Archivio per tag: Imu
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, FI - L’eurodeputato Sergio Berlato interviene sulle accese polemiche di questi giorni in riferimento allo scontro avvenuto in parlamento sul Decreto Imu  all’interno del quale è stato inserito la rivalutazione del capitale di Bankitalia e la vendita delle quote dell’istituto centrale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - L’eurodeputato Sergio Berlato interviene sulle accese polemiche di questi giorni in riferimento allo scontro avvenuto in parlamento sul Decreto Imu  all’interno del quale è stato inserito la rivalutazione del capitale di Bankitalia e la vendita delle quote dell’istituto centrale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Imu-Banca d'Italia, Berlato: al limite della legalità il regalo a banche e assicurazioni
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 15:40 On. Sergio Berlato, FI - L’eurodeputato Sergio Berlato interviene sulle accese polemiche di questi giorni in riferimento allo scontro avvenuto in parlamento sul Decreto Imu  all’interno del quale è stato inserito la rivalutazione del capitale di Bankitalia e la vendita delle quote dell’istituto centrale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - L’eurodeputato Sergio Berlato interviene sulle accese polemiche di questi giorni in riferimento allo scontro avvenuto in parlamento sul Decreto Imu  all’interno del quale è stato inserito la rivalutazione del capitale di Bankitalia e la vendita delle quote dell’istituto centrale.			
			Continua a leggere
			La marcia su Roma dei sindaci veneti
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 18:39 Anciveneto - Tutti  a Roma il 29 gennaio. Il Direttivo  di Anciveneto, riunitosi oggi  pomeriggio nella sede di Selvazzano Dentro in seduta straordinaria, ha deciso di  partecipare in forze alla manifestazione prevista per quella data. Le  motivazioni sono quelle già messe in chiaro da tempo: il rifiuto dei sindaci  di ridursi a meri esattori per conto dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Tutti  a Roma il 29 gennaio. Il Direttivo  di Anciveneto, riunitosi oggi  pomeriggio nella sede di Selvazzano Dentro in seduta straordinaria, ha deciso di  partecipare in forze alla manifestazione prevista per quella data. Le  motivazioni sono quelle già messe in chiaro da tempo: il rifiuto dei sindaci  di ridursi a meri esattori per conto dello Stato.			
			Continua a leggere
			Pagamenti Tares e Imu, le ultime novità dal Comune
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 12:25 Comune di Vicenza - Entro il 24 gennaio 2014 dovrà essere pagata la “mini-IMU†per i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati situati nel territorio del Comune di Vicenza, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Entro il 24 gennaio 2014 dovrà essere pagata la “mini-IMU†per i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati situati nel territorio del Comune di Vicenza, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Infatti l’aliquota dello 0,98%, deliberata dal Comune per il 2013, pur non essendo aumentata rispetto all’anno 2012, è superiore a quella di base statale (0,76%).
Continua a leggere
Tares e Imu: l'ingorgo fiscale che blocca artigiani e imprese vicentine
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 14:48 CNA Vicenza - A parlarne è la neoeletta presidente della CNA di Vicenza Cinzia Fabris: “La nostra associazione si schiera in prima linea al fianco degli imprenditori, per sottolineare i problemi delle nostre aziende alle prese con un fisco che, oltre a pretendere tributi anche quando non si conseguono redditi, ne rende difficoltoso l'adempimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - A parlarne è la neoeletta presidente della CNA di Vicenza Cinzia Fabris: “La nostra associazione si schiera in prima linea al fianco degli imprenditori, per sottolineare i problemi delle nostre aziende alle prese con un fisco che, oltre a pretendere tributi anche quando non si conseguono redditi, ne rende difficoltoso l'adempimento.			
			Continua a leggere
			La rivolta dei sindaci veneti contro il Governo: "stop a qualsiasi negoziato futuro"
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 14:16 Anciveneto - Il Governo non ha rispettato nessun  patto per il 2013, ergo i sindaci non si siederanno più a nessun tavolo. Il no  categorico viene dal presidente  dell’Anciveneto Giorgio Dal Negro, che ieri l’ha ribadito al Direttivo  dell’Anci nazionale a Roma in piena sintonia con tanti altri presidenti di Anci  regionali. «Nel varo della legge di stabilità il Governo non ha mantenuto nulla  della parola data – attacca Dal Negro- Avevano promesso di rimborsare le  aliquote Imu 2013. E questo non è avvenuto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Il Governo non ha rispettato nessun  patto per il 2013, ergo i sindaci non si siederanno più a nessun tavolo. Il no  categorico viene dal presidente  dell’Anciveneto Giorgio Dal Negro, che ieri l’ha ribadito al Direttivo  dell’Anci nazionale a Roma in piena sintonia con tanti altri presidenti di Anci  regionali. «Nel varo della legge di stabilità il Governo non ha mantenuto nulla  della parola data – attacca Dal Negro- Avevano promesso di rimborsare le  aliquote Imu 2013. E questo non è avvenuto.			
			Continua a leggere
			Variati spegne le luci natalizie per protestare contro i tagli lineari del Governo
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 16:17 Comune di Vicenza - Dalle 20 alle 21 di domani sera l'albero di Natale di piazza dei Signori e le luci rosse che in questi giorni illuminano la Basilica Palladiana saranno spenti dall'amministrazione comunale in segno di protesta.  Lo ha annunciato il sindaco Achille Variati precisando che il suo sarà un gesto simbolico contro i tagli lineari che lo Stato continua ad attuare senza distinguere tra Comuni virtuosi e spendaccioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Dalle 20 alle 21 di domani sera l'albero di Natale di piazza dei Signori e le luci rosse che in questi giorni illuminano la Basilica Palladiana saranno spenti dall'amministrazione comunale in segno di protesta.  Lo ha annunciato il sindaco Achille Variati precisando che il suo sarà un gesto simbolico contro i tagli lineari che lo Stato continua ad attuare senza distinguere tra Comuni virtuosi e spendaccioni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Filippo Busin, LN - “La Lega Nord ha presentato un  emendamento alla legge di stabilità per chiedere la deducibilità dall'Irap  dell'intero importo dell'Imu sui beni strumentali. Se la proposta ottenesse il  via libera del governo ci sarebbe un grande beneficio per tutte il imprese in  quanto comprenderebbe anche quelle oggi in perditaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Busin, LN - “La Lega Nord ha presentato un  emendamento alla legge di stabilità per chiedere la deducibilità dall'Irap  dell'intero importo dell'Imu sui beni strumentali. Se la proposta ottenesse il  via libera del governo ci sarebbe un grande beneficio per tutte il imprese in  quanto comprenderebbe anche quelle oggi in perditaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Legge stabilità, Busin: serve deducibilità Imu dall'Irap sui beni strumentali
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 11:53 On. Filippo Busin, LN - “La Lega Nord ha presentato un  emendamento alla legge di stabilità per chiedere la deducibilità dall'Irap  dell'intero importo dell'Imu sui beni strumentali. Se la proposta ottenesse il  via libera del governo ci sarebbe un grande beneficio per tutte il imprese in  quanto comprenderebbe anche quelle oggi in perditaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Busin, LN - “La Lega Nord ha presentato un  emendamento alla legge di stabilità per chiedere la deducibilità dall'Irap  dell'intero importo dell'Imu sui beni strumentali. Se la proposta ottenesse il  via libera del governo ci sarebbe un grande beneficio per tutte il imprese in  quanto comprenderebbe anche quelle oggi in perditaâ€.			
			Continua a leggere
			Imu prima casa, Anciveneto: Comuni virtuosi sempre più mazziati!
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 15:37 Anciveneto - L’Imu sulla prima casa non può uscire dalla porta e  rispuntare dalla finestra. Se ne è discusso oggi al Direttivo  di Anciveneto, nella sede di Selvazzano Dentro, in un confronto  serrato dove si è puntato il dito contro questa situazione paradossale causata  dalla normativa nazionale. E se ne riparlerà,  giovedì prossimo 5 dicembre a Roma, con  l’Anci nazionale e il presidente di questa Piero Fassino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - L’Imu sulla prima casa non può uscire dalla porta e  rispuntare dalla finestra. Se ne è discusso oggi al Direttivo  di Anciveneto, nella sede di Selvazzano Dentro, in un confronto  serrato dove si è puntato il dito contro questa situazione paradossale causata  dalla normativa nazionale. E se ne riparlerà,  giovedì prossimo 5 dicembre a Roma, con  l’Anci nazionale e il presidente di questa Piero Fassino.			
			Continua a leggere
			Imu, sportello con orario ampliato dal 9 al 16 dicembre
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 14:24 Comune di Vicenza - Imu: si amplia nuovamente l’orario di  apertura al pubblico dello sportello del settore Servizio delle entrate  del Comune. Da lunedì 9 a lunedì 16 dicembre, infatti, data che coincide  con la scadenza del pagamento della seconda rata a saldo dovuta per  l'anno 2013, lo sportello sarà aperto dalle 8.30 alle 12.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Imu: si amplia nuovamente l’orario di  apertura al pubblico dello sportello del settore Servizio delle entrate  del Comune. Da lunedì 9 a lunedì 16 dicembre, infatti, data che coincide  con la scadenza del pagamento della seconda rata a saldo dovuta per  l'anno 2013, lo sportello sarà aperto dalle 8.30 alle 12.			
			Continua a leggere
			Abolizione rata Imu agricola, Confagricoltura: non poteva essere diversamente
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 21:10 Confagricoltura Vicenza - Anche il direttore di Confagricoltura Vicenza Massimo Cichellero si è unito al coro di voci del mondo agricolo nazionale che ha salutato con soddisfazione la decisione del governo Letta, contenuta nella Legge di Stabilità, di azzerare il pagamento della seconda rata Imu per i fabbricati rurali ed i terreni degli imprenditori agricoli a titolo professionale e di dimezzarla per le rimanenti tipologie di aree agricole. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confagricoltura Vicenza - Anche il direttore di Confagricoltura Vicenza Massimo Cichellero si è unito al coro di voci del mondo agricolo nazionale che ha salutato con soddisfazione la decisione del governo Letta, contenuta nella Legge di Stabilità, di azzerare il pagamento della seconda rata Imu per i fabbricati rurali ed i terreni degli imprenditori agricoli a titolo professionale e di dimezzarla per le rimanenti tipologie di aree agricole. 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    