Archivio per tag: Ipab

Categorie: Politica

Raccolta firme all'Ipab, Giacon: sono false le affermazioni di Meridio e Barbieri

Martedi 7 Maggio 2013 alle 07:34
ArticleImage Egr. Direttore, chiedo la Sua disponibilità a pubblicare la replica alle affermazioni false fatte dai candidati Meridio e Barbieri nei miei confronti. Smentisco in maniera categorica di essere mai andato dagli ospiti della Residenza Proti a chiedere di firmare per la presentazione della lista Variati Sindaco e a prova di questo invito i due candidati a recarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Vicenza a visionare e controllare gli elenchi delle firme che io ho raccolto ed autenticato come consigliere comunale. 

Continua a leggere

Ipab, Meridio: Rolando impedisce campagna interna. Che lui e Variati fecero

Lunedi 6 Maggio 2013 alle 19:14
ArticleImage Consiglieri Comunali Barbieri Patrizia e Gerardo Meridio candidati alle amministrative  -  IPAB di Vicenza sempre trasparente

Rolando della trasparenza ha fatto il motivo della  sua presidenza IPAB ma in campagna elettorale se ne dimentica ed è sempre più opaco. Il 2 maggio ha invitato TUTTI i candidati sindaco e quelli al Consiglio comunale ad astenersi dal fare campagna elettorale all'interno delle sedi residenziali dell'Ipab, Parco Città e/o Centri Diurni. Il motivo? Garantire un clima di massima serenità per i dipendenti e per gli ospiti anziani. Il presidente Rolando, in calce alla circolare, ha inoltre invitato il personale e i collaboratori a far rispettare tale disposizione

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Usb dichiara stato di agitazione di tutto il personale delle Ipab del Veneto

Giovedi 2 Maggio 2013 alle 23:34
ArticleImage

Martelletto Federico, Orietta Totti, Usb - Dichiarazione dello  Stato di agitazione; richiesta incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5  sulle Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali comparto enti locali e  L.83/2000 crt2.comma 2.

Oggi abbiamo proclamato lo stato di agitazione sindacale per le Ipab del Veneto. Un problema che riguarda nello specifico ovviamente tutte le Ipab della provincia di Vicenza. Il 30 u.s. abbiamo avuto un confronto con Uripa e Regione a palazzo Ferro Fini per risolvere l'annosa questione delle festività infrasettimanali non riconosciute nelle Ipab.

Continua a leggere

Caso Ipab: Variati scrive alla regione, ecco i punti della lettera

Lunedi 22 Aprile 2013 alle 10:27
ArticleImage "Sto agendo da sindaco, non da candidato. Difendo il futuro di ottocento cittadini non autosufficienti." Queste le parole di Achille Variati che sabato mattina ha reso note le motivazioni che l'hanno spinto a chiedere delucidazioni al presidente della regione Luca Zaia e agli assessori regionali Sernagiotto e Zorzato sulla mancata attuazione dell'accordo di programma tra Ipab Vicenza, Comune e Regione sottoscritto il 29 aprile 2012.

Continua a leggere

Cristofari: trasparente la mia consulenza per il Csp

Giovedi 11 Aprile 2013 alle 17:51
ArticleImage È opportuno che tra i consulenti legali del Centro Sport Palladio che ha recentemente siglato un accordo col comune di Vicenza ci sia l'avvocato Giovanni Cristofari, attuale membro del cda di Ipab Vicenza? Questioni di etichetta avrebbero dovuto suggerire al professionista di farsi da parte?

Continua a leggere

IPAB e Spagna: un sodalizio che continua da due anni

Venerdi 5 Aprile 2013 alle 22:44
ArticleImage Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Incontro degli insegnanti e allievi spagnoli che hanno scelto Ipab di Vicenza per la conoscenza e stages nelle strutture dell'ente pubblico con il sindaco Variati
Oggi venerdì 5 aprile 2013 alle ore 12.00 in Sala stucchi al palazzo del municipio

Il saluto del sindaco, dopo le presentazioni del progetto leonardo del presidente rolando e del responsabile alla formazione Giorgio Dalla Stella, incentrato sulle parole "dignità e serenità per le persone più fragili quali gli anziani e bambini".

Continua a leggere

Il sindaco incontra insegnanti e studenti spagnoli in tirocinio all'Ipab

Venerdi 5 Aprile 2013 alle 15:06
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  "Agli anziani vanno garantite dignità e serenità. Chi li aiuta deve sempre aver presente questi due concetti, anche nei momenti più difficili, anche quando perdono l'autosufficienza. L'esperienza che state facendo in una realtà complessa come quella dell'Ipab Trento è Salvi è sicuramente forte, ma importante per la vostra formazione professionale".

Continua a leggere

Anziana s'allontana dall'Ipab, trovata morta sulle rive del Bacchiglione: ipotesi suicidio

Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 22:01
ArticleImage

Compagnia Carabinieri - Oggi alle ore 17,30 in Longare (Vi), località Costozza, via san gaetano n. 2, personale addetto alla manutenzione della centrale idroelettrica "Beltrame", durante le operazioni di pulizia delle griglie collocate lungo il corso del fiume Bacchiglione, rinveniva il cadavere di una donna. Sul posto interveniva personale della locale stazione CC che, recuperato il corpo con l'ausilio di personale dei vv.f. di Vicenza, identificava la donna in Tosin Claudia, classe 1935, residente a Vicenza.

Continua a leggere

Ospiti e famigliari Ipab: la guerra tra Rolando e Sernagiotto è vergognosa

Giovedi 14 Marzo 2013 alle 16:37
ArticleImage Comitato Ospiti e Famigliari Ipab Vicenza  -  Il Comitato Ospiti e Famigliari IPAB di Vicenza, a fronte della guerra di bassa lega politica e morale scatenatasi sui media tra l'Assessore Regionale ai Servizi Sociali Sernagiotto ed il Presidente Ipab di Vicenza Rolando, ritiene opportuno far sentire la sua voce di sdegno e di protesta.

Continua a leggere

Guarda la notizia

Martedi 12 Marzo 2013 alle 19:53
ArticleImage Per carità nessuno è padrone assoluto del verbo o del logos. Ma quando si legge, o meglio non si legge, una notizia il giornalista è inevitabilmente preso dalla curiosità. E preso dalla curiosità è inevitabilmente spinto a domandarsi il perché una notizia manchi o non manchi da un giornale, specie se importante.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network