Archivio per tag: Indipendenza Veneto
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Da presidente del Consiglio in carica, Matteo Renzi aveva due difetti difficili da digerire per quel popolo veneto che da martedì pomeriggio,grazie a una sgangherata proposta di legge ispirata dalla Lega Nord e approvatadal Consiglio regionale, può fregiarsi dell'ambigua patente di "minoranza nazionale". Roba da riserva indiana, comunque rivelatrice diuna rivendicazione d'identità, anche linguistica, che ha radici antiche, se è vero cheda queste parti decine digruppi venetisti si ostinato a sconfessare, 150 anni dopo, il plebiscito che sancì l'annessione all'Italia. Con la sua riforma costituzionale, Renziera esattamente agli antipodi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da presidente del Consiglio in carica, Matteo Renzi aveva due difetti difficili da digerire per quel popolo veneto che da martedì pomeriggio,grazie a una sgangherata proposta di legge ispirata dalla Lega Nord e approvatadal Consiglio regionale, può fregiarsi dell'ambigua patente di "minoranza nazionale". Roba da riserva indiana, comunque rivelatrice diuna rivendicazione d'identità, anche linguistica, che ha radici antiche, se è vero cheda queste parti decine digruppi venetisti si ostinato a sconfessare, 150 anni dopo, il plebiscito che sancì l'annessione all'Italia. Con la sua riforma costituzionale, Renziera esattamente agli antipodi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Fatto Quotidiano: Il ritorno del Veneto indipendentista che sfida il governo
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 10:01 Da presidente del Consiglio in carica, Matteo Renzi aveva due difetti difficili da digerire per quel popolo veneto che da martedì pomeriggio,grazie a una sgangherata proposta di legge ispirata dalla Lega Nord e approvatadal Consiglio regionale, può fregiarsi dell'ambigua patente di "minoranza nazionale". Roba da riserva indiana, comunque rivelatrice diuna rivendicazione d'identità, anche linguistica, che ha radici antiche, se è vero cheda queste parti decine digruppi venetisti si ostinato a sconfessare, 150 anni dopo, il plebiscito che sancì l'annessione all'Italia. Con la sua riforma costituzionale, Renziera esattamente agli antipodi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da presidente del Consiglio in carica, Matteo Renzi aveva due difetti difficili da digerire per quel popolo veneto che da martedì pomeriggio,grazie a una sgangherata proposta di legge ispirata dalla Lega Nord e approvatadal Consiglio regionale, può fregiarsi dell'ambigua patente di "minoranza nazionale". Roba da riserva indiana, comunque rivelatrice diuna rivendicazione d'identità, anche linguistica, che ha radici antiche, se è vero cheda queste parti decine digruppi venetisti si ostinato a sconfessare, 150 anni dopo, il plebiscito che sancì l'annessione all'Italia. Con la sua riforma costituzionale, Renziera esattamente agli antipodi.			
			Continua a leggere
			Su VicenzaPiùTv Zaia parla di Veneto Banca, BPVi, requisizioni case per profughi, PFAS e indipendenza Veneto
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:54Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia affronta in un'intervista e in una conferenza stampa diversi argomenti d'attualità : dalla crisi delle banche del territorio Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, la possibilità di requisizioni di alloggi sfitti a Vicenza per l'emergenza profughi da parte della Prefettura, il tema dell'inquinamento dell'acqua da PFAS e quello dell'indipendenza del Veneto e relativo referendum. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 È iniziata da qualche minuto la cerimonia d'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, ma già non mancano i siparietti. A contestare il Presidente della Regione Zaia è comparso un capannello di persone con la bandiera e lo slogan dell'indipendenza veneta. Con scarso successo, al momento, perché oltre noi, pochi altri li hanno notati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È iniziata da qualche minuto la cerimonia d'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, ma già non mancano i siparietti. A contestare il Presidente della Regione Zaia è comparso un capannello di persone con la bandiera e lo slogan dell'indipendenza veneta. Con scarso successo, al momento, perché oltre noi, pochi altri li hanno notati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Indipendenza Veneto contesta Zaia, che nemmeno li vede
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 12:08 È iniziata da qualche minuto la cerimonia d'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, ma già non mancano i siparietti. A contestare il Presidente della Regione Zaia è comparso un capannello di persone con la bandiera e lo slogan dell'indipendenza veneta. Con scarso successo, al momento, perché oltre noi, pochi altri li hanno notati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È iniziata da qualche minuto la cerimonia d'inaugurazione del bacino d'invaso di Caldogno, ma già non mancano i siparietti. A contestare il Presidente della Regione Zaia è comparso un capannello di persone con la bandiera e lo slogan dell'indipendenza veneta. Con scarso successo, al momento, perché oltre noi, pochi altri li hanno notati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in Veneto
				
			
			
			Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in Veneto
			
			
		
		
						
		Parlamento boccia referendum su Statuto speciale in Veneto, Busato: reagiamo con forza allo schiavismo italianista
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:32 Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in Veneto
				
			
			
			Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in VenetoIl parlamento italiano ha stroncato la possibilità anche solo di pensare alla possibilità dell’autonomia del Veneto a statuto speciale. È stato infatti abortito e stroncato ancora prima di nascere il progetto del Veneto a Statuto speciale.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lega Nord - Alla vigilia del voto sull’indipendenza scozzese, la Lega Veneta chiede che sia data voce anche ai cittadini veneti. C’erano tutti i parlamentari del territorio - e non solo - questa mattina davanti a Montecitorio (foto) per una simbolica “marcia su palazzo Chigiâ€, con bandiere col Leone di San Marco, striscioni, magliette e cartelli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord - Alla vigilia del voto sull’indipendenza scozzese, la Lega Veneta chiede che sia data voce anche ai cittadini veneti. C’erano tutti i parlamentari del territorio - e non solo - questa mattina davanti a Montecitorio (foto) per una simbolica “marcia su palazzo Chigiâ€, con bandiere col Leone di San Marco, striscioni, magliette e cartelli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Referendum, la Lega "marcia" su palazzo Chigi: Renzi non ci tapperà la bocca
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 17:02 Lega Nord - Alla vigilia del voto sull’indipendenza scozzese, la Lega Veneta chiede che sia data voce anche ai cittadini veneti. C’erano tutti i parlamentari del territorio - e non solo - questa mattina davanti a Montecitorio (foto) per una simbolica “marcia su palazzo Chigiâ€, con bandiere col Leone di San Marco, striscioni, magliette e cartelli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord - Alla vigilia del voto sull’indipendenza scozzese, la Lega Veneta chiede che sia data voce anche ai cittadini veneti. C’erano tutti i parlamentari del territorio - e non solo - questa mattina davanti a Montecitorio (foto) per una simbolica “marcia su palazzo Chigiâ€, con bandiere col Leone di San Marco, striscioni, magliette e cartelli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lega Nord - “Mentre in Scozia si sta per celebrare il  referendum per l’indipendenza, nell'illiberale Italia renziana il  presidente del Consiglio nella sua passerella programmatica ha ignorato  completamente la richiesta di autodeterminazione del popolo venetoâ€. Lo  scrivono in una nota congiunta i deputati veneti del Carroccio Matteo  Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin ed Emanuele  Prataviera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord - “Mentre in Scozia si sta per celebrare il  referendum per l’indipendenza, nell'illiberale Italia renziana il  presidente del Consiglio nella sua passerella programmatica ha ignorato  completamente la richiesta di autodeterminazione del popolo venetoâ€. Lo  scrivono in una nota congiunta i deputati veneti del Carroccio Matteo  Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin ed Emanuele  Prataviera.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo, Lega Nord: Renzi non può negare richiesta indipendenza del Veneto
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:03 Lega Nord - “Mentre in Scozia si sta per celebrare il  referendum per l’indipendenza, nell'illiberale Italia renziana il  presidente del Consiglio nella sua passerella programmatica ha ignorato  completamente la richiesta di autodeterminazione del popolo venetoâ€. Lo  scrivono in una nota congiunta i deputati veneti del Carroccio Matteo  Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin ed Emanuele  Prataviera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord - “Mentre in Scozia si sta per celebrare il  referendum per l’indipendenza, nell'illiberale Italia renziana il  presidente del Consiglio nella sua passerella programmatica ha ignorato  completamente la richiesta di autodeterminazione del popolo venetoâ€. Lo  scrivono in una nota congiunta i deputati veneti del Carroccio Matteo  Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin ed Emanuele  Prataviera.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Gruppo Ncd Consiglio Regionale del Veneto - "Il Nuovo CentroDestra è per l'autonomia del Veneto! E grazie a noi i  cittadini veneti potranno esprimersi con un referendum". Lo afferma il  capogruppo del NCD, Giancarlo Conta, dopo il voto che ha portato  all'approvazione a maggioranza della proposta di legge per l'indizione  del referendum sull'autonomia della Regione del Veneto di cui è primo  firmatario il presidente della commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (Ncd) assieme al presidente della Commissione Statuto Carlo Alberto Tesserin (Ncd).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Gruppo Ncd Consiglio Regionale del Veneto - "Il Nuovo CentroDestra è per l'autonomia del Veneto! E grazie a noi i  cittadini veneti potranno esprimersi con un referendum". Lo afferma il  capogruppo del NCD, Giancarlo Conta, dopo il voto che ha portato  all'approvazione a maggioranza della proposta di legge per l'indizione  del referendum sull'autonomia della Regione del Veneto di cui è primo  firmatario il presidente della commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (Ncd) assieme al presidente della Commissione Statuto Carlo Alberto Tesserin (Ncd).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Autonomia del Veneto, Ncd: grazie a noi ora la parola ai veneti
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 21:41 Gruppo Ncd Consiglio Regionale del Veneto - "Il Nuovo CentroDestra è per l'autonomia del Veneto! E grazie a noi i  cittadini veneti potranno esprimersi con un referendum". Lo afferma il  capogruppo del NCD, Giancarlo Conta, dopo il voto che ha portato  all'approvazione a maggioranza della proposta di legge per l'indizione  del referendum sull'autonomia della Regione del Veneto di cui è primo  firmatario il presidente della commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (Ncd) assieme al presidente della Commissione Statuto Carlo Alberto Tesserin (Ncd).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Gruppo Ncd Consiglio Regionale del Veneto - "Il Nuovo CentroDestra è per l'autonomia del Veneto! E grazie a noi i  cittadini veneti potranno esprimersi con un referendum". Lo afferma il  capogruppo del NCD, Giancarlo Conta, dopo il voto che ha portato  all'approvazione a maggioranza della proposta di legge per l'indizione  del referendum sull'autonomia della Regione del Veneto di cui è primo  firmatario il presidente della commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (Ncd) assieme al presidente della Commissione Statuto Carlo Alberto Tesserin (Ncd).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, Pd  -  Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd  in Consiglio Regionale, commenta il voto odierno sul referendum per  l'indipendenza: "In Veneto una maggioranza strabica vota prima per il  referendum per l'indipendenza e poi per l'autonomia. Oggi in commissione  Lega, Forza Italia e Ncd hanno votato prima la proposta per indire un  referendum per l'indipendenza e poi la proposta per una consultazione  sull'autonomia della regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd  in Consiglio Regionale, commenta il voto odierno sul referendum per  l'indipendenza: "In Veneto una maggioranza strabica vota prima per il  referendum per l'indipendenza e poi per l'autonomia. Oggi in commissione  Lega, Forza Italia e Ncd hanno votato prima la proposta per indire un  referendum per l'indipendenza e poi la proposta per una consultazione  sull'autonomia della regione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Indipendenza Veneto, Fracasso: dal centrodestra un atto di strabismo politico
Martedi 1 Aprile 2014 alle 16:16 Stefano Fracasso, Pd  -  Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd  in Consiglio Regionale, commenta il voto odierno sul referendum per  l'indipendenza: "In Veneto una maggioranza strabica vota prima per il  referendum per l'indipendenza e poi per l'autonomia. Oggi in commissione  Lega, Forza Italia e Ncd hanno votato prima la proposta per indire un  referendum per l'indipendenza e poi la proposta per una consultazione  sull'autonomia della regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd  in Consiglio Regionale, commenta il voto odierno sul referendum per  l'indipendenza: "In Veneto una maggioranza strabica vota prima per il  referendum per l'indipendenza e poi per l'autonomia. Oggi in commissione  Lega, Forza Italia e Ncd hanno votato prima la proposta per indire un  referendum per l'indipendenza e poi la proposta per una consultazione  sull'autonomia della regione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Indipendenza del Veneto, Fracasso: le elezioni regionali saranno il vero referendum
Martedi 18 Marzo 2014 alle 16:56 Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Tra numeri sulla partecipazione sviscerati dagli organizzatori e prime nubi sul sistema di cui abbiamo parlato in precedenza, il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto, per il quale si potrà votare fino al 21 marzo, sta animando anche il dibattito politico. Dopo la polemica per le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, anche il Partito Democratico affronta la questione indipendenza tramite Stefano Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale.  			
			Continua a leggere
			Veneto Serenissimo Governo: 2014 il grande anno di lotta, tricolore come croce uncinata
Sabato 21 Dicembre 2013 alle 14:52 Germano Battilana, Veneto Serenissimo Governo - Lotta, ancora Lotta, sempre Lotta, fino alla nostra autodeterminazione. Come porsi nei confronti di quanto sta avvenendo in termini di contrapposizione tra il popolo e il potere? Qualcuno può avere dei dubbi su queste lotte e ciò è un bene; bisogna sempre capire, per indirizzare queste lotte verso obiettivi che ci poniamo: l'obiettivo è la nostra autodeterminazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Battilana, Veneto Serenissimo Governo - Lotta, ancora Lotta, sempre Lotta, fino alla nostra autodeterminazione. Come porsi nei confronti di quanto sta avvenendo in termini di contrapposizione tra il popolo e il potere? Qualcuno può avere dei dubbi su queste lotte e ciò è un bene; bisogna sempre capire, per indirizzare queste lotte verso obiettivi che ci poniamo: l'obiettivo è la nostra autodeterminazione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    