema visti i danni permanenti sotto gli occhi di tutti" La grave siccità che ha colpito l'Italia da metà primavera e per tutta l'estate, ha compromesso la sopravvivenza della fauna selvatica, ormai messa a dura prova dalla lunga mancanza di acqua, ma anche di cibo. Continua a leggere
Apertura della caccia con la siccità: l'ISPRA dà ragione a Zanoni
Sabato 25 Agosto 2012 alle 12:11 On. Andrea Zanoni, Idv  -  La stagione venatoria è alle porte, l'addestramento dei cani da caccia è iniziato domenica e il primo settembre c'è la preapertura della caccia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «La Regione rimane sorda alle sofferenze della fauna selvatica, stremata dalla siccità. È un vero e proprio massacro. L'Ispra in risposta ad un mio quesito conferma in modo perentorio  il grave danno dell'addestramento cani e della preapertura della caccia» 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  La stagione venatoria è alle porte, l'addestramento dei cani da caccia è iniziato domenica e il primo settembre c'è la preapertura della caccia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «La Regione rimane sorda alle sofferenze della fauna selvatica, stremata dalla siccità. È un vero e proprio massacro. L'Ispra in risposta ad un mio quesito conferma in modo perentorio  il grave danno dell'addestramento cani e della preapertura della caccia» 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    