Manifestazione referendum indipendenza del Veneto, Bizzotto: messaggio forte
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 12:09
On. Mara Bizzotto, LN - “Da Bassano del Grappa, cuore del Veneto, si alza fortissima la voce di libertà della nostra terra. La marea di gente che ha invaso Bassano ha lanciato una straordinaria sfida di democrazia e di libertà che i palazzi del potere non potranno più ignorare: i Veneti vogliono essere padroni del proprio futuro e avere la possibilità di votare sull’indipendenza da Roma. E niente e nessuno ci potrà togliere questo dirittoâ€.
Continua a leggere
Delocalizzazione o indipendenza? Giovani Apindustria: prima di tutto servono le riforme
Sabato 30 Novembre 2013 alle 11:48
Apindustria Vicenza - Uno Stato che funziona: non chiedono altro gli imprenditori veneti. Per questo il gruppo Giovani di Apindustria Vicenza ha promosso un convegno dal titolo provocatorio “Delocalizzazione o indipendenza?â€, come occasione di confronto con il mondo politico sulle strade da seguire per tornare a crescere in un sistema efficiente e competitivo.
Continua a leggere
Delocalizzazione o indipendenza? Discussione tra giovani imprenditori e Regione
Martedi 26 Novembre 2013 alle 16:43
Apindustria Vicenza - Il Gruppo Giovani Imprenditori di Apindustria Vicenza, presieduto da Elisa Beniero, organizza per giovedì 28 novembre un convegno dal titolo provocatorio “Delocalizzazione o Indipendenza?â€. L’incontro, che avrà inizio alle ore 17,45 presso la sala convegni di Galleria Crispi, prende spunto dalla recente proposta di Legge Regionale n. 342 con la quale si richiede di indire un referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto.
Continua a leggere
Domani consiglio regionale su indipendenza Veneto. Assessore Giorgetti contrario
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 11:48
Regione Veneto - “Non parteciperò al Consiglio regionale convocato per domani, 30 luglio, con all’ordine del giorno il referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto: sarò come sempre nel mio ufficio, a lavorare per dare risposte ai problemi dei nostri cittadiniâ€. Lo anticipa l’assessore regionale ai lavori pubblici, energia e polizia locale Massimo Giorgetti, che spiega i motivi della sua decisione.
Continua a leggere
Il consiglio regionale straordinario sull'indipendenza del Veneto si terrà in luglio
Martedi 9 Luglio 2013 alle 21:11
Plebiscito 2013 - “Abbiamo raccolto 20 firme per la convocazione del consiglio straordinario e domani mattina saranno protocollate†ha dichiarato oggi il consigliere regionale Stefano Valdegamberi, testimonial di Plebiscito 2013, che ha completato la raccolta di sottoscrizioni per la convocazione del consiglio regionale straordinario, che sarà chiamato a votare l’approvazione della proposta di legge regionale 342/2013 che prevede l’indizione del referendum di indipendenza del Veneto il prossimo 6 ottobre 2013.
Continua a leggere
Guadagnini: referendum inutile, Consiglio regionale non vuole l'indipendenza del Veneto
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 16:19
Antonio Guadagnini, segretario nazionale Veneto Stato - "Non c'è alcuna possibilità che questo Consiglio regionale avvalli una proposta di questo tipo. il motivo principale è che questo Consiglio regionale è composto, nella sua interezza, da partiti che non vogliono l'indipendenza del Veneto, da partiti che non contemplano nemmeno nei loro programmi l'indipendenza del Veneto. Allora, questi partiti si maschereranno dietro l'attuale Statuto della Regione Veneto, dicendo che esso non consente di organizzare referendum consultivi sulla materia in questione.
Continua a leggereIndipendenza, Zaia: a referendum voterei sì ma va fatto secondo la legge
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 13:38
Regione Veneto - "Se il referendum sull'indipendenza del Veneto potesse essere legalmente effettuato, sicuramente voterei sì. Oggi però questa condizione non c'è. E non sarebbe giustificabile una spesa ingente, intorno ai 20 milioni di euro, per l'organizzazione della consultazione. Dobbiamo fare le cose per bene, a cominciare dalla costituzione di un tavolo di giuristi, a costo zero, che ci indichi il percorso più corretto, che immagino possa essere simile a quello della Catalogna."
Continua a leggere
Eletto Davide Pozzobon: primo consigliere indipendentista
Martedi 8 Maggio 2012 alle 11:28
Davide Pozzobon, Veneto Stato - Voglio ringraziare tutte le squadre che in questi mesi di campagna elettorale si sono fatte in quattro per il progetto indipendentista.Diversi fattori hanno influito su dei risultati che a volte possono apparire non proporzionali allo sforzo fatto: in qualche comune il numero di liste era molto elevato per sperare di fare di meglio; in molti comuni il movimento di Beppe Grillo e' stato formidabile nel catalizzare tutto il voto di protesta. Continua a leggere
Veneto Stato Indipendente 2010
Lunedi 11 Gennaio 2010 alle 19:59Pnv, Partito Nasional Veneto  Â
Il programma politico concreto per l'indipendenza
Due anni fa veniva pubblicato "Le ragioni dell'indipendenza", destinato a diventare il manifesto politico degli indipendentisti veneti del 2007-2008. Esso tto ha presentato e spiegato al pubblico una nuova proposta originale in occasione delle ultime elezioni politiche italiane, cui non si sono presentati gli indipendentisti veneti.
L'anno scorso venne quindi pubblicato un ulteriore documento programmatico, "Veneto 201x indipendenza e felicità ", che ha svelato le motivazioni politiche e una visione temporale dei processi che porteranno all'indipendenza della Venetia.
Ora il percorso si completa con la presentazione del programma politico del Partito Nasional Veneto per le prossime elezioni regionali.
È un programma aperto, che si avvale di contributi editoriali e intellettuali di molti veneti che nel corso di questo anno e mezzo hanno dato uno spessore argomentativo unico e inedito alla prima forza politica indipendentista veneta.
Esso verrà svelato a puntate nel corso della campagna elettorale.
Con il 2010 ci lasciamo alle spalle una stagione politica. Si è conclusa una fase di ribellismo che trovava sfogo nel movimentismo politico, ma non sfociava in una sintesi democratica ed elettorale, perché il quadro giuridico italiano era ancora intriso delle norme di derivazione fascista che punivano chiunque propugnasse l'indipendenza veneta.
Sono ormai passati quattro anni dalla depenalizzazione dei reati contro l'unità dello stato italiano e da allora è maturata una nuova forza politica, il PNV, che ha saputo dare sostanza e forma ad un progetto politico legale per l'indipendenza. Esso prevede la costruzione del consenso politico attorno all'idea di un nuovo Veneto Stato indipendente, che diverrà tale grazie ad un referendum che si terrà con monitoraggio e secondo i dettami del diritto internazionale.
Alle prossime elezioni regionali i veneti potranno finalmente votare per la prima volta per la propria indipendenza politica.
Vi sarà infatti un candidato presidente e dei candidati consiglieri regionali che chiederanno il mandato agli elettori veneti per fare questo referendum. Una volta ottenuto il consenso politico, nulla impedirà al Veneto di indire un referendum per l'indipendenza.
Per farlo serve quindi una nuova classe dirigente, credibile e non compromessa. Una classe dirigente che non abbia studiato ad una scuola politica, che insegna la gestione del potere per mezzo del clientelismo, della partitocrazia e del debito pubblico. Nessun candidato potrà in realtà più accontentare i veneti per mezzo di tali strumenti, data la voragine finanziaria pubblica in cui ci troviamo.
Inoltre chi si è abbeverato alla fonte corrotta della politica italiana ha perso ogni slancio ideale autentico, che è la base dell'azione politica e del cambiamento.
Allo scopo ci servono pertanto nuovi politici veneti, giovani e preparati, concreti e di spessore.
Questa è la missione iniziata dal Partito Nasional Veneto: costruire una nuova classe dirigente che dia le garanzie necessarie per ottenere il mandato dai veneti per indire il referendum per l'indipendenza.
Nessun Popolo ha mai rifiutato il cambiamento, quando gli sono stati comunicati bene i suoi vantaggi. Ecco perché i veneti in un periodo più breve di quanto ci possiamo aspettare abbracceranno il cambiamento che verrà con la propria indipendenza politica.
Ecco di cosa parla il nostro programma. Per la prima volta nella storia politica veneta degli ultimi centocinquant'anni, sarà finalmente un programma politico molto interessante e che si potrà leggere con piacere.
Gianluca Busato
Segretario PNV
Continua a leggere

